Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » lunedì 4 gennaio 2010, 22:01

@velleca55: lungi da me l'accusare qualcuno, non sono queste le mie intenzioni e mi scuso se posso aver dato quell'idea. Non mi trovi però d'accordo sul fatto che
velleca55 ha scritto: ... però non incolpare nessuno di non darti idee o collaborazione di progetti o ditte che ne fanno questo o quel pezzo ...
Quello lo trovi di sicuro, ma devi cercarlo, e non aspetare nella buona volontà  di qualcuno ...
poichè, se un principiante si affaccia ad un forum è perchè, probabilmente, cerca un aiuto che sia diverso dalla solita ricerca su Google (da cui proviene). Ovviamente non sta scritto da nessuna parte che un esperto è tenuto a dare informazioni o aiuto. Hai ragione, posso mettermi a cercare su ogni post di questo forum, farmi una lista di tutte le aziende menzionate nei post e poi contattarle una per una per conoscere la loro disponibilità  a tagliare pezzi di ferro o vendere barre di acciaio, viti, chiocciole, accoppiatori, etc. (senza sapere, causa inesperienza, se il prezzo sarà  adeguato alla qualità  del prodotto, nè tantomeno la validità  del progetto stesso). Tutto si può fare da soli, da zero, sbagliando e riprovando, riprovando fino al successo. Ma credo che tanta fatica del principiante potrebbe essere risparmiata con un solo consiglio da parte di chi, prima del sottoscritto, ha vissuto le stesse vicissitudini. Questo è ovviamente il mio opinabile punto di vista. C'è chi la conoscenza preferisce tenersela per se, a suggello del proprio sacrificio per averla acquisita, e c'è chi invece sente come "dovere morale" (passatemi il termine) diffondere quella conoscenza a chi non ha acquisito lo stesso livello.
Mi piace sempre portare degli esempi: sono appassionato di elettronica, e se qualcuno mi chiede dove può reperire componentistica, io mi sento quasi in dovere di rispondergli che produttori come Microchip, Maxim/Dallas Semiconductor, Analog Devices e tanti altri offrono campioni gratuiti a chi ne faccia richiesta. Potrei benissimo non dire nulla e loro farebbero esperienza, acquistando magari prima da RS, Farnell, Distrelec, per scoprire poi, più in là , che potevano risparmiare... Perchè far ripetere gli stessi "errori" quando potrebbero essere evitati con poco sforzo?

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » lunedì 4 gennaio 2010, 22:33

Ma questo elenco non esiste ... capisci ?...

Se non dici cosa vuoi, che misure vuoi lavorare, quali materiali e altro, NESSUNO ti potrà  dire nulla ...

Già  è molto che c'è il forum ... e secondo te chiedi cose che qualcuno sa e non te lo dici ?... ma che è un film di spionaggio ?... :D ...

Dicevo in senso generale ... se vuoi sapere quanto costa fare un pezzo devi cercarlo, aprire un topico e aspetare qualcuno che lo sappia, anzitutto, e che abbia voglia e tempo di risponderti ...

Non esiste un vademecum con scritto ... "Inizianti, per di la, adesso fatte cosi" ... non esiste ...

Esiste e se lo sfrutti anche ti risolve, il forum ... il forum è quel vademecum che vuoi ...

Mi chiedi consiglio su di una macchina per iniziare, non saprei risponderti ... che cosa devi fare ?... in quali materiali ?... con quanto di budget ?...

Senza queste cose definite, nessuno puo risponderti ...

Il forum è da dove puoi iniziare ...

Magari sarai tu stesso a fare il VADEMECUM DEL PRINCIPIANTE CNC ... ecco ... questo è una cosa che puoi fare ... cosi il prossimo che arriva come te, potrà  sfruttare del tuo impegno ...

Ma fino adesso abbiamo soltanto un forum, con delle sezioni, con una funzione CERCA, e molti utenti disponibili ... scusa se è poco ... ma dispiace un vademecum non lo abbiamo ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » lunedì 4 gennaio 2010, 22:46

gabrielebellini ha scritto:Rispondo anche a massimomb circa la difficoltà  nel mettersi d'accordo in un gruppo d'acquisto: hai perfettamente ragione, mettersi d'accordo è una cosa difficilissima.

