franceso ha scritto:...Si possono fare tante ipotesi. Vediamo concretamente che necessita/disponibilita hai in modo da definire meglio la cosa. Se vuoi fare veramente il
metallo in CNC sicuramente pesera piu di un quarto di tonnelata.
Mi rendo conto che ho fatto una domanda stupida, considerando tutte le variabili. Ma questo denota solo che sono a digiuno di molte nozioni.

Il che e' normale visto che di cnc non ne so nulla.
Venendo alla tua domanda, lecita, che ne devo fare di questo cnc?
Lavorarci il legno, ricavarci dei sagomati in plastica e/o forex (e qui la precisione non conta molto) e piccole parti in alluminio. A questo punto credo che piu' che la precisione conti la velocita' di esecuzione. Nel senso che se devo fresare un pannello in forex non mi va di guardare la fresa per ore...

Per l'alluminio, non ho vagamente idea di che impiego ne voglio fare, diciamo che dato l'esborso complessivo considerevole (almeno per me) non mi dispiace se a fare un pezzo in alluminio il giocattolo se la cavasse almeno un pochino

Per quanto riguarda il laser mi limitavo a considerare l'incisione e non il taglio.
Mi pare di aver semplificato di molto i miei obbiettivi, dopo aver navigato in lungo e in largo su internet, ho capito che non esiste una macchina per tutto ed economica... O meglio, se esiste costa e non poco.
Per essere ancora piu' preciso non vorrei spendere oltre i 3000 euro per tutto.
I motori brushless pare mi arrivino quasi gratis, il che mi permette di investire meglio nei componenti.
Ecco perche' cercavo il miglior compromesso possibile (per il mio budget) nella meccanica ed elettronica.
Credo inoltre che sia meglio avere margini operativi che superino le effettive esigenze attuali, perche uno strumento del genere dovrebbe almeno sulla carta allargare il campo di intervento. Per non trovarsi a spendere e cambiare tutto di li a pochi mesi.
Ecco mi pare, o almeno spero, di essermi chiarito e di aver chiarito.
