linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 15:48

Zebrauno, cosa impedisce alle due parti di ruotare indipendentemente, garantendo l'espansione/contrazione della molla di precarico ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 maggio 2011, 16:27

Molla? Non l'ho aperta ma ne dubito, le parti sembrano saldamente unite tra loro, come se il precarico fosse ottenuto agendo sul passo.

Ci sono anche altri due tipi, con compressione regolabile a flange contrapposte (PFDW) e con regolazione dell'offset sul passo (OFDW).


ciao

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da stefano830_1 » martedì 10 maggio 2011, 16:41

c'è da dire inoltre che se sono a gioco zero solitamente (parlo di hiwin) l'accoppiata vite chiocciola viene spedita già  con la chiocciola inserita sulla vite stessa :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 16:47

@zebrauno: Molla o qualcosa del genere.

Se si può regolare solo l'offset sul passo - OFDW. elasticità  del corpo chiocciola a parte, il sistema non è in grado di recuperare completamente su viti a passo non costante, o addirittura frenare (visto che stiamo cercando il pelo nell'uovo :) )

Se invece il sistema di precarico "precarica" - PFDW - dovrebbe recuperare anche sulle imprecisioni del passo, ma questo implica che una delle parti della chiocciola possa moversi solo assialmente rispetto all'altra.

Giusto ?

edit: aggiunte le sigle
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da giulianodes » martedì 10 maggio 2011, 16:56

Non ricordo la marca, il gioco zero viene raggiunto selezionando le sfere della chiocciola e la vite rettificata.
Cosà­ era scritto sul catalogo...e dai costi proibitivi!
Mi sembra di ricordare che, 600mm di vite d. 20 e relativa chiocciola abbinata, il prezzo di qualche anno fa si aggirasse sui 600/700 euro + iva! :shock:
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da lallax » martedì 10 maggio 2011, 17:06

Zebrauno ha scritto:Molla? Non l'ho aperta ma ne dubito, le parti sembrano saldamente unite tra loro, come se il precarico fosse ottenuto agendo sul passo.
Nel catalogo della ditta bb di Bologna, spiega proprio il precarico ottenuto in fase di rettifica sfalsando leggermente il passo, oppure con sfere di diametro differente.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 maggio 2011, 17:31

Se guardate la pagina che ho segnalato per ultima, sul sito Hiwin, si riferisce proprio alle viti con rettifica, le quali hanno una classe che parte da C6 sino a C0.
Certo che i costi sono elevatissimi se paragonati a quello che si vede su Ebay, ma se nominate parole come "gioco zero" o "antibacklash" allora e' bene non farsi inutili illusioni perche' in un sistema ad attriti ridotti come la chiocciola non ci sono altri modi per ottenerlo.


La prima che ho indicato, FDW, annulla il gioco giocando su rettifica e sfalsamento del passo nella chiocciola...quindi (per Walgri) non ci sono parti in movimento o vincolate in modo assiale.
La molla causerebbe un gioco proporzionale al carico mentre in questi sistemi il gioco rimane costante, quello che cambia e' l'attrito delle sfere sulla pista rettificata della vite.

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da bigfefi » martedì 10 maggio 2011, 17:53

Ad esempio su Merchandice (il primo cioè che ho trovato)
FSU 2505 4 C5
di classe 5 venduta come precaricataq, quindi gioco zero viene 138€...
In classe C5... Mi sembrano prezzi ben diversi da linearmotionbearing...

Oppure da Zapp una 20 passo 5 zero backslash viene circa 54€

Modifica:aggiunto ZAPP
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 18:04

La molla crea gioco proporzionale al carico solo se questo è superiore al valore del precarico, altrimenti il gioco è nullo.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 maggio 2011, 20:07

Giusto Walgri :wink:

Le molle pero' le vediamo molto piu' sulle viti trapezie (la mia usa un precarico di quel tipo, sino a 50kg non cede).

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 21:11

Oh oh oh oh, l'ultimo numerino che hai scritto mi conferma che anche un precarico del genere non "grippa" la macchina, che posso costruirmi le chiocciole rotanti precaricate, che la mia macchina nascerà  con le viti TPN. 8)

Grazie, hai salvato la mia giornata (cnc) :mrgreen:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da bigfefi » martedì 10 maggio 2011, 21:36

ma la molla dove la si metterebbe?
Basta una sola chiocciola e la molla a eliminare il gioco?
O servono 2 chiocciole "contrapposte"?
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 21:52

Dal portale Cnc Italia, meccanica di Dag (GRAZIE DAG !): https://www.cncitalia.net/file/meccanica ... -Lasch.PDF
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 maggio 2011, 22:11

Grandissimo Dag50, puoi dirlo forte :!:

Non ho una foto a portata di mano, ma se vi interessa la scatto.
Le mie chiocciole sono molto lunghe e per meta' hanno un diametro che cresce verso l'estremita', diventando quindi coniche.
Questo lato conico e' tagliato in 4 settori, come una pinza conica per serrare le frese.
Tutta la chiocciola e' poi inserita dentro la molla di precarico, che spinge sulla parte conica, quindi sui 4 settori, creando quell'interferenza sul passo che annulla il gioco.
L'altra estremita' della chiocciola e' fissata su un blocco in alluminio solidale con l'asse da muovere.

Essendo molto lunga si riduce l'attrito che di solito si crea precaricando le madreviti, ma siamo comunque su altri livelli rispetto alle chiocciole a ricircolo, e questo e' il principale difetto delle TPN.

Su un'altra microcnc, la piu' precisa...con encoder lineari e rotativi, ho sempre delle tpn con un precarico ancora differente dato da due cilindri, uno esterno che serra quello piu' interno, e una molla che interferisce con la rotazione di quello esterno.

Walgri...puoi fare una cnc molto precisa anche con le TPN, senza dubbi! :D

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: linearmotionbearings2008 mi tornisce le viti??

Messaggio da walgri » martedì 10 maggio 2011, 22:14

Zebrauno, quando hai tempo fai uno scatto, grazie !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Meccanica”