CUT

Un gruppo di principianti, sotto la guida/consigli di uno o più esperti, credo sia molto malleabile e disposto ad allineare le proprie esigenze, non credi?

Mah, io mi guarderei bene dal"maneggiare"qualcuno per dirgli cosa deve comprare e dove, posso, semmai, portare le mie esperienze e dire con chi mi son trovato bene e consigliarlo, come ho già  fatto e come fanno molti altri sul forum, basta cercare e andare sul topic di links curato da Velleca.


Per il resto, rinnovo le mie perplessità , le variabili son tante e tali, che credo sia impossibile mettere daccordo più persone, ciò che vedo, è che c'è gente che si fà  un progetto e parte, poi, con il tempo, capiti molti aspetti e direzioni che si voglion percorrere, uno decide se fare una macchina più appropriata o se comprarla.


In bocca al lupo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Luca81 » lunedì 4 gennaio 2010, 22:56

Sto seguendo questa discussione con molto interesse e apprezzo l'intensione di Gabriele.
Purtroppo non è facile mettere d'accordo più persone su quello che ognuna vuole, io personalmente sarei interessato ma se poi esce fuori che la macchinetta e x es. una 500x500 (o per abbattere i costi, o perche vogliono quella, o perche fanno tutti pcb) sarei costretto ad abbandonare il progetto.
Piuttosto che una cnc completa punterei sull'acquisto di un kit di guide e viti magari due da 1000 (due viti e due guide) e una da 500, cosi facendo chi si vuole costruire una cnc da 300x300 (e gli restano guide e viti per una seconda piu grande) lo puo fare, chi se la vuole costruire da 1000x1000 idem.
magari ho detto una fesseria però la vedo così.


PS. ora potete pure bacchettarmi :D
Fare e disfare è sempre lavorare.

gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » martedì 5 gennaio 2010, 0:05

@ velleca55:
Non cerco un elenco, ma quelle indicazioni che mancano a chi si approccia per la prima volta in qualcosa di nuovo. Mi chiedi i dati, eccoli (e, ripeto, non nascono da esigenze, poichè ancora non ne ho!):
X500 Y500 Z100, materiale (l'unica certezza): legno morbido, plastica tipo plexiglass, circuiti stampati (sottile lamina di rame + vetronite). Velocità : non è una prerogativa. (Ho ad esempio una domanda: si parla di lavorare materiali più o meno duri, ma se faccio muovere l'utensile più piano lungo i tre assi, per quale motivo non riuscirei a fresare un legno più duro, ad esempio?) Non cerco un vademecum, cerco solamente delle dritte e consigli per capire se la mia idea è malsana oppure se valga la pena insistere in una cosa del genere. Voglio dire: se pincopallino decide di realizzare ex-novo un progetto di macchina CNC e metterlo in produzione, lo fa perchè è abbastanza sicuro di venderlo (e tutti gli acquirenti sono concordi nell'acquistare lo stesso prodotto con le stesse caratteristiche). Perchè mai allora sullo stesso forum non si deve trovare uno stesso numero di "curiosi" disposti a sacrificare il proprio tempo libero per risparmiare un po' sui costi di realizzazione? La domanda non la porgo a velleca55, tu hai il tuo progetto, è il tuo lavoro, è giusto che il tuo sudore venga ripagato (e non voglio assolutamente sottrarti potenziali clienti, anzi, probabilmente io sarò uno di questi). Ripeto, mi sembra assurdo che nessuno prima di me abbia avuto la mia stessa esigenza/desiderio: date le specifiche (che finalmente ho molto sommariamente partorito e che sono disposto a "ritrattare"), possibile non si riesca a far gruppo in modo da abbattere un po' i costi? Mi sembra come se tutto sia lasciato alla sola iniziativa personale: tizio cerca come produrre il pezzo X per la propria fresa e caio gli consiglia l'azienda Y. Ecco, se tizio cercasse, anzichè un pezzo, diversi pezzi - diciamo tutti, e caio fosse un gruppo di appassionati disposti a dare il loro piccolo contributo... ecco, sarebbe bello :)

PS: mi dici che sarebbe interessante creare un vademecum per il principiante... questo post lo sarebbe senza alcuno sforzo se solo si trovassero persone disposte a contribuire al progetto. Non occorrerebbe altro per illustrare ad un nuovo membro del forum come sia possibile autocostruire una fresa CNC. Il mio appello vaga nel limbo :)

@massimomb:
i tuoi consigli non sarebbero "maneggiamenti", ma solo indicazioni da parte di un esperto verso un novizio. Non saranno "legge", ma meglio che partire alla cieca come sto facendo...

