Il tipo che lo vende ha fatto un post su cnczone chilometrico e molto dettagliato sulla realizzazione della fresatrice (stupenda tra l'altro) che poi ha messo in vendita a 7.800,00$ sul suo sito. Mi sembra molto preparato e preciso nella realizzazione. Ora non so se il mandrino lo fa lui o lo compra ma a me piacerebbe trovarlo in EU per questioni di spese doganali dazi iva e quant'altro.
Chiedo info per un mandrino
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Il tipo che lo vende ha fatto un post su cnczone chilometrico e molto dettagliato sulla realizzazione della fresatrice (stupenda tra l'altro) che poi ha messo in vendita a 7.800,00$ sul suo sito. Mi sembra molto preparato e preciso nella realizzazione. Ora non so se il mandrino lo fa lui o lo compra ma a me piacerebbe trovarlo in EU per questioni di spese doganali dazi iva e quant'altro.
-
- Senior
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Chiedo info per un mandrino
Bello il mandrino del cinese, dal disegno mi sembra che il bloccaggio del tirante si possa modificare per fare un cambio utensile automatico, mi sbaglio? Perche se cosi un pensierino......., comunque postero lefoto di quello che ho realizzato con il canotto da 50 euro acquistato in usa, quindi con un costo di materiali al di sotto dei 100euro, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Chiedo info per un mandrino
ciao, pòngo una domanda, sto modificando un vecchio mandrino che realizzai tempo fa, ebbene nella parte frontale ho spazio di 15mm per aggiungere un cuscinetto normale oltre a quello conico, ( inizialmente misi un paraolio) puo serviré ad inrrobustire il tutto o e inutile e genera solo calore? ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Secondo voi, questo completo di testa sarà un troiaio?
http://www.aliexpress.com/item/EN052-Sp ... 9.html?s=p
http://www.aliexpress.com/item/EN052-Sp ... 9.html?s=p
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Chiedo info per un mandrino
(Quello della Tormach).
C'è scritto che non è compatibile con il loro Automatic Tool Changer (ATC). LINK
Designed for use with drawbar; will not work with pull studs.
Not compatible with Tormach Tooling System® ATC.
Qualche disegno PDF per capire come è fatto il loro mandrino R8:
(La versione per coni ISO 30 sarà simile).
PCNC 1100 Exploded Parts View: LINK
SB0024: Servicing Spindle Bearings on the PCNC: LINK
Sulla loro macchina gira al massimo a 5000 giri minuto.
Saluti,
Franco
C'è scritto che non è compatibile con il loro Automatic Tool Changer (ATC). LINK
Designed for use with drawbar; will not work with pull studs.
Not compatible with Tormach Tooling System® ATC.
Qualche disegno PDF per capire come è fatto il loro mandrino R8:
(La versione per coni ISO 30 sarà simile).
PCNC 1100 Exploded Parts View: LINK
SB0024: Servicing Spindle Bearings on the PCNC: LINK
Sulla loro macchina gira al massimo a 5000 giri minuto.
Saluti,
Franco
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Grazie Franco99.
Di quello nel'ultimo post cosa ne pensi?
Di quello nel'ultimo post cosa ne pensi?
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Chiedo info per un mandrino
Vuoi costruire una fresatrice partendo da zero?
Il mandrino ISO 40 del tuo link pesa ca. 30 kg senza il motore.
Saluti,
Franco
Il mandrino ISO 40 del tuo link pesa ca. 30 kg senza il motore.
Saluti,
Franco
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
In effetti una mezza idea..........................https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=52822
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Chiedo info per un mandrino
Questo mi sembra più adatto. LINK
(Sempre con cambio utensile manuale).
Compreso il trasporto, il prezzo però aumenta di 220 USD rispetto
a quello ISO40 di colore blu del tuo link.
- ISO30.
- 6000 giri.
- Più preciso.
- Cinghia dentata.
- Circa 8 kg senza il motore.
Assomiglia molto a quello della Tormach che sicuramente è anche
made in China.
Saluti,
Franco
(Sempre con cambio utensile manuale).
Compreso il trasporto, il prezzo però aumenta di 220 USD rispetto
a quello ISO40 di colore blu del tuo link.
- ISO30.
- 6000 giri.
- Più preciso.
- Cinghia dentata.
- Circa 8 kg senza il motore.
Assomiglia molto a quello della Tormach che sicuramente è anche
made in China.
Saluti,
Franco
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Anche a me piace di più quello del tuo link, però l'altro ha anche la testa dove alloggiarlo cosa che mi sarebbe molto utile perchè altrimenti dovrei realizzarla e non so da che parte farmi. In ghisa è fuori discussione perchè non so dove e come farla fare, in alluminio và fatta lavorare a chia ha macchine utensili e soprattutto (visto le mie recenti vicissitudini con dei cialtroni
) è capace ad usarle, in ferro ho paura che risuoni come un diapason.

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Chiedo info per un mandrino
Cerca:
80mm spindle motor mount bracket
80mm spindle motor fixture
80mm spindle motor holder
80mm spindle motor clamp
Che potenza avrà il motore?
* * *
Costruire da zero una fresatrice senza utilizzare macchine utensili è praticamente impossibile.
Saluti,
Franco
80mm spindle motor mount bracket
80mm spindle motor fixture
80mm spindle motor holder
80mm spindle motor clamp
Che potenza avrà il motore?
* * *
Costruire da zero una fresatrice senza utilizzare macchine utensili è praticamente impossibile.
Saluti,
Franco
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Mi sembrano un pò debolucci......il motore dovrebbe avere 2.2Kw
Ci vorrei lavorare materiali duri e non mi danno molta fiducia.
Ci vorrei lavorare materiali duri e non mi danno molta fiducia.
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Chiedo info per un mandrino
Il modo migliore è fissarlo con i sei fori presenti sulla flangia del
mandrino come è stato fatto sulla PCNC 1100 della Tormach.
Saluti,
Franco
mandrino come è stato fatto sulla PCNC 1100 della Tormach.
Saluti,
Franco
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Chiedo info per un mandrino
Fissarlo non è un problema ma resta il fatto che è debole. La testa che sorregge il mandrino della tormach è in ghisa e prende tutta la lunghezza del mandrino che, se non sbaglio, è di 22 cm. Ci vuole qualcosa di più rigido, magari due colletti messi assieme oppure............non lo so.
- MrCncItalia
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
- Località: Milano
Re: Chiedo info per un mandrino
sono interessato come tè all'acquisto di un ISO30/ISO40 a cinghia e motore separato. Alla fine nè hai trovato uno che ti soddisfa? Hai fatto la fresatrice?
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101