Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Blanko70 » martedì 29 marzo 2011, 19:09

Ti ci vuole una testina alesatrice, non una fresa. Il costo più o meno è quello che hai detto tu. Per il trapano, bisogna vedere di che trapano si tratta, deve avere un minimo di rigidità . La testina inoltre andrebbe fissata tramite tirante altrimenti potrebbe staccarsi mentre fai il lavoro.

Se guardi su you tube le elaborazione delle vespe troverai uno che usa il trapano a colonna per alesare i carter.

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 20:47

Non trovo niente su youtube.. potresti gentilmente lincarmeli tu?

(anche se in ogni caso il mio trapano è abbastanza scarsino..)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 29 marzo 2011, 20:54

ragazzi, fare le sedi dei cuscinetti non è come allargare la camera di manovella di un carter.. nel primo caso si va a centesimi, nel secondo se anche sei fuori di un mm non cambia nulla.

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » martedì 29 marzo 2011, 21:00

AndreaNSR125 ha scritto:ragazzi, fare le sedi dei cuscinetti non è come allargare la camera di manovella di un carter.......
Sto cercando la massima precisione con la minima spesa possibile proprio per questo motivo..

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da prinzi88 » martedì 29 marzo 2011, 23:44

forse una tavola a croce, sicuramente non una di quelle morse, perchè hanno gioco e non sono fatte per supportare carichi laterali, sono semplicemente morse per trapani a colonna.....ascolta quelli che ti hanno consigliato fino ad ora: non vai da nessuna parte con un tornio così, a meno che non ti serva per legno....cioè a occhio otterresti anche un buon risultato un'infinità  di volte se non commetti errori rovinando le guide, ma quando andrai a mettere il cuscinetto nella sua sede sentirai la differenza: la rettifica diventerebbe vana.....a questo punto era meglio la soluzione precedente con le guide, però dovrai prima mettere in perfetto parallelismo le guide e ti assicuro che per la rettifica, soprattutto se non hai una macchina a controllo o comunque equipaggiata con visualizzatori di quote per preparare i pezzi che compongono il tornio, è impossibile.....qual'ora ci riuscissi non manterrai i risultati per molte lavorazioni......io sono il primo a dire che qui sul forum si esagera con la professionalità  o con le soluzioni "industriali" applicate all'obbistica, ma la tua premessa (effettuare delle rettifiche) richiede senza ombra di dubbio una macchina precisa, pesante e costosa.....si può discutere sul limitare al massimo i costi, ma non sulle soluzioni possibili che rimangono comunque l'utilizzo di code di rondine fatte ad arte o pattini a sfera, in alternativa c'è la rinuncia alla rettifica.....non penso che nessuno voglia scoraggiarti anche perchè di torni home made se ne vedono pochi, ma proprio perchè non è semplice ottenere quello che cerchi a pochi soldi.....io fossi in te mi butterei sulla ricerca di materiali di qualità  ma datato, per esempio cercando i pattini a sfera che ti servono tra le offerte dell'usato su e-bay...molti manutentori o rottamatori vendono pezzi di 100esima mano su internet, magari necessiteranno di restauro ma sono ottimi......boh questo è il mio consiglio da ignorante in merito, ma con una, se pur limitata, esperienza nella costruzione casalinga di trabicoli meccanici.....ho provato tutto: ho provato con guide dei cassetti, pulegge tornite a misura per il rotolamento forzato su barre cromate ed ora mi muovo su barre sostenute e boccole a ricircolo, insomma sempre meglio, ma ti assicuro che sono lontano un miglio dalla precisione e soprattutto dalla robustezza dei pattini a sfere o dalle code di rondine, però a differenza tua non ho necessità  di tutta quella precisione e soprattutto di tanta ripetibilità  nelle misure.
In ogni caso mi stai dando un buono spunto per il mio futuro tornietto...... :D speriamo e buona fortuna
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » mercoledì 30 marzo 2011, 14:02

oggi sono andato a vedere al brico le morse a croce.. Cavolo vi posso assicurare che giochi non ne ha per niente ed è pure parecchio massiccia.. Non so a me ste morse mi ispirano e su ebay per 30€ si comprano.. Ditemi che sono cocciuto ma mi sa che provo..

