Guide lineari minitec

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da franceso » lunedì 4 aprile 2011, 13:05

Spero che il tuo progetto non sia solo questo o per spiegarmi meglio sia solo una semplificazione.

Aluminio strutturale 2.5x1.5=4mt*6=25mt*12€(/m)=300€
Guide lineari da 20/25mm di 15mt + 16 pattini, = almeno 2000€
Elettronica almeno 1000€
preseguo ?

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da multigraphic » lunedì 4 aprile 2011, 14:02

sinceramente la lista della spesa non mi chiarisce i miei dubbi. certo e' che con 2 lire non si prende proprio nulla e credo di saperlo. ma prima dei soldi serve capire il xche' di certe soluzioni. tirate le somme uno si guarda in tasca e fa le proprie scelte. Non ho ancora capito la differenza tra viti trapezioidali, a ricircolo, stepper ecc. ecc.
Leggo con piacere i consigli e i pareri di tutti anche su altri post. xche' sono interessato alla materia e pian piano cerco di farmi almeno un'opinione.
Sinceramente e senza offendere nessuno dirmi che servono badilate di soldi, serve solo a scoraggiare.
Pian piano la cosa la faccio, con errori di certo.
Nel frattempo vedo se altrove trovo risposte alle domande.
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da vekus » lunedì 4 aprile 2011, 14:45

nel preventivo sopra manca la parte viti/trasmissione, mandrino, finecorsa
d'altra parte macchina grande=badilata di soldi :mrgreen: non si capisce lo scoraggiamento :wink:

comunque per le viti dai un'occhiata qua ci sono anche le chiocciole rotanti

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da franceso » lunedì 4 aprile 2011, 15:15

allora, i numeri dati erano di ebay, anche quello era scritto.
Per la vite a ricircolo/trapezio, come calcolo viene fuori con 2.5mt minimo 33mm di diametro.
Esistono con 32mm e 40mm. Con 32mm e passo 5 non arriverai a 5mt/min a causa delle risonanze della vite stessa
oppure se ci arrivi e´ la massima velocita. Se invece usi un passo 10 o 20 invece del 5 allora puoi andare piu veloce di 2 oppure 4 volte,
con un decremento della precisione di 2 oppure 4. Te avevi chiesto tra passo 4 e 20. Cé da dire che con un passo20 normalmente ci vuole
un motore piu potente di un passo 4.
Per quanto riguarda la madrevite rotante e la vite fissa. Nei cnc piccoli si fa rotare la vite e la madrevite e´ fissa. In quelle grandi e´ l´inverso
perche riduce le oscillazioni e problemi di una vite lunga. Generalmente la madrevite viene azionata con una cinghia.
Questo si fa dai 2mt in poi, generalmente, ma se vuoi avere grande velocita, allora si usa questo methodo ed e´ piu economico della soluzione
inversa. Il prezzo delle cremagliere e´ forse 15€/mt, quindi con 150€ ci si riesce e volendo puoi fare il progetto in modo che in futuro potresti
anche mettere la vite. Comunque, per l´asse Z ti consiglio vivamente di utilizzare qualcosa di intero e non robba strutturale anche se 1mt
di altezza non e´ poco. Comunque ricalcola la velocita e per quella altezza, dovresti necessariamente andare sui 40mm di vite se la usi,
perche altrimenti, se vai su un ostacolo, con l´inerzia ti puo succedere di deformare la vite, specialmente se il mandrino e´ su.
4Kg con una leva di 1mt fanno, forse i 40mm non bastano oppure si deve fare in altro modo e sicuramente limitare la velocita.
Forse dico una stupdita, non so neanche il campo di impiego, ma forse con due ponti fai prima, uno veloce e basso e l´altro alto e lento.
Dipende da cosa fai.
Si manca quello, ma siccome siamo gia oltre la somma che vuole sborsare, e vuole a tutti i costi la vite (a ricircolo) non volevo andare a
vedere i prezzi per 32 oppure 40mm di diametro, che forse neanche trovi online, anche per il 25 farei fatica a trovare prezzi, perche pochi
online, ma supponendo 10€ mt + 160€ trasporto + 150€ la madrevite grossa e 90€ quella piccola + tornitura ai lati (300€ stimati) stiamo
per 5mt a 960+330€ = 1400€ per la soluzione con backlash e 1750€ con l´eliminazione del backlash. E perfavore, non utilizzare quelli della
igus oppure rimarchiati, perche hanno plastica dentro che si rompono facilmente con una macchina di quelli livelli, vai su hiwin o simile.
Comunque eravamo gia abbondantemente sopra gli 3000 e avevo fatto la domanda se andare avanti. Sul tuo link ho visto che ci sono anche
le madreviti rotanti, belli.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da franceso » lunedì 4 aprile 2011, 15:52

