Non so quanto abbiate speso x le modifiche ma anche io sono straconvinto che era decisamente meglio 1 sistema a brushless ad anello chiuso. Soprattutto xche le righe c'erano già ....
Tutti gli errori che la macchina presenta ora la rendono "morta" nel senso che non potrà mai fare di più di quello che sta facendo ora.
Metti che si presentano lavori in cui sia necessaria precisione?
Con quella non si possono fare... Allora o si rinuncia al lavoro, o lo si deve fare ai altre macchine.
Personalmente visto che fa quello che ho capito non c'era fretta quello era 1 lavoro da fare ad agosto ad azienda ferma.
Smontato tutto, messe 3 belle viti a ricircolo in classe C5 3 bei brushless da 2.2N, movimenti confermati dalle righe e come avete giustamente fatto il tutto controllato da 1 scheda USB.
Questo almeno è quello che avrei fatto io nel mio modo di vedere le cose.
Totale spesa senza mano d'opera se consentito?