un parere dagli esperti ad un profano

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
vibak
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 17:23
Località: rovigo

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da vibak » mercoledì 30 giugno 2010, 14:35

Grighin ha scritto:secondo me hai fatto benissimo come prima macchina a spendere poco, anche perchè la cnc è un mondo strano dove è necessario possedere qualcosa per poter capire un po i come e i perchè delle macchine.
tanto poi e lo dico da parte di tutto il forum non ci si ferma mai! si vuole semrpe migliorare e spender poco all'inizio è il modo migliore per non buttare soldi dopo..

un consiglio: non "defilarti" troppo.. per quanto riguarda il montaggio dell'elettronica, la configurazione del software, le migliorie. ecc il forum ti torna utile ;)

Buon proseguimento!
La parte elettronica è il mio prossimo pensiero;
come ho già  detto ho visto sul sito "ideegeniali" la scheda "cobra" che mi sembrava adatta in tutti i sensi (adatta alla macchina e adatta alle tasche nonchè al principio già  citato della parsimonia di inizio attività ). I motori Nema 23 da 1,2 Nm ho saputo che si trovano anche alle fiere dell'elettronica usati. Ecco..., ci metterò un pochino. :(

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 giugno 2010, 14:51

Con quello che l'hai pagata non ti saresti retribuito nemmeno le ore per pensarla.....quindi credo che come primo acquisto sia stato piu' che sensato.
Su Ebay c'e' ben di peggio, anche a cifre doppie.....hai scelto bene 8)

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: un parere dagli esperti ad un profano

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 30 giugno 2010, 15:08

Hai fatto bene a prenderla ,e comunque mi risulta che su buona parte della produzione proxxon ci siano esattamente quelle viti usate come viti di manovra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e non le paghi 160 euro .
Vai avanti secondo me hai una buona macchina che conclusa ti darà  molte soddisfazioni e imparerai tante cose .
lubrificale ogni tanto cosi diminuirai di molto la loro usura magari con un grasso ptfe al teflon.

Rispondi

Torna a “Meccanica”