Scelta linguetta

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
kw3

Messaggio da kw3 » sabato 12 luglio 2008, 2:07

Non che voglia fare io il "saputello" , ma solo qui in Italia si usano 2 termini diversi per uno stesso oggetto , anche se di applicazione "leggermente" diversa ...

http://www.fullermetric.com/products/pi ... l_key.html
http://www.fullermetric.com/products/pi ... f_key.html

Essendo abituato a ragionare in modo più tecnico e "internazionale" , quando sento parlare di linguetta , non riesco ad evitare la "battuta" ogni volta che sento utilizzare questo termine ,pensando a quelle volte che dovevo spiegare ad un meccanico tale componente( non in Italiano , non in Italia...) .

Tu , come lo spiegheresti ....( non sapendo che in altri paesi non vi è distinzione come qui da Noi...)

Come vedi , non è il fatto di essere più o meno "saputelli" , ma di rendersi conto che si ha il brutto "vizio" di complicarsi la vita usando più termini per una stessa cosa ...

Tutto qui.
UN ottimo spunto per ragionarci su e farsi 2 risate ....( sempre che sia ancora autorizzata la cosa ...)

Greetings

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 12 luglio 2008, 2:15

quindi è corretta la mia terminologia?
ciao!

kw3

Messaggio da kw3 » sabato 12 luglio 2008, 2:16

Ah , per i "puristi" della forma e sintassi aggiungo , giustamente che :

Chiavetta -TS mecc., organo di collegamento che nelle costruzioni meccaniche serve a impedire che i due pezzi tra i quali è posto subiscano qualche spostamento

Linguetta -TS mecc., elemento di collegamento che rende solidali, durante la rotazione, un organo meccanico con l’albero

Fonte "Dizionario della Lingua Italiana De Mauro"

:D
:D

Avatar utente
Matsuura
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 23:40
Località: Oristano

Messaggio da Matsuura » sabato 12 luglio 2008, 2:41

La linguetta lavora a taglio in quanto ha le facce parallele e non vincola i movimenti assiali, la chiavetta ha una faccia (quella a contatto col mozzo) inclinata 1:100 rispetto all'altra e viene forzata entro la cava, lavora su due facce e si usa quando non c'è bisogno di estrema coassialità  tra albero e ruota e quando si vuole vincolare saldamente il movimento assiale.
C'è molta crisi!!

kw3

Messaggio da kw3 » sabato 12 luglio 2008, 2:42

re per Carlo1974 :
Ma certo ,ci mancherebbe !!!!! ( sempre se parli Italiano e sei in Italia !!!)

Invece , se hai a che fare con Inglesi , credo che small tongue sia inopportuno , meglio decisamente il parallel key o woodruf key a seconda del tipo :D :D


Greetings

Avatar utente
Matsuura
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 23:40
Località: Oristano

Messaggio da Matsuura » sabato 12 luglio 2008, 2:45

Io comunque preferisco la linguetta della foto. la secona foto :D
C'è molta crisi!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » sabato 12 luglio 2008, 9:54

@Kw3
Al di la delle precisazioni linguistiche per le quali ti ringrazio, concordando con l'uso scorretto dei molteplici termini nella nostra lingua, sono del parere che la cosa più importante è riuscire a comprendersi. Io ho in testa anche 'chiavella' per averlo sentito e pronunciato nell'officina che frequentavo da ragazzo.

Comunque rimane il mio disappunto per le foto che hai pubblicato e invito qualche moderatore ad esercitare al meglio le proprie mansioni.

In altri thread si parla di buchi, fori, ecc, spero non ti siano di stimolo per pobblicazioni di relative anatomie.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

kw3

Messaggio da kw3 » sabato 12 luglio 2008, 14:01

Prendo atto del tuo disappunto , ma , da parte mia , ritengo che non sono andato oltre quello che è la buona educazione ed il buongusto, proponendo un "momento" di relax con una battuta fotografica che da parte tua non è stata capita/recepita al momento.
Ovvio che non mi spingo oltre nel malizioso , essendo cmq persona educata e rispettosa delle regole del forum.

Se ritieni che il parlare di buchi , fori e quant'altro possa esercitare "cattivi pensieri" in certe persone , è chiaro che c'è un "problema" , e sono dell'idea che questo vada affrontato quantoprima ( ma non da un moderatore , bensi da uno psicologo , e di quelli seri...).

Speriamo in bene !!!
:D :D :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”