Messaggio
da velleca55 » martedì 16 giugno 2009, 17:30
Si era solo per situare il perché si chiede di non farli ...
L'intenzione senz'altro non è quella di mancare con chi ci leggi, ma nella pratica si traduce cosi ...
Non era una accusa alle tue intenzioni, ma al risultato che il riporto causa ...
Se no, diventiamo come tutti i forum che per leggere si deve prima prendere un caffè, fare un respiro, e individuare in mezzo ai riporti cosa si sta discutendo ...
Questo non vuol dire che per riprendere un discorso prossimo passato, non si possa usare il riporto, ci mancherebbe ... ma se lo si fa LEGGENDO e EDITANDO quello che si riporta, penso ci guadagna la discussione ... delle volte il fatto di nominare l'interlocutore è sufficiente, e se dopo le cose dette sono di tale importanza per la discussione, che non rimane che riportarle, allora si faccia il riporto, magari togliendo dal riporto le cose superflue, denotando cosi la capacità di gestire quello che si scrive e la sua conseguente chiarezza e utilità ...
E dopo la regola in verità serve a chi esagera con i riporti, o proprio non li edita, o li fa in "automatico" senza nemmeno darsi la briga di scrivere due parole in piu ...
Però i consecutivi sono caldamente sconsigliati, perché inutili ...