PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Messaggio da g_federico_g » domenica 24 gennaio 2016, 14:27

ho costruito questa scatola, dove entra il l'aria con il fumo attraverso un tubo e già li nebulizzo l'aria per appesantirla. Nel primo scomparto è presente anche la pompa ad immersione che uso per pompare l'acqua agli ugelli. L'aria dovrebbe uscire dal tubo ed essere nuovamente nebulizzata da altri 2 ugelli, risalire e venire nuovamente bombardata da 2 ugelli, quindi schedndere appesantira per risalire attraverso la serpentina ZIG-ZAG per far uscire l'aria pulita .... ma il problema è che quando accendo l'aspiratore, dall'uscita scheizza via tutta l'acqua .....

dovrei mettere qualche lamiera forata che eviti all'acqua di schizzare via, nell'ultimo scomparto ? Accetto ogni suggerimento !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Messaggio da Angolopiatto » domenica 24 gennaio 2016, 15:15

Il grosso del problema che noto nel tuo dispositivo, è costituito dalla nebulizzazione dell'acqua e l'alta velocità mantenuta dall'aria... carica di acqua, acqua che da nebulizzata poi si trasforma in goccioline vere e proprie e non più nube... succede come per il filtro a reticella metallica del link...
in questo caso però, l'acqua è molto più fluida del grasso/olio e fugge verso l'uscita.
Prova a realizzare una specie di filtro autopulente col sistema a ciclone... devi ricavare uno spazzio a turbolenza zero ( o quasi zero ) dove l'acqua si possa raccogliere e successivamente rimessa in circolo da un nebulizzatore posto all'ingresso.
Oltre al problema citato, io ne vedo un'altro ancora, l'acqua la devi filtrare perché gli ugelli nebulizzatori possono intasarsi/otturarsi... mentre invece nel dispositivo già da me proposto il problema non sussiste, la pompettina centrifuga del tipo per lavatrice non ha alcun problema di intasamento ed il velo d'acqua si "crea" sempre.

f.sco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Messaggio da Franco99 » domenica 24 gennaio 2016, 16:01

Moisture separator/Mist eliminator for air handlers: LINK
(Filmato)

Altro filmato: LINK

* * *

Separatori di gocce: LINK


* * *

Prima d'investire in questi prodotti bisogna chiedersi se l'aria in uscita è
sufficientemente ripulita dai fumi.

Se l'aria in uscita viene immessa nello stesso locale da dove è stata aspirata,
anche con i separatori di gocce bisogna aspettarsi un aumento di umidità nel
locale. (Umidità = ruggine).

Saluti,

Franco

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Messaggio da g_federico_g » lunedì 25 gennaio 2016, 12:40

Bellissimi i Link ed i filmati .... vediamo se riesco a tirarci fuori qualcosa.
Vi aggiorno !!!

Grazie infinite, non mi deludete mai !!
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: PROGETTO ASPIRATORE FUMI

Messaggio da g_federico_g » venerdì 19 febbraio 2016, 7:56

Ho realizzato un cassone in ferro, dentro c'è una pompa ad immersione che solleva verso la copertura i getti d'acqua e quindi dentro, grazie anche a delle reti con fori abbastanza piccoli, circa 4 decimi quadrati a foro, l'acqua viene sparsa e fa da parete contro il fumo in entrata.


In uscita cmq ho del fumo !!! (NON FUNZIONA)


Il problema è che l'aspiratore aspira veramente e convoglia proprio un vortice di fumo, che cerco di abbattere con l'acqua, qualcosa fa, ma cmq in uscita ho del fumo.


La soluzione a questo punto, a meno che non sappiate indicarmi una strada diversa, è inserire dei filtri che possano trattenere il fumo ma non l'aria.
Ovviamente, se inserisco ostacoli per l'aria, l'aspirazione diminuisce e quindi non va piu' tanto bene.

Se l'unica soluzione sono dei filtri, a questo punto, vorrei inserire dei filtri che trattengano il fumo e che quando si sporcano, costi due soldi la loro sostituzione.


Idee ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Meccanica”