@Luca81:
se non ti procuri il telaio sei punto a capo: o hai chi lo produce per te, o ricadi nella semplice richiesta (costosa) del singolo cliente all'azienda X che difficilmente si muove per un solo pezzo...
Un'altra cosa: non ho capito la matematica sulle guide e viti: credo che 1m + 1m di vite costino un occhio della testa, comprare tutti lo stesso kit per poi rendelo adattabile a formati diversi... beh, mi sembra uno spreco. Secondo me non si può sfuggire dalle specifiche che dovranno essere comuni (non ditemi che non ci si metterà  mai d'accordo, vi prego! se c'è gente disposta a comprare una standardissima Fiat Punto 1.2, perchè mai non dovrebbe trovarsi gente disposta a risparmiare ed assemblarsela la standardissima Fiat Punto 1.2? :D ) PS: ogni riferimento a marca e modello è puramente casuale.

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Luca81 » martedì 5 gennaio 2010, 0:37

se compri la punto 1.2 standard la paghi 6000 euro.
se la compri a pezzi e te l'assembli ti costa 100000 euro.
Questo può valere anche per una cnc.
Per quanto riguarda la mia idea chiaramente guide e viti non ce le possiamo fare a casa e dobbiamo comprarle per forsa.
La meccanica si puo fare anche a casa con qualche accortezza. Se non la si puo fare di acciaio rettificato la si farà  di MDF piallato a mano ma in qualche modo si fa.
La mia idea era riferita a chi se la sente di farsi una struttura con le sue forse (ho con qualche amico) senza trovare tutto gia scodellato al "paro dei denti".
In commercio si trovano kit completi (chiaramente cinesi) che non superano i 400$ cioe 250 euro,
pensa se a questi gli dici che ne prendi 10.
Comunque era solo una proposta la mia.
Ciao :wink:
Fare e disfare è sempre lavorare.

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » martedì 5 gennaio 2010, 2:27

Hai diverse scelte per la tua macchina, ma non hai detto il budget ... però trovare uno che te li faccia 10, o venti, o che so, cinque; solo perché lo vuoi mi sa difficile ... se non hai i tuoi interessati, non puoi nemmeno pretendere che un produttore ti dica di si ... è pur sempre lavoro ... e capirai che uno che lavora per vivere, potrà  "muoversi" per il tuo progetto, solo con i soldi in mano ... e ci mancherebbe che fosse diverso ...

Invece se ognuno si fa la sua, o se la compra, questi problemi non si pongono ... capisci ...

Per ottenere quello che proponi, devi prima fare come stai facendo, cercare di radunare, trovare le persone interessate ... e qui nel forum non ci sono interessi di nessuno da rispettare, solo persone normali ... c'è chi fa la sua CNC, c'è chi la compra, c'è anche chi le produce ... ognuno nelle sue personali posizioni, ma il forum è terreno neutro ... tutti questi soggetti hanno voce e libertà  ...

Per una macchina con l'area che dici e per i materiali che pretendi, materiali normalmente lavorabili, se la macchina non è un giocatolo ovvio, non è difficile trovarla ... comunque senza una cifra media come si fa ... comunque mi riferisco ad una per te, singolo soggetto ... per il gruppo devi decidere tu, da quelle che ci sono nel mercato ...

Basta fare CNC in EBAY.IT e appaiono alcune ... scegli quella che ti sembra interessante e dopo aver riunito le persone ed i soldi fai una proposta ...

O se no, studia e leggi un po, e fai domande specifiche, per capire di cosa come minimo avrai bisogno, e ti fai un progetto ... questo progetto allora lo potrai sottomettere al forum, a gli amici, ai professionisti, e al gruppo, e vedere se va bene ... vedere i costi, e ALLORA potrai fare un tentativo di creare un gruppo d'acquisto ...

