CONSIGLI E AIUTO

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da ken_ken2 » sabato 19 giugno 2010, 18:57

quoto con sirc elio hai hatto 30 fai 31 ora che hai tutto smontato prenditi tutte le misure e fai una bella flancia, ma come dicevano prima stai attento che quel mandrino sembra per il legno..... :-k :-k

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » sabato 19 giugno 2010, 20:21

Perchè quelli per il legno sono fatti di burro? :lol:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da zorki » sabato 19 giugno 2010, 20:25

Anche secondo me è per il legno.
Purtroppo (da quel che si vede) non è possibile applicarlo ad una flangia in quanto il serraggio delle 4 griffe avviene tramite quella ghiera radialmente forata che si trova nella parte posteriore e che perciò dovrà  essere pienamente accessibile.
Questo sistema di bloccaggio non genera un'elevata forza di serraggio e quindi non sarebbe proprio adatta alla lavorazione dei metalli.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da zorki » sabato 19 giugno 2010, 20:28

se metti sulla bilancia uno per metalli e uno per il legno dello stesso diametro la differenza si nota... eccome!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da ken_ken2 » domenica 20 giugno 2010, 15:29

rispondendo a Mangusta avede detto cose vere ma c'è anche da dire che se il materiale del mandrino è ferroso (come quelli da legno) e non "acciaioso" (permettetemi il termine) il pezzo stretto trà  le grife è ferro scivolerà  via come un'anguilla se è alluminio, visto che il ferro è più duro allora "credo" regge di più nelle grife.... :D correggetemi se ho detto una falsità  ma per esperienza io ho notato questo sulle morse dei trapani a colonna (per il ferro) con piastrine ferrose o acciaiose :wink:

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » domenica 20 giugno 2010, 18:31

Per Zorki, ma il mandrino nuovo è già  filettato

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da zorki » domenica 20 giugno 2010, 18:41

allora quel dado davanti non serve.

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » domenica 20 giugno 2010, 20:12

I mandrini specifici per tornio da legno che conosco io sono di questo tipo e simili........ :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 21 giugno 2010, 7:56

Si mangusta è bello a vedere ma il materiale fa la differenza, se non è acciaio sfila non aggrappa prova a fare una prova come ho detto prima e vedrai che se è ferro non tiene il ferro ma l'allumunio si, se è acciaio il ferro lo tiene perchè più duro del pezzo che stringe e quindi fa "grip" contro il pezzo trà  le grife se poi per il legno si spreca l'acciaio buono non so!

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » lunedì 21 giugno 2010, 11:17

In ogni caso non è ferraccio... ma ho postato la foto al solo scopo di far notare che per dimensioni, estetica e funzionalità  tra questo e quello oggetto del topic corre una bella differenza. Inoltre ti posso assicurare per esperienza diretta che tutto l'acciaio dei miei 2 torni, sia quello semiautomatico che quello manuale, impiegato per i mandrini, trascinatori e quant'altro è cementato e trattato....... provare per credere, ovvio che non stiamo parlando di cinesate et similia ma in particolar modo quello della Locatelli (azienda tutt'ora operante nel campo a Bergamo) è fatto con i controcogxxxxi!! :wink:

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » lunedì 21 giugno 2010, 11:37

visto così allora se mi potete dare il link dove si possa comprare un mandrino a 4 pinze da mettere sul mio tornio, senza spendere troppo però.

Per Zorki, se il dato non serve come lo fermi il mandrino, solo con la morsa ed il dado e controdato all'esterno?, ma non ce il rischio che si sviti?

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » lunedì 21 giugno 2010, 12:46

Ma il mandrino ti occorre per lavorare i metalli o il legno? :wink:

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » lunedì 21 giugno 2010, 13:51

metalli, può capitare qualche volta un pò di legno, ma principalmente metalli

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da zorki » lunedì 21 giugno 2010, 20:07

Per evitare lo svitamento della barra (che comunque essendo lunga non dovrebbe avvenire) puoi fare un foro sul mandrino e metterci un grano che andrà  ad inserirsi in un'impronta creata sulla barra. Così dovresti essere tranquillo. Se poi prendi un mandrino che si accoppia alla tua flangia meglio ancora. Se ha il diametro esterno da 125mm uno nazionale lo paghi sulle 250euro. Di importazione spendi la metà .

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » martedì 22 giugno 2010, 13:02

@elio: vedi che proprio nella tua città  c'è un'utilenseria dove puoi trovare il mandrino che ti interessa... vendono anche on-line se è distante da te... http://www.sapuppo.it

Rispondi

Torna a “Meccanica”