Estrusore stampante 3D

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Estrusore stampante 3D

Messaggio da Ale72 » martedì 28 agosto 2012, 12:42

I risultati ottenuti dall'amico Magnetico con la sua Makerbot con estrusore bicolore sono molto incoraggianti!
Abbiamo realizzato insieme alcuni pezzi e se si "stampano" con densità  al 100% vengono molto compatti, pesanti e con una finitura superficiale che non richiede rilavorazioni.
Ti assicuro che le foto non gli rendono giustizia, ma guarda questo post (il pezzo bianco perchè il nero è stampato al 15% mi pare e si vedono i "fili") https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 30#p414584

Ciao,

Alessandro

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Estrusore stampante 3D

Messaggio da Magnetico » mercoledì 29 agosto 2012, 14:03

Confermo quello che ha detto Ale72, l'utilizzo della stampante 3D unito alla Cnc è un perfetto connubio. Uno non esclude l'altro.
Cambiando alcuni parametri di stampa ti permette di aumentare o diminuire la precisione ed il tempo di lavorazione.
La cosa più importante secondo me è che una volta realizzato il 3D lo puoi stampare immediatamente, provare la sua funzionalità  e se è tutto come dovrebbe essere lo realizzi con la CNC come stiamo facendo io e Ale72.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Gatto87
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 23:28
Località: udine

Re: Estrusore stampante 3D

Messaggio da Gatto87 » mercoledì 5 settembre 2012, 22:38

Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e non so se è la discussione giusta...
volendo modificare una cnc una volta costruito il diffusore come come gestite il trainofilo?
il motore del trainofilo deve girare solo in G01 e non quando si sposta in G00.come risolvete il problema?

grazie mille

Rispondi

Torna a “Meccanica”