cnc su richiesta chi le costruisce?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » sabato 28 giugno 2008, 15:15

conosco il sito di parma
e le meccaniche sfuse professionali da assemblare
mmmh ci si sofferma sul prezzo un pò per il momento ...

invece questa della foto è una multitool
ma alla fine andrò per l'auto assemblaggio di una struttura grossa già  lo so
e per il marchio devo chiedere se chi indagherà  sarà  così rigido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 28 giugno 2008, 15:19

quella mi pare quella per tagliare il polistirolo . :roll:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » sabato 28 giugno 2008, 15:37

si hanno i telai asse x standard + asse y e z per una fresa
poi puoi acquistare gli assi z del taglia polistirolo e montarli sulla stessa fresa smontandone gli assi non necessari
geniale!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 28 giugno 2008, 15:41

si ma se togli l'apparato per il taglio del polistirolo al massimo monti quello per la fresatura del polistirolo perchè se passi al plexiglass non so se regge

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » sabato 28 giugno 2008, 15:47

ecco infatti questa multitool è una strana macchina

che abbia poi bilanciati gli assi e come dicono sul sito anche in italiano una grande precisione
è da vedere
io sono interessato a una cnc con questo tipo di telaio nel loro sito ma che ha di asse z un ampia corsa
non è sullo shop on line ma nel loro catalogo
che ne pensate di un telaio del genere ?
certo una testa 5 assi non potrei ma piazzarcela

stevie
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 0:30
Località: VA

Messaggio da stevie » sabato 28 giugno 2008, 20:24

n1x0l4 ha scritto:assolutamente errato!
iil certificato CE lo rilasciano agenzie specializzate a fronte di presentazione progetto, TUTTI i disegni tecnici, il collaudo, il manuale di istruzioni e il controllo di tutti i carter di sicurezza applicati alla macchina!
e costa anche un bel po di soldini..

se poi qualcuno ci mette il marchio C E è un altra cosa, (china export)
e state attenti perchè di ste truffe ce ne sono parecchie perchè la sovrintendenza statale ha avuto la bella idea di utilizzare lo stesso marchio sia per comunità  europea che per china export
So bene di cosa parlo invece, visto che lo faccio quotidianamente...
Tu ti riferisci ad enti certificatori terzi che sono un'altra cosa, e sono necessari per una certa tipologia di macchine definite dalle norme "pericolose"...
In particolare gli enti certificatori sono necessari nel caso le macchine costruite rientrino nel famoso "allegato IV", che include una serie di macchine e impianti che possono risultare particolarmente pericolosi (presse, linee di taglio, impianti di sollevamento, etc).
Nel caso di macchine non in allegato IV l'iter di certificazione prevede:
- la realizzazione del fascicolo tecnico della macchina, contenente tutte le tavole di disegno, gli elaborati tecnici di progetto, i collaudi e le verifiche tecniche interne all'azienda, oltre al manuale di istruzioni che è sempre parte integrante della macchina, anche qualora questa venga venduta come usata.
- il modulo di dichiarazione vera e propria, nel quale è indicata la ragione sociale del costruttore, il modello di macchina, data di fabbricazione, matricola e mandatario della società  richiedente la certificazione, oltre alle norme di riferimento utilizzate nella costruzione della macchina stessa
-la targhetta recante il simbolo CE realizzato a partire da due doppi cerchi concentrici, la ragione sociale del costruttore, il modello e matricola e anno di fabbricazione.
Per le macchine in allegato IV si aggiunge la dichiarazione di verifica da perte di un ente notificato dallo stato italiano.
Chiaramente se un'azienda non è in grado di stilare il fascicolo tecnico e il manuale di istruzioni deve rivolgersi a società  terze che eseguano queste operazioni per loro.
Esistono poi ambiti particolari che richiedono ulteriori certificazioni (per esempio serbatoi e macchine in pressione, macchine in ambienti esplosivi ATEX, etc).
Ovviamente la dichiarazione di conformità  è eseguibile solo da società  operanti nella comunità  europea. Nel caso di macchine importate è cura dell'importatore eseguire la procedura di dichiarazione, assumendosene tutte le responsabilità  come se ne fosse il costruttore.

http://www.marcaturace.com/espandi_albero97.html

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » sabato 28 giugno 2008, 21:21

grazie stevie delle informazioni
dunque aprendo un laboratorio commerciale è chiaro che si è sottoposti a norme di sicurezza , impianti in regola eccetera
ma chi effettua il controllo si dovrà  accertare anche che per esempio nella sala macchine ci sia una cnc professionale e non autocostruita
per l'uso pressocchè artigianale per definizione dei manufatti prodotti
o si è liberi di questi vincoli se non per una questione propria di affidabilità  della macchina?
alcune macchine dell'oriente sono già  marchiate CE che sia un marchio reale o truffa
altrimenti è obbligatorio presentare l'attrezzatura a norme
cosa si rischia legalmente?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » sabato 28 giugno 2008, 21:21

lo stesso può valere per la produzione di certi articoli
http://it.wikipedia.org/wiki/Marchio_CE

