pompa per lubrificazione, quale?
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
Va a 220 volt come quelle da acquario tra l'altro.
Comunque se non si vuole incasinarsi la vita meglio una da acquario con pochi euro la si porta a casa e basta metterla dentro una vasca.
Comunque se non si vuole incasinarsi la vita meglio una da acquario con pochi euro la si porta a casa e basta metterla dentro una vasca.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
- lorenzo1970
- Senior
- Messaggi: 687
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
- Località: Ragusa
ho appena montata una pompa sommersa per acquari, 18 euro, 15 watt, 120 cm di prevalenza, (rettificato, pensavo fosse di 25 watt)
ho ridotto il diametro del tubo per l'acqua da circa 1 cm a 3 mm, pensando di avere più pressione, invece nulla,,
esce un filino d'acqua che non so se è sufficiente
forse la soluzione migliore è proprio quella di Enrico
boh ?
per il ricircolo dell'acqua però uso un bidone grande di circa 100 litri a terra, mi viene più facile tenere l'acqua pulita
ho ridotto il diametro del tubo per l'acqua da circa 1 cm a 3 mm, pensando di avere più pressione, invece nulla,,
esce un filino d'acqua che non so se è sufficiente
forse la soluzione migliore è proprio quella di Enrico
boh ?
per il ricircolo dell'acqua però uso un bidone grande di circa 100 litri a terra, mi viene più facile tenere l'acqua pulita
Ultima modifica di lorenzo1970 il mercoledì 20 agosto 2008, 23:19, modificato 1 volta in totale.
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Allora io uso ormai da tempo 3 pompe da acquari per i miei impianti di lubrificazione.
Siccome sono un appassionato di acquari marini di pompe per questo settore ne ho provate e ne ho tante da 1.000 l/h a 15.000 l/h.
Io vi consiglio una eheim o aquabee da 3.000 l/h avete portata e pressione giusta.
Se invece serve solo un effetto gocciola/caduta allora vanno bene anche le maxijet 1200.
Tutte le pompe vanno a 220v perché hanno il trafo interno.
Sono a trascinamento magnetico per cui possono stare immerse in qualsiasi liquido.
Vi metto 2 link per capirsi meglio:
La Eheim la migliore:
http://www.aquaristic.net/eheim-centrif ... tml?lang=1
Una alternativa + economica:
http://www.aquaristic.net/ab-aqua-medic ... tml?lang=1
Queste è quella che uso io e va molto bene, non pagatela + di 40 euro!! :
http://www.ilregnoanimale.it/hydor_seltz_l40_C4363.html
Questa invece è quella + piccola per gocciolamento o effetto caduta, io la uso per la troncatrice e una per ricircolo interno al filtro olio per rimescolare ogni tanto l'emulsione:
http://www.aquariumline.com/catalog/pro ... c1b8d6287f
Siccome sono un appassionato di acquari marini di pompe per questo settore ne ho provate e ne ho tante da 1.000 l/h a 15.000 l/h.

Io vi consiglio una eheim o aquabee da 3.000 l/h avete portata e pressione giusta.
Se invece serve solo un effetto gocciola/caduta allora vanno bene anche le maxijet 1200.
Tutte le pompe vanno a 220v perché hanno il trafo interno.
Sono a trascinamento magnetico per cui possono stare immerse in qualsiasi liquido.
Vi metto 2 link per capirsi meglio:
La Eheim la migliore:
http://www.aquaristic.net/eheim-centrif ... tml?lang=1
Una alternativa + economica:
http://www.aquaristic.net/ab-aqua-medic ... tml?lang=1
Queste è quella che uso io e va molto bene, non pagatela + di 40 euro!! :
http://www.ilregnoanimale.it/hydor_seltz_l40_C4363.html
Questa invece è quella + piccola per gocciolamento o effetto caduta, io la uso per la troncatrice e una per ricircolo interno al filtro olio per rimescolare ogni tanto l'emulsione:
http://www.aquariumline.com/catalog/pro ... c1b8d6287f
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
diametro tubo 10 mm circa
Lorenzo rimetti il tubo da 10 mm e controlla che non abbia la portata regolabile
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
- Fuchs
- Member
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
- Località: Ravenna
- Contatta:
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
- Fuchs
- Member
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
- Member
- Messaggi: 249
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
- Località: Valtellina
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
qui vengo per chiedere, per alimentarla come devo fare?? basta che attacco i fili ad un interruttore tipo lampada da studio con ON / OFF diretto nella 220 di casa...
nel motore in specifica ce scritto
230v
50HZ
30W
0.2a
io le pompe per acquari le uso per fare liquid cooling nei PC e funzionano bene ..se però riesco a risparmiare 20 € preferisco ...tanto qua da queste parti ogni giorno ce una lavatrice nuova al bordo strada...ho anche smontato le pompette che spingono l'acqua nel cassetto dove si mette il detersivo, sono piccolini ma carine
Per favore riduci le foto come da Regolamento. Quando hai provveduto cancella questa mia notazione. mangusta
Come ridurre le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login