PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Messaggio da centogabbiani » giovedì 21 agosto 2008, 13:38

grazie,
farò una prova e vi faccio sapere e vedere come mi è andata.
un saluto a tutti e...

buon lavoro-o-buone ferie! 8)

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 21 agosto 2008, 13:47

io le ho mandate giù e basta, senza colla, intanto non devono reggere grossi carichi nel mio caso.. un pcb
..::Actarus::..

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da centogabbiani » lunedì 20 ottobre 2008, 15:28

giusto per completezza dell'argomento riporto i miei risultati.

A volte, ho notato, che i messaggi postati partono di gran carriera e sul più bello... non si capisce come sono andati a finire.

Ho seguito i vostri consigli, ma dopo la prova su di un pezzo di legno a fine agosto ho proseguito la realizzazione della CNC, cosicchè a "cose fatte" ho fatto forare il piano alla stessa macchina. 104 fori fatti su di un reticolato 100x100mm. ho alternato le bussole di un tipo e dell'altro. Allego un po' di immagini che spero rendano l'idea.

poichè il pianodiIKEA... che non lo si può chiamare legno.... era particolarmente carente ho fatto i fori a misura.. per le bussole M8->M14 in ferro fori da 11.5mm fondi 20mm per le altre in zama M8->M13 fori 10.5 fondi 20mm.
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da centogabbiani » lunedì 20 ottobre 2008, 15:53

e poi, visto che i fori erano precisi, le viti non ne volevano spere di avvitarsi correttamente in verticale, così ho dovuto fare una dima guida munita di bullone e bussola tornita a mo' di punta a maschiare per preforare ad elica la sede delle bussole..
Una faticaccia. La sede delle viti è stata abbondantemente svasata (p.s. lo si capiva dalle immagini anche senza che lo scrivessi...)
Ps per ora non ho messo colla visto che per avvitarle mi sono veramente stancato.
Ho aggiunto un piano di MDF da 1cm anch'esso preforato diam8mm (nella foto non ancora ) così da non aver problemi urti con le bussole nell'affondamento.

Poi vi racconterò se è una soluzione funzionale o inutile.. .. .. al momento tengono tutte molto molto bene.

saluti a tutti !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da Mangusta » lunedì 20 ottobre 2008, 19:33

Ormai hai fatto il lavoro, ma esistono bussole anche in nylon.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da grisuzone » lunedì 20 ottobre 2008, 20:02

Ciao perchè secondo te sarebbero meglio in nylon e non in metallo?
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da grisuzone » lunedì 20 ottobre 2008, 20:08

Ma sotto hai piani hai messo dei rinforzi?..secondo te c'è possibilità  che flettano?..Che dimensioni ha il piano?..altezza larghezza profondità 
Siccome come ti avevo detto io sulla mia MDF il piano lo avevo fatto in Mdf da 19mm con i bussolotti come al tuo ..volevo realizzarlo anche per la mia cnc BUONA appena la termino visto che per il momento il piano scanalato costa troppo...Volevo chiederti secondo te conviene la tua soluzione, che sicuramente è più bella e pulita, oppure conviene farlo in MDF?
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da centogabbiani » lunedì 20 ottobre 2008, 22:15

ciao,
dunque il piano è 1500x950 (due pezzi uniti) x 38mm che è l'altezza dei piani +10mm del pianoMDF. Come vedi dalle foto postate precedentemente ciascun piano ha una sbarra longitudinale 1500*60*20 di supporto dove sono ancorati. Se ci salgo sopra (80Kg) un pochino flettono ma per i pezzi che ho provato vanno bene. In effetti anchio sto aspettando di trovare un piano di alluminio non molto-costoso o meglio .....imparo a fare qualcosa con la CNC e poi me lo prenderò tirando la cinghia !!!...
Non ci sono passanti sui piani da 38mm così che sotto non cade niente, il piano di MDF l'ho forato preciso 8mm come i bulloni così fa anche da reggispinta alle bussole stesse.

Quali sono le bussole in teflon, io non le ho mai viste, hai per caso una immagine? Costano molto? quelloe in metallo in media le ho pagate 0,43€ l'una, mi è sembrato molto ma ormai che c'ero.

saluti
ANDREA

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da grisuzone » martedì 28 ottobre 2008, 16:45

Ma il piano hai mai provato a controllarlo? sei sicuro che sia "PIANO"? io ho provato con qualcosa di simile e non è che mi sembra tanto buono....
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
centogabbiani
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 17:39
Località: Pordenone

Re: PIANO in LEGNO aspettando il piano scanalato.. che ne dite?

Messaggio da centogabbiani » martedì 28 ottobre 2008, 17:20

la base di supporto fatta in alluminio (la |=|) è spianata con una fresa, i piani di legno di sopra sono di IKEA e sono curvetti,tuttavia ad vvitarli sull'alluminio con 30 viti M6 si adattano subito, il piano di MDF è riappoggiato sopra e il tutto è chiaramente non spianato. o lo spiano con la fresa (lo farò solo a meccanica ultimata) o mi accontento di un fuoripiano di 1mm circa tra capo e piedi.
E' tanto ma è concentrato nella parte terminale e per ora ho provato a fare cose piccole.

appena ho un po' di soldi prendo un piano in alluminio come si deve che è la miglior cosa, ad ogni modo se la struttura non è precisa il piano non corregge anzi può solo peggiorare la situazione.

ciao
ANDREA

Rispondi

Torna a “Meccanica”