Come smonto il mandrino portapinze?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Mangusta

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da Mangusta » giovedì 14 aprile 2011, 7:07

Evidentemente continuiamo a non capirci o facciamo finta di non capirci... come si chiamano esattamente i componenti della testa verticale in questione credo di saperlo quindi lascia stare i torni e le fresatrici orizzontali, l'utente ha parlato di mandrino portapinze e nel gergo corrente si intende comunemente l'accessorio dell'immagine che ho allegato in precedenza, viceversa e per essere più precisi a pag. 45 del Libro del fresatore moderno fig. 2.2 al punto9 l'albero di cui trattasi è definito mandrino portafrese e non certo portapinze. Se poi è esatto o meno o si chiama in cento altri modi diversi io non lo so in quanto non sono un professionista o docente di Meccanica par Vostro, ma ritengo che ne stiamo facendo una questione di lana caprina e null'altro.

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da pvendol » giovedì 14 aprile 2011, 12:57

pak1 ti consiglio di battere sull'albero non usando un pezzo di legno ma interponendo tra l'albero e il martello un pezzo di alluminio che non fa rimbalzare il colpo ed è un buon materiale inerziale
Ps a differenza degli altri ho esperienza diretta su una macchina remac che ha una testa uguale ecco perchè mi sono permesso di risponderti in precedenza.
ciap pasquale

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da torn24 » giovedì 14 aprile 2011, 13:56

Ciao Mangusta , continuando ad andare fuori topic :D , credo L'IMPORTANTE E' CAPIRSI :idea:
io ho lavorato per tanti anni in meccanica e ho visto gente lavorare su macchine utensili
senza distinguerne le parti strutturali ("basamento ,montante , mensola ecc ...") e persone che hanno fatto la scuola professionale non distinguevano il volantino dal nonio
IO MI COMPORTO COSI se una persona è modesta e corretta basta che riesco a capire di cosa parla e tutto va bene , se uno fa lo sbruffone o si crede di essere un genio della meccanica non gle le faccio passare una
ESEMPIO
calibro ? che calibro ? tampone ?corsoio ? vernier ? palmer ? di profondità ? :badgrin:

P.S.
i nomi dei componenti e dell'attrezzature sono talmente tanti che è impossibile conoscerli
tutti anche per chi lo fa di mestiere bisogna usare il linguaggio che usano gli altri
se vai ad lavorare in un officina e il trapano lo chiamano trapano a bandiera tu ti devi
adeguare e non chiamarlo trapano radiale ("nomi entrambi corretti")
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da Pak1 » giovedì 14 aprile 2011, 16:48

Ad ogni modo, il parto è avvenuto =D>

...altro che martellate, ho divuto usare una tecnica sopraffina ossia cacciavite messo in contrasto tra portapinze e testa (vedi foto). E il bello , è stata la semplicità  con cui è venuto via. Sono bastati due colpetti in parti opposte e il portapinze si è allentato ed ho potuto svitarlo.

Non ho proseguito con lo smontaggio dell'intero albero perchè mi è sembrato un po' complicato e ritenendolo inopportuno visto che, a mio parere, i cuscinetti sembrano andare bene.

Qualche foto.

Comunque, grazie a tutti per i contributi. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da torn24 » giovedì 14 aprile 2011, 16:53

meno male =D> =D> =D> =D>
Quindi era solo bloccato ?
e si svitava semplicemente
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Re: Come smonto il mandrino portapinze?

Messaggio da Pak1 » venerdì 15 aprile 2011, 8:33

si si, era bloccato dalle incrostazioni che puoi vedere nelle immagini. :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”