Dal Forum che fù (1)

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 14 maggio 2007, 7:41

Savio ma che vite monta la macchina?
E' una vite normale ? non mi sembra una TPN.
Se esiste gioco negli assi a mano si sente molto bene, prova :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 14 maggio 2007, 8:41

btiziano ha scritto:Savio ma che vite monta la macchina?
E' una vite normale ? non mi sembra una TPN.
Ciao Tiziano

No questa macchina è di serie economica
ma se riesco vorrei cmq farla precisa :D

Visto che voglio forarci le basette e quindi se sgarra mi rovina tutto :(

Si ai visto bene monta delle comuni barre filettate da 16 passo 2
Ma credo che se ben tarata dovrebbe lavorare bene
o mi consigliare di sostituirle al volo senza perdere tempo?

I miei due amici che hanno preso la stessa ver pero senza accorciarla
me ne parlano molto bene ma loro ci fanno centine per aerei quindi
non so se hanno questo errore e non lo rillevano o se sono io che ho starato la macchia giocandoci un po su.
Pultroppo loro abitano lontano e non ho modo di compararle.
btiziano ha scritto:Se esiste gioco negli assi a mano si sente molto bene, prova :wink:
Si ho provato sembra che ho 1/4 di giro in inversione
dove il carro non si muove ma non ho capito se è una mia
impressione o no.

La cosa che non riesco a capire e che la macchina ha il sistema
con due chiocciole e molla tra loro quindi in teoria
questo gioco non dovrebbe esistere o sbaglio?
ma siccome non mi è ben chiaro questo sistema di elimino gioco
non so come tararlo o controlalrlo.

Tiziano se ti posto la misura del inerasse puoi dirmi se è possibile
ridurlo 1:2 con il tipo di pulegge che usi tu?
Non sono riuscto a trovare una formula e vorrie protare
la riduzione 1:2 la 1:3 di serie mi sembra un po troppo esagerata.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 14 maggio 2007, 8:44

zef ha scritto:Fai avanzare di un millimetro l'asse contro il comparatore, e poi lo fai tornare indietro e vedi se la lancetta torna a zero, se non lo fa quello che leggi è il gioco della chiocciola :wink:
Ok quindi piazzo il comparatore lo azzero contro il carro
e mi faccio un gcode che va avanti e dietro di 1mm e vedo se si azera.
Basta secondo te un avanzamento di 1mm per valutare tale gioco?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » lunedì 14 maggio 2007, 13:57

Con Kcam non c'e' bisogno nemmeno di fare il gcode, basta che imposti di quanto deve muoversi l'asse ogni volta che premi le frecce di direzione e ne puoi fare di prove avanti e indietro.
Con un millimetro la lancetta fa un giro completo, se è un comparatore centesimale, se hai più di un mm di gioco allora ti conviene davvero pensare alle tpn con chiocciole in teflon.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 14 maggio 2007, 14:20

Savio,
non ho capito molto che cosa vuoi fare con le riduzioni..........
spiegati meglio che ti aiuto.
Per la vite la vedo un po dura.
Soprattutto perchè il lavoroche ci vuoi fare tu è ,olto preciso (PCB).
Una filettatura tradizonale non è precisa.
Addirittura non è precisa una TPN rullata...........
Fai qualche prova poi se non esci dal problema cambia tutte le viti.

Ciao

vins_702002
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 9:09
Località: Piacenza

Messaggio da vins_702002 » lunedì 14 maggio 2007, 14:27

coraggio Savio che qell'errore lo puoi ridurre drasticamente.
Se hai l'impressione che il gioco sia di 1/4 di giro della vite allora dovresti avere un errore di inversione di circa 5 decimi (con vite passo 2), quindi per provare col comparatore fai come ti è già  stato suggerito. Per i test con il gcode della spirale cambia almeno la penna a sfera (temo che il refil interno se ne vada a spasso come vuole nei cambi di direzione) e metti un penerello a punta fine. Verifica anche che non vi siano giochi nei reggispinta delle viti e, se puoi, regola meglio il precarico. Infine se le chiocciole hanno una molla per metterle in carico, verifica che le molle lavorino effettivamente ed eventualmente aumenta il carico dando un giro di vite tra i due dadi.
Spero di esser stato chiaro.
Ciao
Vins

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 14 maggio 2007, 16:50

btiziano ha scritto:Savio,
non ho capito molto che cosa vuoi fare con le riduzioni..........
spiegati meglio che ti aiuto.
Ti posto una foto

Le riduzioni attuali sono rapporto 3:1
Per tutti e tre gli assi usando pulegge tipo XL037

