
Cnc completa tedesca.
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
- Località: Milano
Con i software anch'io sono a le prime arme ...
Mach3 ha una vasta documentazione e usato dalla maggior parte degli utenti del forum ... sembra ottimo e con facilità di scambio informazioni ...
Ma esiste anche EMC2 (LINUX) che è free ...
Per i CAM ...
VisualMILL lo usano in alcuni e lo conosco (lo sto studiando) sembra molto buono ...
Dopo c'è ArtCAM che pure lui ha nel forum qualche studioso ... che è della Delcam che fa anche PowerMILL che a detta di molti sarebbe molto buono ...
BobCAD quasi nessuno lo usa ... MasterCAM pochi o nessuno, ma si trovano in rete dei tutorials ...
E dopo esiste un'altra ventina di programmi ma non sto ad elencarli ...
Devi un po leggere, un po studiarli e dopo decidere ...
Mach3 ha una vasta documentazione e usato dalla maggior parte degli utenti del forum ... sembra ottimo e con facilità di scambio informazioni ...
Ma esiste anche EMC2 (LINUX) che è free ...
Per i CAM ...
VisualMILL lo usano in alcuni e lo conosco (lo sto studiando) sembra molto buono ...
Dopo c'è ArtCAM che pure lui ha nel forum qualche studioso ... che è della Delcam che fa anche PowerMILL che a detta di molti sarebbe molto buono ...
BobCAD quasi nessuno lo usa ... MasterCAM pochi o nessuno, ma si trovano in rete dei tutorials ...
E dopo esiste un'altra ventina di programmi ma non sto ad elencarli ...
Devi un po leggere, un po studiarli e dopo decidere ...
Come lavorazione bruttina ... come dinamica di lavoro molto interessante ...francisco ha scritto:comprata...mi arriva in 40 gg.. vi faro sapere..
guardate questo .. a me fa paura
Paura di cosa ... di piacere e non fermarti piu ? ...

Come l'hai presa ... con il Kress o con elettromandrino ? ... e per le pinze, frese, morse, staffe e lubrificazione ... ci hai pensato
.
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
- Località: Milano
Al riguardo della configurazione la ho presa con il kress di 1050w con motori di 3A. e elettronica completa senza nessun altro accessorio.
Anche se sono incerto se comperare o meno il misuratore della lunghezza delle frese. Voi pensate che sia fondamentale?
francisco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta:
Ciao Francisco,
esprimo un mio parere sulla macchina:
E' una macchina che si presenta molto bene alla vista......
E' completa e molto ordinata......
Meccanicamente non è nulla di speciale, io non amo i profilati di alluminio e chi mi conosce sul forum lo sa bene. Non mi piaciono perchè vibrano e perchè non garantiscono precisioni elevate.
Il sistema di trasmissione del moto con giunto diretto sulla vite è buono, le guide di scorrimento, sembrano ad occhio tonde senza nessun appoggio quindi se pur precise tendono un po a flettere nei punti centrali.
Le viti sono TPN e non vedo se ci sono chiocciole in teflon oppure sistemi per il recupero del gioco.
Diciamo che è una macchina non molto adatta a lavori pesanti.
L'ultimo commento è per il prezzo.....
Nell'insieme ritengo che il suo prezzo sia competitivo e onesto, certo se uno si adatta un po ad assemblare si potrebbe ottenere con lo stesso prezzo una macchina meccanicamente superiore e con una buona elettronica.............
PARERI STRETTAMENTE PERSONALI.
esprimo un mio parere sulla macchina:
E' una macchina che si presenta molto bene alla vista......
E' completa e molto ordinata......
Meccanicamente non è nulla di speciale, io non amo i profilati di alluminio e chi mi conosce sul forum lo sa bene. Non mi piaciono perchè vibrano e perchè non garantiscono precisioni elevate.
Il sistema di trasmissione del moto con giunto diretto sulla vite è buono, le guide di scorrimento, sembrano ad occhio tonde senza nessun appoggio quindi se pur precise tendono un po a flettere nei punti centrali.
Le viti sono TPN e non vedo se ci sono chiocciole in teflon oppure sistemi per il recupero del gioco.
Diciamo che è una macchina non molto adatta a lavori pesanti.
L'ultimo commento è per il prezzo.....
Nell'insieme ritengo che il suo prezzo sia competitivo e onesto, certo se uno si adatta un po ad assemblare si potrebbe ottenere con lo stesso prezzo una macchina meccanicamente superiore e con una buona elettronica.............
PARERI STRETTAMENTE PERSONALI.

-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
- Località: Milano
Sei molto gentile Tiziano!!!
apprezzo molto la tua opinione.
Purtroppo la ho già comperata, non ho tanto tempo e non potevo metemi a imparare come fare una cnc. Ho letto questo forum e mi sono reso conto che e un bel mondo ma tanto complesso. io faccio design e la devo usare per fare i miei modelli, in legno , chiba massimo alluminio.
e credo che questo sia un modo per iniziare. Poi con un po di pratica diretta ne disegniamo una bellissima !!:P
Francisco.

Purtroppo la ho già comperata, non ho tanto tempo e non potevo metemi a imparare come fare una cnc. Ho letto questo forum e mi sono reso conto che e un bel mondo ma tanto complesso. io faccio design e la devo usare per fare i miei modelli, in legno , chiba massimo alluminio.
e credo che questo sia un modo per iniziare. Poi con un po di pratica diretta ne disegniamo una bellissima !!:P
Francisco.
-
- Junior
- Messaggi: 86
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
- Località: Milano
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina