
Quale risoluzione è accettabile per un taglio al plasma?
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Re: Quale risoluzione è accettabile per un taglio al plasma?
se può servire metto il link della discussione con aggiornamenti recenti sul funzionameno del mio plasma con il powermax45...
Ciao Leo
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 31#p320031
Ciao Leo
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 31#p320031
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 14:32
- Località: sezze
Re: Quale risoluzione è accettabile per un taglio al plasma?
Vi chiedo se potete aiutarmi con la scelta dei motori che ho pensato a tutti gli assi X Y Z NEMA 34 12 NM.
Il mio pantografo ha le seguenti dimensioni di lavoro 3150x1650x200 calcolando che viaggia tutto su guide HIVIN DA 20
E tutto su cremagliera da varie informazioni sono arrivato hai NEMA 34 e solo asse Z NEMAvorrei andare diretto mentre l asse Y con poleggie di rinvio
L'asse X complessivamente sta sui 140 kg circa
L'asse Y pesa circa L'asse55 kg
Lasse Z pesa sui 25 kg
Qualcuno sa dirmi se vanno bene???
In un preventivo mi hanno offerto 3 motori da vari136 kg
3 alimentatori da 264 vac
3 driver fino 7.2 amp
1 controller compatibile con Mach 3 & Emc 2
Più tutti i cavi fino al pc (10 mt di cavi)
A QUESTO PUNTO !!!!!!! VI CHIEDO GENTILMENTE AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A CHI RIVUOLE AIUTARE!!!!!!!!