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 29 giugno 2008, 10:01

nella nostra attività  sono quasi 40 anni che facciamo le macchine, se alla dogana non c'è il certificato CE convalidato da agenzie apposite registrate alla camera di commercio la macchina me la mandano indietro, e mi chiedono tutti i certificati CE di tutte le macchine che ho spedito prima di quella accusata.
e se non li presento mi fanno chiudere.
io vendo soprattutto all'estero ( quasi solo all'estero ) ed è così.
Se alla dogana vedono una mia autocertificazione mi rimandano la macchina indietro.
La mia macchina non fa parte dell'allegato IV.
Poi liberissimi di non crederci.
E poi non bisogna avere nessun titolo per iscriversi alla camera di commercio come costruttore di macchine quindi una persona qualsiasi si può mettere a fare macchine e a certificarle senza conoscere le normative.
per questo ci sono gli enti esterni, per garantire almeno la sicurezza della macchina.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

stevie
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 0:30
Località: VA

Messaggio da stevie » domenica 29 giugno 2008, 11:15

La dichiarazione di conformità  è fatta dal costruttore, non da un ente.
La firma in calce è di un mandatario della società , come ti ho già  detto nel caso di macchine in allegato IV è necessaria la verifica di un ente terzo ma anche in quel caso comunque tutte le responsabilità  di un eventuale incidente causato da non curanza nella costruzione ricadono sul costruttore.
Questo ente esterno come lo chiami tu (che penso in realtà  sia una normalissima società  specializzata in disegno tecnico e nella creazione dei manuali) vi aiuta semplicemente a redigere la documentazione tecnica necessaria per la commercializzazione del prodotto.
La dichiarazione di conformità  potrebbe essere firmata anche da uno con la 5^ elementare, non è questo il punto. Il punto è che in caso di incidenti legati a carenza di sicurezza tutte le responsabilità  ricadono sul costruttore.
Comprati un manuale sulla direttiva macchine e studiatelo se non mi credi.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » domenica 29 giugno 2008, 11:39

Tutti i disegni tecnici, progettazione, manuale di istruzioni e tutto il resto li facciamo noi.
L'ente esterno viene chiamato la prima volta a fare il collaudo ed ogni volta che apportiamo modifiche alla macchina.
Per quanto riguarda il manuale delle direttive macchine come saprai per legge essendo costruttori dobbiamo averlo obbligatoriamente .
Poi per me possiamo rimanere ognuno sulle sue posizioni senza problemi :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » domenica 13 luglio 2008, 21:40

sito interessante ,
aggiornamento alla discussione
http://www.fabiosbaragli.it/

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 13 luglio 2008, 22:12

Scusa, ma devi mettere su (o hai) un'azienda o ti serve per fare dei lavori per conto tuo? Se la devi mettere in azienda, allora rassegnati perchè i prezzi sono alti. Io il meglio che sono riuscito a trovare per una macchina buona (ma ancora sto cercando di verificare) di 99 x 60 x 17 cm è di quasi 8.000 euro ed alla fine penso che prenderò questa e poi me ne faccio costruire (se mi da l'ok) una grande da btiziano che ho visto che ci sa fare davvero. Se non ti serve IMPERATIVAMENTE la marcatura CE secondo me ti conviene contattarlo. Tieni presente che con un asse z alto come serve a te ci vuole una macchina MOLTO robusta, e quindi pesante, e quindi motori potenti ecc ed il tutto si traduce in un bel po' di moneta anche qui!

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » domenica 13 luglio 2008, 22:20

Puoi provare anche da www.k2cnc.com le macchine mi sembrano fatte bene, ma il costruttore sta in America... se succede qualcosa... Addio!!!

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Messaggio da b'nb » lunedì 14 luglio 2008, 10:42

sto ancora qui , certo non ho fretta ma dovrei parlare con qualche costrutture
la macchina va in un laboratorio e credo che abbia bisogno di marchio CE
visti i controlli delle norme di sicurezza eccetera a cui una nuova apertura è sottoposta ,sto cercando proprio informazione su questo argomento.
la cnc che mi serve può essere un telaio semplice come un autocostruita
robusta stabile non troppo rumorosa e asse z "alto".

Rispondi

Torna a “Meccanica”