Domanda da ignorante su filettatura trapezia.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Domanda da ignorante su filettatura trapezia.

Messaggio da torn24 » sabato 25 agosto 2012, 8:36

Ciao , per filettare a mano viti trapezie con un gira filiere , la precisione che otterresti sarebbe pessima , prova solo a filettare con filiera metrica un tondino lungo 300 mm , il filetto andrebbe un po a destra e un po a sinistra come un serpentello :badgrin: un discorso interessante sarebbe provare a realizzare al tornio , ma per ottenere una precisione di 1 decimo ogni 300 millimetri , industrialmente adottano procedimenti particolari !

Se per punte , intendi frese , per alluminio , quelle che puoi montare dipendono dalle caratteristiche della macchina che hai a disposizione, se la macchina è robusta e ha una buona potenza del motore , monti frese di diametro maggiore , se ha una struttura
delicata soggetta a flessioni e vibrazioni dovute alle sollecitazioni di lavorazione , userai frese di diametro più piccolo , per ridurre le
forze in gioco , normalmente anche i pantografi di media robustezza , usano frese di diametro 4-6 max 8 mm di diametro
se poi trovi macchine realizzate in acciaio ,pesanti quintali , e super robuste allora potrebbero montare frese di grosso diametro 20-30 mm

per i numero giri , e avanzamento , si ricavano da i dati che da il costruttore dell'utensile , velocita di taglio , e avanzamento al dente
per un determinato materiale
e poi si applicano due formulette , per ricavare i giri , e l'avanzamento al minuto , questi servono per ricavare i valori ottimali , ma si puo sempre andare più piano o un po più forte :badgrin:
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Meccanica”