E' stupido che io ti dia link che trovi in Google ... sono gli stessi che posso darti, con il vantaggio che non devo fare nomi per non sembrare che preferisco questo o quello ...

E' tutto molto relativo ... dico nel senso, che devi definire il tuo intento e piano piano vedere se avrà  buon fine ...

Che dici di cominciare a capire cosa è o non è meglio su di una CNC economica ???...

Luca81 ha detto la sua ... e se fai caso quello che ha detto è molto sensato ... magari non con le guide lineari, chissà  con le guide tonde poggiate ???... solo per citare un possibile passo ulteriore nella direzione della pensata di Luca ...

Vedi quanto costano le guide tonde poggiate per una CNC da 500x500x100 ... mettile in un progetto CAD e comincia in seguito a pensare con quale materiale farai la struttura ... chiedi, informati quali sono i materiali possibili, reperibilità , costi ... MDF. alluminio. multistrato, ferro che so ...

Cerca di capire quale vite ti possono dare una buona precisione senza un costo eccessivo ... magari quelle trapezie con chiocciole in delrin o teflon ... e cosi via ...

E quando meno ti accorgi, avrai un progetto ... sottomettilo ai ragazzi del forum, ti consiglieranno nel giusto, ne sono sicuro ... e pian piano vai avanti ...

Il consiglio di leggerti era volto a farti capire quali sistemi sono i piu utilizzati normalmente ... ci sarà  pure una ragione se quasi tutti usano guide lineari ... o magari le poggiate, ma anche quelle sospese, se si usano dentro una misura massima in lungo e di un certo diametro, possono dare alla macchina precisione e affidabilità  ...

Le vite trapezie di grossi diametri, 16, 18, passo largo 4, 5 ... perché dipende da loro se avrai una CNC che ti fa un rilievo in un fine settimana, o in una settimana ...

Dopo c'è da pensare a quali motori ed elettronica, si adiscono alla meccanica pensata ...

Non saprei che cos'altro dire ... comunque tutto questo c'è nel forum ... e se uno vuole, trova anche facilmente le informazioni per se ... ma non senza consultare e leggere, leggere, come tutti abbiamo fatto ai nostri primi tempi di forum ...

Notte ...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Franco99 » martedì 5 gennaio 2010, 10:06

gabrielebellini ha scritto:Chiedere e pattuire compensi per la progettazione, per contattare i fornitori, per collaudare
il prototipo... sono tutte cose che dal mio punto di vista non hanno ragion d'essere.
(Perché pagare chi fa il lavoro).

Credo che sarà  difficile trovare e motivare utenti esperti senza un giusto compenso.
Perché dovrebbero partecipare alla costruzione di una macchina a basso costo quando
loro stessi sono già  possessori di una macchina?

Nei progetti open-source (software o hardware) i partecipanti sono sempre più o meno
direttamente interessati a quello che realizzano. Guai se non fosse così, altrimenti la
motivazione durerebbe ben poco e il progetto verrebbe subito abbandonato alle prime
difficoltà .

Saluti,

Franco

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 17:19

ragazzi ho letto questa discussione ed in particolare l'ultimo pezzo...
mi permetto di dire qualcosa anch'io...
premetto che parlo da esperto di informatica ed elettronica e "hobbysta" in meccanica ma non certo in grado di progettare una cnc....
trovo che per persone come me ergo che vorrebbero costruirsi la loro prima cnc qui nel forum voi dite ci sia tanto materiale ma in realtà ,parlando onestamente, qui c'è si tanto materiale ma per chi capisce tanto e bene di meccanica...
io ad esempio non sapevo nemmeno che fosse un profilato a L o una guida a riciclo o non so che...
qua,credo di parlare a nome di tanti che spero leggeranno, c'è bisogno di una cosa del tipo:
vai in questo negozio e prendi una lastra 100x100x2 di MDF
prendi 3 viti lunghe tot con passo tot
prendi...
e poi un manuale sulla costruzione chiaro e spero semplice....
la comunità ,a mio parere, non serve a far vedere a tutti "guarda che bella cnc che ho" come per far morire uno dall'invidia...
serve una guida passo passo per chi come ma non saprebbe far nulla da solo per metter su una cnc e non possiede 1000 euro di certo e neanche 600...
voi m idirete "con quella cifra potresti avere solo un giocattolo, non una cosa professionale"..ma perche i piloti di F1 non sono partiti dai motorini o dai go kart?...farò un giocattolo che magari potrà  lavorare solo il legno o i pcb...
ovviamente questo non è un rimprovero, è solo una constatazione di un utente che ha sentito un po di vento comune....e che da giorni incappa in discussioni spezzate,vaghe e che molto spesso legge "ti rispondo in pvt" e poi in pubblico non si capisce nulla...
a dimostrazione di ciò sfido io a trovare un post INTERO sulla costruzione di una cnc con elenco materiale e guida passo passo...
e non mettiamoci a parlaredi esigenze o "ognuno vuole la sua diversa dall'altra"....facciamo un progetto comune...