PS: devo fare affondi di 1mm alla volta.. su un materiale morbito come l'alluminio possibile che serva una macchina pesantissima!!? :?

Edit: quella che ho visto al brico era questa.. http://www.subito.it/attrezzature/morsa ... 216057.htm

Ha pure un albero centrale al brico non c'avevo fatto caso.. Almeno all'apparenza mi è sembrata davvero ben fatta e molto robusta!

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Fabietto » mercoledì 30 marzo 2011, 21:02

Malandrino non ti hanno consigliato male assolutamente ascoltali, poi se vuoi provare ...................
Quelle morse a croce lasciano mooooooooooooooolto a desiderare per fare quello che vuoi tu, inoltre devi modificarle cambiando le viti se vuoi precisione.
La miglior soluzione per fare quello che vuoi tu è il trapano fresa e la testina alesatrice.
Chiaramente queste sono mie considerazioni.
Ciao

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » mercoledì 30 marzo 2011, 21:49

Per testina alesatrice intendete il bareno?

Per ottenere un trapano fresa potrei farmi lavorare il trapano a colonna? Ci metterei dei cuscinetti obliqui (così serrandoli elimino il gioco) e un albero leggermente più piazzato.. Non ho idea di come far scendere il tutto però.. dovrei far scendere ( e risalire) l'inetro blocco di ghisa che regge l'albero..

Ma non vendono delle guide a coda di rondine? Cosi uso quelle e via.. O al limite potrei farmele fare ma da chi? qui sul foro la maggior parte degli utenti hanno frese hobbystiche..

Non lo so.. Sto diventando scemo

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 30 marzo 2011, 23:08

Guarda questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=qCkTuGEzBa0

Sti ragazzi sono in gamba: hanno usato un semplice trapano a colonna per alesare la sede del cilindro per far entrare un motore rotax nel carter di una vespa 50.

La testina alesatrice è quella che vedi nel video a partire dal minuto 0:29.

Per fare un lavoro del genere ci vuole parecchia abilità  ed esperienza.

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » mercoledì 30 marzo 2011, 23:17

si allargano quel punto del carter per far entrare un cilindro più ignorante.. Però quello è un lavoro che si fa anche con un dremel.. C'è parecchia differenza fra una sede di un cuscinetto e un lavoro che può esser fatto a mano con il dremel :mrgreen:

Comunque.. Quanto mi costerebbe farmi alesare la sede del cuscinetto in rettifica? Se mi costa sui 30€ me lo faccio fare da loro almeno all'inizio e mi tolgo il pensiero!

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da cima96 » mercoledì 30 marzo 2011, 23:59

Lascia perdere le morse a croce, ti servono tolleranze attorno ai 2cent e quelle se stanno nel decimo è grassa, avrai sicuramente provato a tirarci dentro a mano e non hai notato spostamenti, ripeti la prova con un comparatore poi mi saprai dire :wink: .
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

villiam
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 13:38
Località: Bentivoglio (BO)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da villiam » giovedì 31 marzo 2011, 13:33

Ho comprato un mese fa una di quelle morse a croce della fervi per un trapano a colonna, per il lavoro che vuoi fare non vanno bene hanno troppi giochi anche se ben registrate non sono precise, se proprio vuoi qualcosa di gia pronto cerca un piano ortogonale

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 31 marzo 2011, 15:39

oppure una morsa da fresa... di quelle in acciaio rettificate da stampisti però... :wink:

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » giovedì 31 marzo 2011, 15:44

stefano830_1 ha scritto:oppure una morsa da fresa... :wink:
Intendi una tavola a croce?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 1 aprile 2011, 10:55

si dai mi sono espresso male, preparati però a spendere una cifra con almeno 3 zeri se decidessi di prenderla :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”