Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da gab®y » martedì 3 maggio 2011, 14:09

la cosa brutta e che oramai i disegnatori e i progettisti disegnano i particolari senza sapere come viene fatto il lavoro...oppure senza consultarsi con chi devi fare il lavoro...
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da Bender » martedì 3 maggio 2011, 19:11

Il mio è un problema di ottimizzazione dei costi di produzione :D
Avendo una tolleranza massima, ma non avendo quella minima cercavo di impostarle in modo da evitare il "salto" rettifica, rimanendo nel campo fresa per limitare i costi.

A proposito di rettifica...
E' possibile effettuare l'operazione di spianatura mediante rettifica senza passare prima sotto la fresa?
Cercando "rettifica basamenti" escono officine meccaniche che sembrano possano offrire tale opzione,quindi in grado di asportare "notevoli sovrammetalli", stò sbagliando ad interpretare?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da franceso » martedì 3 maggio 2011, 19:35

E´ possibile.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da gab®y » martedì 3 maggio 2011, 19:38

si certo che è possibile ma non è conveniente, togliere millimetri con una rettifica vuole dire impiegare molto tempo, qiundi risulta molto costoso...

di solito si spianano di fersa e poi vengono passati in rettifica, poi se si vede che c'è poco da togliere si può saltare l'operazione di fresatura, ma personalmente lo credo una cosa molto difficile...

pensa che quando spiano con la fresa dei pezzi (che sembrano anche ben spianati :lol: ),li butto sotto la rettifica e devo togliere anche un decimo perchè restino puliti...e per togliere dei millimetri se il pezzo è grande non voglio neanche immaginare quante passate devi fare...

poi magari ho detto una caxxata e c'è gente che con delle mole apposite per l'asportazione, lo fa... :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Rispondi

Torna a “Meccanica”