Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » venerdì 1 aprile 2011, 22:32

Ma con 3 zeri mi ci compro un tornietto decente no? :D

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da cima96 » domenica 3 aprile 2011, 0:15

Ah Ah :lol: malandrino è quello che si sono detti tutti dopo aver cercato di progettarsi un tornio, finisce sempre che per fare un tornio ci vuole un tornio più una fresa, e se vuoi precisioni accettabili devi spenderci almeno tre zeri con cui ci si compra un cinesino per cui la scelta è ovvia :D .
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Ma - la - ndrino
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 1:20
Località: Anzio

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da Ma - la - ndrino » domenica 3 aprile 2011, 1:09

E vabbe c'ho provato :mrgreen:

Comunque su subito si trovano torni discreti (anche se molti da restaurare) sotto i 1000 eurozzi.. Però parlo da profano perchè non sono per niente esperto..

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Mini Mini Mini tornio per rettificare sedi cuscinetti mo

Messaggio da prinzi88 » martedì 5 aprile 2011, 13:37

ora non sò come siano andate le trattative di questa inserzione, ma perchè non provi a vedere se l'utente in questione è disponibile a venderti quell'asse Zcompleto (sempre se le trattative non vadano a buon fine tra gli utenti in coda)?magari ha anche altro materiale.....se le guide sono assemblate con un buon parallelismo sarebbe un ottimo inizio per in tuo tornio......anzi direi ottimo visto che tutta la struttura è in acciaio, le guide sono del 25 della thf e lo spessore complessivo è di 45mm.....io ci butterei un occhio......
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “Meccanica”