multigraphic ha scritto:sinceramente la lista della spesa non mi chiarisce i miei dubbi. certo e' che con 2 lire non si prende proprio nulla e credo di saperlo. ma prima dei soldi serve capire il xche' di certe soluzioni.
Grazie
Senza offendere, ma se dici che hai/vuoi spendere solo 3000€ l´unica soluzione che mi viene in mente e´ la soluzione proposta con una
Mechmate opportunamente customizzata ma anche qui 3000 sono pochi ma diciamo con 3500 ci si riesce.
Il bello della Mechmate e´ che con pochi soldi ti puoi fare una macchina grande, spendendo ca 1000-1500€ per la meccanica e basta.
Questo per 20cm di Z per essere chiaro, il resto e´ elettronica, cablaggi e altro.
Con una cnc di quelle dimensioni con vite da ricircolo ci vai oltre il doppio di quello che vuoi spendere,
quindi secondo me e´ una perdita di tempo ragionarci sopra. Scusa ma la penso veramete cosi.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da multigraphic » lunedì 4 aprile 2011, 19:12

vekus ha scritto:...comunque per le viti dai un'occhiata qua ci sono anche le chiocciole rotanti
Grazie, non ho capito come funziona, o meglio come si mette in pratica.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da multigraphic » lunedì 4 aprile 2011, 19:40

franceso ha scritto: allora, i numeri dati erano di ebay, anche quello era scritto.
Si vero che l'hai scritto ma io non capisco e l'ho citato infatti quel passaggio.

Esempio:
1234859 ebay
tu mi chiedi, cosa significa?
E io ti rispondo sono dati riportati da ebay...
Non manca qualcosa secondo te? Numeri di che?