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Bender » giovedì 7 gennaio 2010, 17:48

Scusa, ma se facciamo riferimento alla tua data di iscrizione, Io penso... e ci macherebbe pure che tu sia già  capace di ralizzare una cnc partendo da zero...

Io non ci capisco nulla di elettronica e se un giorno mi sveglio che voglio realizzare un circuito sinceramente non penso di trovare un unico articolo che in dieci righe mi spieghi come fare dalla a alla zeta.

E' un forum di appassionati mica l'Ikea :D

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 17:52

lo trovi e come...te ne potrei linkare tanti...dallo schema al pcb....tanti tanti...
prendi me ora ad esempio...
mi vorrei costruire una cnc in mdf per risparmiare tanto e non so manco da dove iniziare...ho parlato anche in pvt con utenti gentili anzi...pero non so propri oda dove iniziare...
non so cosa comprare, quanto,le imensioni....
P.S. per fare i circuiti ci va uno studio di elettronica ecc ec...
per fareuna cnc,a studia gia fatto da un altra persona magari, basta un file con elenco materiale e le dimensioni che devono avere...poi con il proprio ingegno ognuno incolla e si arrangia..

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 gennaio 2010, 17:55

Parli come se il forum fosse un negozio, dove avendo pagato, esigi delle prestazioni ...

Magari sarai te a fare quello che dici ... una guida ...

Quello che c'è nel forum è tanto, e per chi ha voglia e legge, c'è TUTTO, anche progetti ...

Non facciamo i bambini, che anche con tutto il libro davanti, piangono ai genitori per raccontargliene la storia ...

Leggete e dopo con calma e MOLTO altruismo, fatte la GUIDA PER COSTRUIRE UNA CNC ECONOMICA ...

Non ci sta che che fatte gli esattori di questo o quello in relazione al forum ...

Il forum è gratis, e anche TUTTI quelli che contribuiscono, lo fanno AGRATISE ...

Se avete la capacità  di fare ricerca e leggere TUTTO il forum, qualche progettino lo tirate fuori ...

Il forum non deve nulla a nessuno, nemmeno quelli che già  sanno qualcosa in piu ...

Diverso è se ti muovi e cerchi di capire, e chiedi GENTILMENTE e su cose OGGETTIVE ... vedrai che, anche se non ti devono nulla, nemmeno una soddisfazione di quello che c'è, o che manca nel forum, in molti ti risponderanno ...

Il forum è fatto di PARTECIPAZIONE e non di SOLLECITAZIONI ... date anche voi la vostra parte, magari studiando di piu invece di arrogarsi il diritto ad una guida masticata ... e nemmeno quando avresti dato, e tanto, come alcuni nel forum, nemmeno allora, potete imputarvi alcun diritto ...

Il forum è fatto di DONAZIONI in termine di sapere ... da chi, SE ha tempo, le fa ... rispondendo o semplicemente allegando un file, o un lavoro, o la sua macchina appena costruita, perché nel forum HANNO TROVATO come farla ...

NESSUNO deve nulla a nessuno ...

Leggete e istruitevi ... è quella la soluzione ...

Altrimenti contrattate uno che vi faccia una guida ... a pagamento ovvio ...

