acciao automatico e tempra

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: acciao automatico e tempra

Messaggio da gab®y » venerdì 18 marzo 2011, 14:48

io i bareni li faccio in 38NCD4 oppure 42 CrMo4 bonificato... poi andrebbero temprati ad induzione esternamente in modo che il cuore resti più tenero e quindi non diventi fragile... tutto dipenda da quanta sporgenza hai bisogno...poi ricordati che la vibrazione in un bareno parte soprattutto dal sistema di attacco usato...
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: acciao automatico e tempra

Messaggio da Blanko70 » venerdì 18 marzo 2011, 16:00

Scusami AndreaNSR125 ma non capisco una cosa (non lo dico in senso sarcastico, sto solo cercando di capire il senso della tua affermazione): prendi un acciaio al silicio da molle ricotto e lo stesso acciao trattato termicamente: non mi dirai che hanno lo stesso modulo elastico.

Per il modulo elastico hai ragione deve essere il piu' grande possibile: F=kx ==> piu' e' alto k e maggiore e' la forza per avere spostamento x.

Rispondi

Torna a “Meccanica”