Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da Turn-On » lunedì 3 novembre 2014, 21:27

Ho cercato su Ebay ed effettivamente ho trovato prezzi vantaggiosi.
Sono indeciso tra queste due tipologie:

http://www.ebay.it/itm/10pcs-LM10UU-10m ... 45feef32c1

http://www.ebay.it/itm/6700ZZ-10x15x4-m ... 43b50a094d

quale delle due è più opportuna?
ma soprattutto esistono punte per il trapano spessore da 15mm oppure da 19mm ? costo?

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da marian2784 » lunedì 3 novembre 2014, 21:33

ma scusa a te ti servono lineari non radiali. E poi cosa faresti con barre di 10 anche temprate fleteranno molto.

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da Turn-On » lunedì 3 novembre 2014, 21:41

si ma anche i radiali sarebbero stati meglio delle boccole? e comunque le dimensioni 19mm mi scoraggiavano... comunque userò quelle lineari

queste
http://www.ebay.it/itm/10pcs-LM10UU-10m ... 45feef32c1
tu le hai gia provate?
(per il peso dovrei stare sotto il valore di carico massimo)

sai quali sono le dimensioni standar di un elettromandrino/fresatore tipo dreamel?
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 6 novembre 2014, 7:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riduzione link lungo

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da marian2784 » lunedì 3 novembre 2014, 21:56

cerca in google ce tutto

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da Turn-On » martedì 4 novembre 2014, 18:09

sui siti delle case produttrici ci sono solo le lunghezze 19 cm
ma larghezza e profondità?

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da cima96 » mercoledì 5 novembre 2014, 16:57

Se devi fare lo scorrimento di un asse con cuscinetti radiali a sfere (praticamente, detta schietta, su rotelle) allora prendi delle guide da cassetti che spendi meno e impazzisci meno (ricordo che un cuscinetto SKF608ZZ 8x22x7 costa circa 6-7€ fate i vostri conti di quanti ce ne vogliono), se le guide per cassetto non ti piacciono allora vai di boccole a ricircolo di sfere, se costano troppo non disdegnare le boccole a strisciamento, un sistema a strisciamento se ben progettato (vedi sostentamento idrostatico) è molto migliore di uno a ricircolo, chiaramente non si pretendono robe galattiche sulla prima cnc che uno va a realizzare, ma le boccole sinterizzate che quasi sono a un tanto al chilo, con adeguati punti per lubrificazione frequente secondo me non sono malaccio per raspare un po' nel compensato, altra cosa metti delle barre almeno da 20-25mm non sembra ma flettono molto in lavorazione e per parlarci chiaro la rigidità di un tondino pieno cresce non un po', ma di molto al crescere del diametro, per capirci una barra da 20 tiene a flessione un 30% in più rispetto a una da 15 (e fin qui è anche logico: cresco di 1/3 il diametro, cresce di 1/3 anche la resistenza a flessione) ma una barra da 25 regge quasi il doppio di una da 20 e sono sempre 5mm che su 20 sono il 25% di incremento sul diametro. Questo perchè il modulo di resistenza a flessione va col cubo del diametro.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Turn-On
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 18:26
Località: Lancusi

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da Turn-On » mercoledì 5 novembre 2014, 19:11

@cima
per le boccole a striciamento in ferramenta le vendono a 5,00Euro
Ho optato per cuscinetti a ricircolo di sfere lineari cinesi 9,00 Euro 10pezzi (non c'è paragone)
...le boccole a strisciamento cinesi invece non le ho trovate... sarebbe stato forte magari le davano per pochi centesimi? npon saprei ...comunque
per quanto riguarda le barre apprezzo il tuo consiglio ma sto combattendo con i costi!
per evitare che le barre cromate si righino ho optato per barre inox da 10mm ..che poi sarà vero per piccoli pesi?
ho notato che sopportano circa 0,49 kg/m suppondocirca 1kg per 1/2metro
dunque il mio interrogativo è
1) il peso della fresa ..circa 0,6Kg
2) le dimensioni del dremel... sui siti delle case costruttrici mettono solo la lunghezza ...mannaggia

(anche perchè quelle da 12mm variano di poco rispetto alle 10, ma da 20 o 25mm è troppo tu quanto le paghi?
da me nel raggio di 20km, l'unica ferramenta che ha una barra di inox è nella misura 200 cm per spessore 20mm costo 200Euro con 8 kg di peso della barra ..e onestamente mi passa la voglia prorpio
comunque ho apeto un tread sulla mia cnc mi farebbe piacere se anche tu lo leggessi
è nella sezione "la mia cnc" - Turn-On CNC A/304

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Boccole o Cuscinetti A Sfera?

Messaggio da cima96 » mercoledì 5 novembre 2014, 23:28

Non ho mai realizzato una CNC, ma conosco un po' il ferraccio e fidati le barre da 10 sono troppo sottili, le mettono sulle stampanti che sforzi di taglio non ne hanno per niente, come potranno andar bene per una macchina ad asportazione di truciolo??
L'inox ha una durezza minore del riporto di cromo, quindi si usura prima (ammesso che la cromatura sia stata fatta a modo), le barre rettificate le trovi da chi costruisce cilindri oleodinamici, ma non ti so dare prezzi. Visto quanto poco vuoi spendere io farei tutto con le guide dei cassetti, secondo me stai lesinando un po' troppo tanto che il risultato dei movimenti su boccole a ricircolo più o meno sarà simile. Per intenderci ho paura perfino che la tua meccanica possa imbarcarsi anche solo per il "tiro" dei motori in accelerazione se li fai viaggiare un pochino.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Rispondi

Torna a “Meccanica”