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 18:00

Velleca aspettavo ansiosamente il tuo post in quanto aspettavo un post cosi "critico"..
immaginavo avresti esagerato a leggere il mio post...
io non ho MAI detto e non ho MAI voluto dire "ma perchè cavolo non fate o non c'è una cavolo di guida?"....volevo dire e infatti ho detto che se una guida nn c'è allora non si vada a dire come si legge spesso "nel forum troverai progetti o guide" perche progetti ce ne sono ma campati per aria ovvero o c'è solo il dxf con le misure (per chi sa usare autocad e se le sa ricavare) o dove ci sono altre informazioni ma mai complete...
hai ragione tu a dire che il forum è una comunita ma vige si la regola che nessuno deve nulla a nessuno ma da che mondo è mondo è consuetudine che se la sai fare perchè non perdi 5 minuti del tuo tempo e butti giu un pdf con l'elenco materiali e magari il giorno dopo altri 5 minuti e qualche foto per un primo passo della guida e cosi via?ora non mi riferisco a te velleca ma intendo in generale...
io ho postato ma vai a vedere le risposte...
e dai...siamo sinceri...le personesono disponibile....ma sembra lo siano di piu in privato che in pubblico...!
tu velleca ad esempio sai fare una cnc da zero in mdf? se si ci possiamo sentire e mi impegno a perdere tempo per fare una guida a disposizione di tutti se non hai tempo..

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 18:12

ora, a prescindere dai toni di questa discussione che possono esser stati alzati da me o da velleca, la direzione in cui volevo andare era una...
e vi assicuro non certo scontrarmi con nessuno o fare il nababbo....
la cosa che intendevo e che da utente (non c'entra nulla la data di registrazione,leggevo da molto prima) trovo difficoltà  a trovare questi famigerati progetti o comunque un qualcosa che a un utonto come me in meccanica permettano di costruire una cnc...
badate bene che per progetti non intendo il file in 3d della cnc...intendo proprio un progetto con materiali,misure,ecc ecc...
ora non chiederò qui come fare per costruirmi la mia perchè questo thread è stato creato per un altro tipo di discussione, ma vorrei solo sapere se allora qualcuno può gentilmente buttar giù una guida perche io, come tanti altri, non sono in grado ne di progettare ne di realizzare nulla senza una guida o un elenco materiali...
Grazie

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 gennaio 2010, 18:15

Si ma se sarò io a fare la guida ... capisci ...

Penso che la cosa funzioni cosi ... devi cercare di creare una discussione un po meno aleatoria, di quanto non sia allora fai una guida e la pubblico io ... e se non ho tempo per farla ???... ci hai pensato che magari la metà  delle cose che vorrei fare per me non le faccio per non avere tempo ???...

Il succo dei miei due ultimi topici è che dovete per prima cosa capire quali materiali sono possibili per fare la struttura ... hai concluso che il MDF puo andare perché ha un costo bassisimo ... OK, hai cominciato ...

Adesso devi capire, e CERCARE quali guide ti garbano, per prezo o per funzionalità /prestazione ... hai visto quale, quanto costano ?... ti vanno bene ?...

Adesso come fai a tagliare un pezzo di MDF o chiedere al tuo falegname, magari amico, se non hai fatto uno schizzo su di un pezzo di carta ???...

Tu dice "non so usare una CAD" ... ma allora è il momento di metterti ad studiare ... in internet ci sono chili e chili di manuali e video per imparare praticamente TUTTI i programmi ... e gratis ...

Ti servirà  per muovere la macchina ... e come farai se non usi nemmeno un CAD 2D, per creare i tuoi progetti ???...

Starai sempre a chiedere a qualcuno che te lo disegni nel CAD per carità  ???...

Studiare non vuol dire soltanto saper fare le cose dopo, ma saper fare quello che si vuole ... ovvio i risultati saranno proporzionali al tuo impegno ...

Comincia a fare uno schizzo su di un pezzo di carta, fotografalo e pubblicalo qui nel forum in un tuo topico, e vediamo cosa possiamo fare per consigliarti a proseguire il tuo progetto, che magari dopo lo trasformi in una tua guida ... perché no ???...

Rispondi

Torna a “Meccanica”