acquisto pazzo testa fresatrice
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Ultima modifica di dmoglianesi il sabato 30 giugno 2012, 12:39, modificato 1 volta in totale.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Mi sembra una buona idea quella di riusare la testa fresante in quel modo, con quel motore. La ridurrei almeno 2:1 per lavorare acciaio e credo che il solo fatto di poter disassare motore e testa ti permetta di installarla anche piu' agevolmente con una piastra dotata di regolazioni fini per l'inclinazione.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao zebra cosa intendi per la regolazione fine? ora ha 2 regolazioni, gira tutta la testa e gira il mandrino, voresti far girare tutto il sistema in verticale? poi come mi alzo qui sono le 6 di mattina controllero se tra l'asse principale e il mandrino c'e qualche riduzione o e diretto, grazie dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ho controllato, presa diretta 1/1, per il motore trifase e un simens 440 volt 60 hz 1700wats 3740 rpm, e per lavoro continuo, proviene da una pompa d'acqua demineralizzata, se e il caso lo faro riavvolgere per 220 ma i 3740 giri mi sembrano troppi
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
I giri puoi tenerli e ridurlo 2 o 3:1. Tanto non credo che vorrai lavorarci legno con quella macchina
Per regolazioni mi riferivo alla piastra che si accoppiera' con la flangia della testa. Se monti il motore in asse ti sara' piu' difficile prevedere dei grani di regolazione fine per l'accoppiamento tra le piastre.

Per regolazioni mi riferivo alla piastra che si accoppiera' con la flangia della testa. Se monti il motore in asse ti sara' piu' difficile prevedere dei grani di regolazione fine per l'accoppiamento tra le piastre.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
tempo fa avevo realizzato questo contenitore per montare un mandrino che avevo construito per la futura fresa, sembra fatto apposta per l'uso attuale, la piastra di fondo a da 25mm , tutto il resto da 12mm potrei rinforzarla nella parte posteriore dove vanno i pattini,l'unico problema e la riduzione del motore, se monto il motore accoppiato direttamente sara solidare con la piastra della testa e quindi indipendente dalla piastra di fissaggio, se dovro ridurlo allora sara un problema, stanno sullo stesso asse e per accoppiare le pulegge dovrei utilizzare un terzo punto, il motore che ho posizionato e il trifase,se lo alimento con un inverter che prestazioni avrei a basso n. di giri, avra forza a sufficenza senza rapportarlo? non avendo mai utilizzato un inverter disconosco le prestazioni, comunque potrei anche comprare un motore un po piu potente e che giri a1900 giri quindi piu consono alla testa, confermo che non servira per legno e comunque potrei anche prevedere la possibilita di cambio testa con una veloce, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Dovresti capire in quale range di frequenze lavora quel motore, l'inverter puo' anche tentare di pilotarlo a 10 Hz pero' l'assorbimento potrebbe salire in modo esponenziale se il motore non nasce per lavorare a quelle frequenze.
Una riduzione l'avrei usata anche per vincere gli attriti della trasmissione, ma sono certo che riuscirai comunque a fare delle discrete passate pure cosi'.
Una riduzione l'avrei usata anche per vincere gli attriti della trasmissione, ma sono certo che riuscirai comunque a fare delle discrete passate pure cosi'.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, sto cercando un mandrino per la testa, ma iso 30 o nt30 sono la stessa cosa? come iso non trovo quasi nulla e sono carissimi mentre come nt te li tirano dietro, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, mi sono buttato a capofitto per cercare di realizzare questa ultima pazzia, ho sospeso la cnc quasi tosta in attesa di comprare il ferraccio necessario ed ho incominciato a squadrare il supporto per la testa, certo con il carretto che ho a disposizione e un'impresa, in un certo momento ha incominciato a vibrare e tutti i famigliari hanno cominciato a gridare e correre pensavano al solito terremoto
,la parte posteriore e un po deboluccia, solo 12mm d'acciaio penso che applichero una piastra supplementare avvitata, e tramite questa la fissero sulla piastra dove saranno fissati i pattini in modo che in caso di bisogno possa montare un'altro tipo di testa, magari con un mandrino hf, lunedi cerchero se ancora disponibile di acquistare un inverdter trifase usato che avevo visto tempo fa dai rottamatori cosi potro provare anche il motore ad induzione,ciao dalmazio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ecco presentatao il supporto mandrino, certo mi piacerebbe sapere anticipatamente se la colonna e la base sopporteranno il tutto,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
complimenti per lo spirito!!
prova a descrivere ordinatamente come è composto tutto l'ambaradam (dimensioni e spessori), così vediamo se reggerà o meno (o meglio... reggere reggerà di sicuro, è da vedere più che altro quanto vibrerà
)
prova a descrivere ordinatamente come è composto tutto l'ambaradam (dimensioni e spessori), così vediamo se reggerà o meno (o meglio... reggere reggerà di sicuro, è da vedere più che altro quanto vibrerà

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
la base e la colonna le ho gia trattate in questo topic, inizio avventura cnc quasi tosta, e composta da angolari da 12mm di spessore, dove va fissata la colomma ha una piastra saldata da 25mm, misura 40cm X 60 x12 e gia rettificata, la colonna e composta da 2 angolari dallo stesso spessore 12mm X 12cm alti un metro saldati di fianco a U, una piastra sempre da 25mm ghiude la U e sarebbe la parte frontale, il fondo e sempre una piastra da 25mm saldata all'interiore e all'esteriore forata per fissarla con 8 viti da 12mm, dimensioni della colonna 24 X 12 X 1000, penso di aggiungere una nuova piastra per la base che copra tutta la dimensione della larghezza della base e aggiungere dei fazzoletti lateralmente e posteriormente onde evitare oscillazioni, e possibile fissarla se necessario anche sul fianco del fondo della base e fatto sempre da 25mm, se e necessario la riempio di cemento, per le guide ho le hiwin da 35mm con i carelli flangiati penso di montarli su di una piastra da 30mm di spessore e su di lei montero il supporto del mandrino,
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=37102
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=37102
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
continua le lavorazioni, ritengo che il supporto non e sufficientemente robusto per sopportare la testa fresa e lo sto preparando per la testa veloce, il foro e da 80mm quindi compatibile con i mandrini trifase hf, per ora utilizzero quello della foto che e un mt3, nel rottamaio ho gioa adocchiato un motore con una base di ghisa che sembra fatta apposta per la testa, domani andro a vedere nel dettaglio che tipo di motore e, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login