Provo anch'io a dire la mia, magari ho capito male.
Lo standard
G-Code RS274 usa un sistema di coordinate standard (destrorso) ortogonali e lineari.
Per "capire" come è orientato si può ricorrere alla
"Regola della mano destra".
In poche parole con la mano destra si fa la "classica pistola con pollice ed indice". Queste dita indicano rispettivamente l'asse X e l'asse Y.
Il dito indice (sollevato e perpendicolare al palmo della mano) indica l'asse Z.
Le direzioni positive sono dal "palmo" verso le "unghie", viceversa quelle negative.
Basandosi sulla figura allegata da
saviothecnic e visto che l'asse X è sul ponte è possibile scegliere tra 4 posizioni per l'origine O con relativi orientamenti. Per
convenzione l'asse Z è crescente verso l'alto, quindi la scelta ricade sui casi verde e giallo, io opterei per il caso
giallo.
Inoltre, per la configurazione del software di macchina, se lo spostamento non è nella direzione corretta è sufficiente "invertive" il segnale di direzione "dir" della porta parallela relativo all'asse incriminato, senza invertire il collegamento dei motori.
Sempre con la regola della mano destra si possono identificare anche gli assi rotazionali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login