ad esempio:
...105
che vuol dire 105, mi si potrebbe obbiettare.
il mio numero di casa ovvio, che non si capisce? :-)
Per la vite a ricircolo/trapezio, come calcolo viene fuori con 2.5mt minimo 33mm di diametro.
Esistono con 32mm e 40mm. Con 32mm e passo 5 non arriverai a 5mt/min a causa delle risonanze della vite stessa
oppure se ci arrivi e´ la massima velocita. Se invece usi un passo 10 o 20 invece del 5 allora puoi andare piu veloce di 2 oppure 4 volte,
con un decremento della precisione di 2 oppure 4. Te avevi chiesto tra passo 4 e 20. Cé da dire che con un passo20 normalmente ci vuole
un motore piu potente di un passo 4.
Già  questo inizia avere senso. Grazie
Quindi vediamo se ho inteso. Maggiore il passo = maggiore velocità  a scapito della precisione
Giusto?
Avrei detto il contrario, sbagliando. :-)
Per quanto riguarda la madrevite rotante e la vite fissa. Nei cnc piccoli si fa rotare la vite e la madrevite e´ fissa. In quelle grandi e´ l´inverso perche riduce le oscillazioni e problemi di una vite lunga. Generalmente la madrevite viene azionata con una cinghia.
Anche questo e' un ottimo consiglio. Avevo intuito anche io che con vite lunga ci stavano dei problemi.
Bene quindi o si ruota la chiocciola o altrimenti avremo la vite che vibra.
Ok, un esempio di come far girare la chiocciola e tenere ferma la vite?
Un link?
Questo si fa dai 2mt in poi, generalmente, ma se vuoi avere grande velocita, allora si usa questo methodo ed e´ piu economico della soluzione inversa. Il prezzo delle cremagliere e´ forse 15€/mt, quindi con 150€ ci si riesce e volendo puoi fare il progetto in modo che in futuro potresti anche mettere la vite.
Le cremagliere sono piu' o meno precise delle viti? trapezioidali o meno.
Comunque, per l´asse Z ti consiglio vivamente di utilizzare qualcosa di intero e non robba strutturale
Non capisco. Strutturale intendi cosa? Scusa le domande ma ignoro molti termini che usate in questo forum.
Anche un telaio fatto in profilato, a mio avviso e' una struttura. Che intendi tu?
anche se 1mt di altezza non e´ poco. Comunque ricalcola la velocita e per quella altezza, dovresti necessariamente andare sui 40mm di vite se la usi, perche altrimenti, se vai su un ostacolo, con l´inerzia ti puo succedere di deformare la vite, specialmente se il mandrino e´ su.
4Kg con una leva di 1mt fanno, forse i 40mm non bastano oppure si deve fare in altro modo e sicuramente limitare la velocita.
In sostanza piu' aumento l'altezza lavoro maggiore dovrebbe essere la vite.
OK
Forse dico una stupdita, non so neanche il campo di impiego, ma forse con due ponti fai prima, uno veloce e basso e l´altro alto e lento. Dipende da cosa fai.
Potrebbe essere un'idea. Grazie
Si manca quello, ma siccome siamo gia oltre la somma che vuole sborsare, e vuole a tutti i costi la vite (a ricircolo) non volevo andare a
vedere i prezzi per 32 oppure 40mm di diametro,
Non voglio usare a tutti i costi la vite. Quando mai lo avrei detto?
Sempre se non capisco fischi per fiaschi, mi pare aver inteso che le viti a ricircolo sono piu' precise di quelle trapezioidali, le quali costano meno (sempre, mi pare di aver capito). Quindi se viene detto che le prime sono piu' precise, cercavo di capire di quanto. E in base a questo fare una scelta.
che forse neanche trovi online, anche per il 25 farei fatica a trovare prezzi, perche pochi
online, ma supponendo 10€ mt + 160€ trasporto + 150€ la madrevite grossa e 90€ quella piccola + tornitura ai lati (300€ stimati) stiamo
per 5mt a 960+330€ = 1400€ per la soluzione con backlash e 1750€ con l´eliminazione del backlash.
Ok capito
E perfavore, non utilizzare quelli della
igus oppure rimarchiati, perche hanno plastica dentro che si rompono facilmente con una macchina di quelli livelli, vai su hiwin o simile.
Ottimo consiglio, grazie
Comunque eravamo gia abbondantemente sopra gli 3000 e avevo fatto la domanda se andare avanti.
Non avevo colto la domanda, ho frainteso, mi spiace.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da vekus » lunedì 4 aprile 2011, 21:31

multigraphic ha scritto: Grazie, non ho capito come funziona, o meglio come si mette in pratica.
come funziona il link, o come funziona la chiocciola rotante?
Per il link basta che ci clikki sopra, per la chiocciola video



...ogni articolo in ebay ha un codice univoco, lo copi e fai un cerca :mrgreen:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da multigraphic » lunedì 4 aprile 2011, 21:55

vekus ha scritto: come funziona il link, o come funziona la chiocciola rotante?
Per il link basta che ci clikki sopra, per la chiocciola video



...ogni articolo in ebay ha un codice univoco, lo copi e fai un cerca :mrgreen:
Si con il video capisco meglio, grazie.
il numero ID da utilizzare per la ricerca su ebay e' una cosa che non conoscevo, grazie :-)
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Guide lineari minitec

Messaggio da franceso » martedì 5 aprile 2011, 16:45

Facci sapere la questione per i brushless.
Le guide sono interessanti per un laser e anche per altro, dipende dal prezzo dei cuscinetti quanto te li fanno pagare.
Cuscinetti singoli, la piastra di alluminio te la fai da solo, altrimenti e´ troppo caro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”