CONSIGLI E AIUTO

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » martedì 22 giugno 2010, 13:48

Ciao Mangusta, grazie di avermi avvisato, conosco Sapuppo, purtroppo ha un difetto, quale? che è il più caro di tutti i negozi messi insieme,
per piccoli cose va bene per gli utensili #-o hai hai...
Meglio quelli cinesi, ma non so dove siano, non li trovo quelli che vendono utensilerie

Mangusta

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Mangusta » martedì 22 giugno 2010, 14:18

In tal caso devi orientarti su siti inglesi o tedeschi... se fai una piccola ricerca in macchine utensili troverai molti link...
e riguardo a Sapuppo leggiti questo topic qualora non l'avessi già  fatto.... :wink:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22&t=22252

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » martedì 22 giugno 2010, 20:34

a questo punto si certo vado su siti inglesi e tedeschi, li è sicuro di risparmiare tanto :wink:

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » venerdì 25 giugno 2010, 16:55

amici me è arrivato il tastatore, ma ad essere sincero non so come istallarlo perchè non ci capisco nulla di elettronica :?: :lol: , come cavolo si mette :(
posto le foto se mi potete aiutare
cnc 1038 (Medium).jpg
cnc 1039 (Medium).jpg
non vorrei combinare un casino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Dag50 » venerdì 25 giugno 2010, 17:35

Ciao Elio, il tastatore lo dovrai fissare sul piano di lavoro ed i fili di collegamento, dovrai portarli ad un ingresso libero che potrebbe essere anche il finecorsa del 4° asse, se tu non lo stessi utilizzando, poi dovrai stabilirne il punto di contatto zero in base al programma che utilizzi per la cnc.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » sabato 26 giugno 2010, 13:42

Ciao Dag50, sinceramente non ci capisco nulla di elettronica non so ne anche dove è la finecorsa e l'ngresso, farò delle foto e li posto, ok così avrete un'idea come è la mia elettronica
ecco la foto dell'elettronica dietro
cnc 041 (Medium).jpg
cnc 042 (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da Dag50 » sabato 26 giugno 2010, 18:08

Forzatamente dovrai aprire il contenitore dell'elettronica e fare qualche foto dell'interfaccia parallela in tuo possesso, poi potremo stabilire dove e come procedere. :wink:

Se utilizzando Mach3 l' enable funziona regolarmente, già  potrai sapere quale pin della parallela hai abilitato per il suo funzionamento, di conseguenza, tutto sarà  più facile da attuare.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » sabato 26 giugno 2010, 20:30

MWSnapn ELIO-3D -25-06-2010-23_53_45.jpg
MWSnapn ELIO-3D -25-06-2010-23_57_05.jpg
MWSnapn ELIO-3D -26-06-2010-00_29_10.jpg
MWSnapn ELIO-3D -26-06-2010-00_29_10.jpg
più o meno dovrebbe essere come questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da elio » domenica 27 giugno 2010, 17:05

zorki ha scritto:Per evitare lo svitamento della barra (che comunque essendo lunga non dovrebbe avvenire) puoi fare un foro sul mandrino e metterci un grano che andrà  ad inserirsi in un'impronta creata sulla barra. Così dovresti essere tranquillo. Se poi prendi un mandrino che si accoppia alla tua flangia meglio ancora. Se ha il diametro esterno da 125mm uno nazionale lo paghi sulle 250euro. Di importazione spendi la metà .
ecco qui ho fatto in questo moto penso che dovrebbe andare bene e non si potrà  svitare, è tutto bloccato ne mandrino madre vedi foto che ne dite si può lavorare sicuri così? :?
cnc 038 (Medium).jpg
cnc 040 (Medium).jpg
cnc 041 (Medium).jpg
cnc 042 (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CONSIGLI E AIUTO

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 28 giugno 2010, 8:13

Perfetto veloce da montare e ritornare al 3 grife :wink: per una maggiore sicurezza potresti mettere una vite a brucola nel nuovo mandrino, buchi e filetti se non è troppo duro e magari fai il buco con due diametri e filetti dove ovvio hai il diametro più piccolo magari anche solo 8mm/10mm di profondità  per la filettatura va bene, poi puoi mettere un po di autobloccante che fai prima.

COMUNQUE STAI SEMPRE ATTENTO E QUANDO LO USI CERCA DI METTERCI UNA PROTEZZIONE ANCHE UNA QUALSIASI A MEZZO ARCO FISSATA BENE LA SICUREZZA NON E MAI TROPPA

Rispondi

Torna a “Meccanica”