Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da pelco » venerdì 30 aprile 2010, 20:51

Scusate, io ho esperienza sulla lavorazione di metalli di vari tipi e i giri vanno sempre ed esclusivamente in bare al diametro e al numero di taglienti dell'utensile, esempio una fresa diam 40mm(che è impossibile da usare su un pantografo x fargli lavorare il ferro) gira all'incirca da 800 giri a 2000 a seconda del numero taglienti,del tipo di metallo e importantissimo dall'avanzamento di lavorazione, ma è anche vero che sempre nel ferro o acciaio inox se si usa un fresino da 1mm(utilizzabile anche su pantografi x legno ma di buona qualita')deve girare da 18000 a 24000 a seconda sempre delle solite variabili.
Mentre per il legno lecose sono simili ma si va piu' su con i giri,non conosco bene i parametri ma vedo dalle prove che faccio che devono lavorare a giri molto elevati.
Si è vero, co una fresatrice l'alluminio si puo lavorare a bassi giri e con avanzamenti e passate esagerate(con lubrificante ovvio)ma è un'altra macchina rispetto al pantografo classico.
Per il madrino da alti giri come gia detto a abassi regimi ha una coppia bassissima infatti una volta ho messo 2 mandrini,uno x lavorazioni a bassi giri e uno HF.
Ciao alla porx..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

anonimo50

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da anonimo50 » sabato 1 maggio 2010, 0:21

Pelco è ovvio che i parametri di giri e avanzamento sono fondamentali, ma si parlava di tipo di mandrino adatto per le varie lavorazioni... parli di fresino da 1mm per lavorare ferro o inox, ma parlavamo di lavorazioni standard. Fare una lavorazione di meccanica generale con fresino da 1mm diventa impossibile... se vai con una fresa da 10-12mm a 24000 diventa difficilino su ferro, se abbassi la velocità  con questi mandrini hobbistici equivale a spegnerli...

Io lavoro principalmente alluminio, ho un centro che arriva a 6000giri, mi trovo molto stretto, infatti lo voglio affiancare con uno da 12000giri a 11kw, ma già  con quello a 12000 giri diventa difficile fare una filettatura sopra M10....

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da pelco » sabato 1 maggio 2010, 0:41

Certo erano solo esempi per far capire la differenza e dove occorre + o -velocita'.
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

gioscarab
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 8:50
Località: Agrate

Re: Informazioni per acquisto cnc budget 3000 euro

Messaggio da gioscarab » sabato 15 maggio 2010, 3:34

Ops. Grisuzone. Mi sono confuso con ConCord. Scusami.
Grazie dei consigli! Ho pensato molto a quello che mi avete detto e ho considerato con un ottica diversa la cosa. Quello che ho bisogno è una macchina che mi produca prodotti in materiale plastico e lamierino di alluminio principalmente in lastre (lavorazioni in due dimensioni) (massimo 3 - 4 mm), almeno 50X70.
Sto valutando questa:
http://www.cnc-creostamp.com/prodotto-1 ... -New-.aspx
Anche se il budget è leggermente piu' alto dall'alta parte sembra esserci un'azienda piu' affidabile dell'innominata :shock: , in effetti guardando le altre macchine in commercio sono tutte un'altra cosa. Meno male che ci siete voi se mi facevo guappare ero finito.

Rispondi

Torna a “Meccanica”