pompa vuoto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: pompa vuoto

Messaggio da ENGINE » sabato 22 maggio 2010, 22:14

Grighin ha scritto:é vero, ma la pompa che ti do io è 40mcubi a -850/900 ;)
e se usi traspirante a meno che non ti metti ad impazzire sigillando i lati ti serve uyna pompa con un minimo di portata, almeno la metà  della mia.. almeno..

a perte gli scherzi, io non so se i miei amici la vendono, quindi intanto ti puoi attrezare con una piccola da spendere poco per vedere come ti trovi...
Una piccola ? tempo perso, dimmi quanto vuoi per sta' pompa Griggoooooooo !!!! :x :x :mrgreen:

Oppure indicami un modello sicuro che me la prendo nuova e in culo alla balena...

Dai che sono ignorante su ste' pompe....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: pompa vuoto

Messaggio da Grighin » domenica 23 maggio 2010, 2:17

lunedi sera mi dicono, se mi dimentico avvisami..

sul sicuro per il cnc vai su:
becker
oppure come la mia una bomba è una: rietschle
fatte per stare accese 24 ore
zero mautenzione, giusto il grasso una volta all'anno ( se sbagli grasso è la fine :) ) e il filtro dell'aria da pulire..
per l'impianto ci aggiundi una elettrovalvolona per matenere il continuo ed in quella ti faccio felice io, ti rimnedierò per farmi perdonare sia la valvola che il vacuostato digit vedi mia macchina
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » domenica 23 maggio 2010, 8:44

La pompe che forse posso vendere sono come quella verdina con il motore da 1,5 cv separato..se a qualcuno interessa fatemi sapere
stefano

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » domenica 23 maggio 2010, 9:44

Queste sono le caratteristiche della pompahttp://www.drillspot.com/products/54504 ... acuum_pump ho visto che puo esssere inpiegata fino a 1725 nel mio caso viene fatta girare con un rapporto di riduzione di conseguenza produce meno depressione ( -533 mbar )domani faccio alcune prove e vi faccio sapere..
stefano

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: pompa vuoto

Messaggio da ENGINE » domenica 23 maggio 2010, 13:41

gazosa.1985 ha scritto:La pompe che forse posso vendere sono come quella verdina con il motore da 1,5 cv separato..se a qualcuno interessa fatemi sapere
Io propio quella avevo puntato...
fammi sapere a regime quanta depressione genera e se riescia calcolare la portata,
se mi fai sapere anche quanto e' rumorosa e se e' in buono stato, che devo montarla e lavorarci subito
senza nessuna rottura di coglioni.

Grazie.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: pompa vuoto

Messaggio da ENGINE » domenica 23 maggio 2010, 13:42

Grighin ha scritto:lunedi sera mi dicono, se mi dimentico avvisami..

sul sicuro per il cnc vai su:
becker
oppure come la mia una bomba è una: rietschle
fatte per stare accese 24 ore
zero mautenzione, giusto il grasso una volta all'anno ( se sbagli grasso è la fine :) ) e il filtro dell'aria da pulire..
per l'impianto ci aggiundi una elettrovalvolona per matenere il continuo ed in quella ti faccio felice io, ti rimnedierò per farmi perdonare sia la valvola che il vacuostato digit vedi mia macchina
Sono in trepidante attesa Griggo =D> =D> =D>
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: pompa vuoto

Messaggio da Grighin » domenica 23 maggio 2010, 13:48

di solito non sono rumorosssime, ma neanche silenziose.. anzi vanno alle balle.. la mia ha 3 kw di motore, faceva un freddo al ventolone di raffreddamento e dallo sfiato scottava... insomma l'ho messa fuori e si sta decisamente meglio..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » martedì 25 maggio 2010, 20:11

oggi ha lavoro ho chiesto riguardo alle pompe del vuoto le posso vendere ..fatemi sapere se siete interessati a motore o solo la pompa..se riesco vi faccio un viedo in funzione per farvi rendere conto..
stefano

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: pompa vuoto

Messaggio da ENGINE » martedì 25 maggio 2010, 21:55

gazosa.... quante volte te lo devo ripetere ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » martedì 25 maggio 2010, 23:04

mi riferivo al plurale dato che ora ne ho 3 ha casa e quindi se oltre ha te ce qualcuno interessato mi faccia sapere...
stefano

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: pompa vuoto

Messaggio da ENGINE » martedì 25 maggio 2010, 23:48

gazosa.1985 ha scritto:..se riesco vi faccio un viedo in funzione per farvi rendere conto..
Dai, dai =D> =D> =D> =D>
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: pompa vuoto

Messaggio da cima96 » mercoledì 26 maggio 2010, 21:48

Probabilmente sarà  una cavolata ma per fare il vuoto si può usare anche un motore da frigo che è anche molto silenzioso con l' unico difetto della poca portata, comunque tutto è relativo e dipende cosa ne dovete fare.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: pompa vuoto

Messaggio da Grighin » mercoledì 26 maggio 2010, 22:41

Engine ci lavora ci vuole una pompa di almeno 20 mtq almeno...
però belle notizie!
Engine ti ho fatto soffrire e soffri anche un'altro giormo, ma la pompa c'è ed è una di quelle che ti dicevo e se non mi sbaglio supera i 40mcubi raggiunge i -900mlbar
roba con i super cazzi.. doppia camera.. e nuova.
unico neo non sa il prezzo quindi ci devo guardare io domattina nel listino e cosi poi lui ti fa l'offerta..
C'è anche il piano aspirante disponibile.. poi magari è meglio in pm, visto che qui non siamo nel mercatino, non so se sia corretto..

altre sole 12-15 ore e saprai............... :lol:

è una roba tipo foto allegata.. però a doppia cam. poi ti faccio avere tutto domani..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » giovedì 27 maggio 2010, 8:06

la marca per entrambi le pompe è la stessa GAST (USA) questa più grande è il modello 1550-v136 mentre quella più piccola e il modello 1550-v108 entrambi a doppia camera come potete vedere sono pompe costruite con meteriali solidi fatte per lavorare in impieghi gravosi ...sia sull'aspirazione che sullo scarico si avvitano tubi da mezzo pollice qìuindi immagginate la portata..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
stefano

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: pompa vuoto

Messaggio da gazosa.1985 » giovedì 27 maggio 2010, 10:38

Nei post precedenti avevo scritto quanta depressione generava la pompa 1550-v108 ed avevo scritto -533 mbar ma è errato in quanto avevo dimenticato di convertirlo da TORR a mbar cmq convertito sono -706 mbar...
stefano

Rispondi

Torna a “Meccanica”