info per nuovo progetto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » venerdì 21 maggio 2010, 13:33

Ciao la risposta migliore è quella di guardare una barra filettata in vendita: storte,con il filetto che non rispetta le tabelle, filettatura che definirla triangolare è un'offesa ecc. ecc.
Se vuoi un pò più di risoluzione e la macchina è piccolina usa delle tpn 12x3.
Ciao

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da robba » giovedì 27 maggio 2010, 23:51

mi sa che farò così, con delle TPN. Mi hanno anche illustrato un modo per mettere due chicciole contrapposte e poter così eliminare l'eventuale gioco (credo si chiami backslash)

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » venerdì 9 luglio 2010, 14:52

ragazzi, rieccomi dopo una lunga assenza dovuta agli esami universitari.
nel frattempo ho studiato più nel dettaglio i progetti di cnc, e ho le idee molto più chiare rispetto a prima.. questo mi ha portato a modificare totalmente e radicalmente il tipo di progetto.
a me serve qualcosa che fresi l' alluminio, quindi deve somigliare il più possibile ad una fresa, come struttura e come rigidità 
ho pensato quindi ad una struttura a ponte fisso, realizzata con travi HE-A da 120.. l' area di lavoro è bene o male la stessa, ma l' ingombro della macchina aumenta notevolmente (alla fine ingombro ed estetica non mi interessano)
avete qualche consiglio e suggerimento? come piano di lavoro cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 1:10

ragazzi nessuno sa dirmi se la struttura è fattibile?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » domenica 11 luglio 2010, 13:00

Dai un'occhiata alla macchina di Raban ha costruito una macchina "simile".
Le differenze ci sono studiatela bene.
Per quanto riguarda quello che vuoi realizzare la struttura la salderai? perche se la saldi per avere un otiimo risultato la devi far distendere dopo inoltre sicuramente avrai previsto anche la fresatura per gli squadri vero?
Se fossi in te io aggiungerei delle ventature sui supporti dell'asse x e z salderei dei riforzi all'interno delle putrelle per collegare le ali ma sopratutto rivedrei la base facendola simile a quella di raban.
Ovviamente è una mia opinione attendi anche i suggerimenti di altri.
Ciao
P.S. c'è nel forum una macchina simile per costruzione ma non ricordo chi la sta realizzando se la trovo la posto.

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 14:47

l' idea sarebbe di bullonare tutto, quindi renderla anche smontabile.
l' unica cosa che salderei ovviamente sono le flange che uniscono gli scatolati delle spalle alle travi
comunque cerco la macchina di raban, grazie sempre per i consigli! :)

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da VELLECA » domenica 11 luglio 2010, 14:54

Alexm ... perché non scrivi una provincia nel tuo profilo ... ormai hai visto, dopo quasi due anni, che qui nel forum ormai è prasse ... :wink: ...

Ah ecco hai un nick doppio (Alexm90) e magari nemmeno tu te ne sei accorto ... :D ... se è cosi, chiedi all'amministratore di cancellarti uno ...

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 15:39

si me ne sono accorto da qualche giorno, mi dispiace, devo aver fatto un bel casino con le password!
contatterò immediatamente un amministratore.. per quanto riguarda la provincia provvedo subito!

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 16:16

Fabietto ha scritto:Dai un'occhiata alla macchina di Raban ha costruito una macchina "simile".
Le differenze ci sono studiatela bene.
Per quanto riguarda quello che vuoi realizzare la struttura la salderai? perche se la saldi per avere un otiimo risultato la devi far distendere dopo inoltre sicuramente avrai previsto anche la fresatura per gli squadri vero?
Se fossi in te io aggiungerei delle ventature sui supporti dell'asse x e z salderei dei riforzi all'interno delle putrelle per collegare le ali ma sopratutto rivedrei la base facendola simile a quella di raban.
Ovviamente è una mia opinione attendi anche i suggerimenti di altri.
Ciao
P.S. c'è nel forum una macchina simile per costruzione ma non ricordo chi la sta realizzando se la trovo la posto.
guardando quella di raban ho capito che come "spalle" per supportare l' asse y è meglio usare altre 2 putrelle che quei 2 scatolati.
per quanto riguarda la base, non capisco come mai è meglio usare quelle due "ali" anzzicchè ancorarli direttamente sulle putrelle.

P.S.
per eseguire l' operazione di taglio delle putrelle in perfetto squadro e soprattutto con le due superfici di taglio parallele.. come si potrebbe fare?

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 17:57

ho modificato un po la struttura.. che mi dite?
le putrelle che a coppie formano la base andrebbero saldate assieme, distese e spianate.
con questa nuova disposizione ho molto spazio per le guide e la vite a ricircolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » domenica 11 luglio 2010, 20:48

Se per te non è un problema saldare assieme i due troconi di putrella alla base non ci sono problemi apparte il costo in più di materiale e fresatura successiva .
Per la spianatura purtroppo devi calcolare del sovrametallo, saldare, distendere, e quindi spianare con una fresa se non vuoi problemi dopo.
Io comunque inserirei dei fazzolletti di rinforzo dentro le putrelle forse sono in più ma mi sentirei più tranquillo.
Ultima cosa con cosa intendi fare la chiusura della base , cioè cosa intendi montare davanti alle putrelle per supportare la vite e il motore?
Ciao

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » domenica 11 luglio 2010, 20:57

L'ho ritrovato diversa ma con un concetto simile https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 35&start=0
Ciao

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » domenica 11 luglio 2010, 23:40

Fabietto ha scritto: Ultima cosa con cosa intendi fare la chiusura della base , cioè cosa intendi montare davanti alle putrelle per supportare la vite e il motore?
Ciao
è stato oggetto di lunghe riflessioni, e ancora lo è, pensavo di saldare qualcosa alle putrelle, o imbullonare in qualche modo.. ci sto ancora riflettendo..
per quanto riguarda il link che hai postato, è interessantissimo! lo leggo subito con attenzione!
la soluzione dei profili a U mi piace parecchio!

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » lunedì 12 luglio 2010, 0:08

prendendo spunto dai vari progetti e riflettendo a questo punto penso che la soluzione migliore per unire le travi del basamento sono delle travi UNP100
in questo modo, posso ancorare a queste travi anche i supporti per la vite e il motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » lunedì 12 luglio 2010, 0:19

ragazzi, per quanto riguarda le saldature, il processo di distensione a che temperatura va fatto? come si esegue? a chi potrei rivolgermi?

Rispondi

Torna a “Meccanica”