Nella Z usa chingia 110XL
Nelle X Y con chingia 90XL

Io verrei usare le pulegge e chinghie tipo HTD 3M 09
che ho gia usato nella grande seguendo il tuo consiglio
e visto che ho un inetrasse fisso vorrei sapere se usando
questo tipo di pulegge riesco a cambiare la riduzione
dal attuale 3:1 al 2:1 ma non sono ingrado di calcolarmi
che chinghia e numeri di denti usare per le due pulegge
visto che ho un interasse fisso
Spero ora di essermi spiegato meglio.
btiziano ha scritto: Per la vite la vedo un po dura.
Soprattutto perchè il lavoroche ci vuoi fare tu è ,olto preciso (PCB).
Una filettatura tradizonale non è precisa.
Addirittura non è precisa una TPN rullata...........
Fai qualche prova poi se non esci dal problema cambia tutte le viti.
Ciao
Um speriamo bene io non voglio incidere PCB
ma solo forargli ma so che è una cosa di precisione
spece nel interasse di foratura degli integrati 2,54

Be non volevo spenderci molto su questa cnc
essendo una seconda da tenermi a casa
pero se per fare i pcb mi tocca provedero
in quel caso vanno bene le TPZ se si che passo?
O devo adirittura andare sul ricircolo?

... foto ridimensionata ... Velleca ... 04 GEN 08 ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » martedì 15 maggio 2007, 7:58

Con una buona TPN e un chiocciola in teflon puoi tranquillamente fare PCB.
Io incido, foro e taglio i circuiti PCB con questo tipo di viti.
E' chiaro con il ricircolo vai ancora meglio, è una questione di spesa.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » martedì 15 maggio 2007, 8:00

Per le pulegge........
fammi sapere quanto è l'interasse che verifico.
Proviamo cosa succede con 20 e 40 denti HTD 3M :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » martedì 15 maggio 2007, 8:07

btiziano ha scritto:Per le pulegge........
fammi sapere quanto è l'interasse che verifico.
Proviamo cosa succede con 20 e 40 denti HTD 3M :wink:
Ok il soft del Infodelta che porta proprio quel tipo di pulegge
e chinghie mi da questi interassi

87,42

61,41

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » martedì 15 maggio 2007, 8:14

btiziano ha scritto:Con una buona TPN e un chiocciola in teflon puoi tranquillamente fare PCB.
Io incido, foro e taglio i circuiti PCB con questo tipo di viti.
E' chiaro con il ricircolo vai ancora meglio, è una questione di spesa.
Ok anche se come seconda CNC
Cmq deve adempire bene al suo scopo
se magari dovevo solo farci centine non ci averei perso tempo
ma siccome il lavoro principale è foratura PCB
se devo cambiare tipo di vite lo farò.

Cosa intendi per una buona TPN
ne esistono anche di non buone?

Indicami cosa devo chiedere al fornitore
se ci sono sigle particolari cosi sono sicuro di prendere
una TPN adatta allo scopo so che ne esistono vari tipi
retificata rullata ecc ecc
Posso rimanete sul diametro 16 lo stesso della barra filettata attuale
e passo 4 che credo sia il classico?

Le Boccole attuali sono diametro esterno 24mm

Il ricircolo lo vorrei evitare se mi dici che basta la TPN
per il lavoro che voglio fare evito spese esagerate inutili.
Che magari mi tengo per la Grande :D

Per le boccole in Teflon fammi sapere in PVT quando vuoi
o se vuoi mandarmi l' utensile per farse da se al tornio
provo a farmele da me ma l' utensile proprio non ci riesco a farlo :(
So che tutti dicino che è una cavolata a farselo
ma per adesso ho troppi casini per cimentarmi a faro :(

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » martedì 15 maggio 2007, 8:34

Devi prendere viti TPN tornite e non rullate.
Per il diametro, vista la dimensione della macchina un 12 o un 14 sono + che sufficienti. Io uso 14 passo 4.
Per l'interasse verifico e ti faccio sapere.

Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » martedì 15 maggio 2007, 8:45

btiziano ha scritto:Devi prendere viti TPN tornite e non rullate.
Ok allora stasera smonto tutto cosi vedo le misure delle barre e mi
faccio fare un preventivo per le TPN da 16 passo 4 tornite :D
Grazie per la dritta :wink:
btiziano ha scritto:Per il diametro, vista la dimensione della macchina un 12 o un 14 sono + che sufficienti. Io uso 14 passo 4.
Si lo so la machcina è piccola ma essendoci ora
delle filettate da 16 passo 2 volevo rimanere sulla 16 passo 4
in modo da rimanere compatibile con i fori gia esistenti sulla meccanica.
btiziano ha scritto:Per l'interasse verifico e ti faccio sapere.
Ciao
Ok perfetto speriamo si possa fare
questo 3:1 lo vedo esagerato :wink:

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 16 maggio 2007, 18:16

Allora per rapporto 2:1

Puleggia minore HTD 20-3M-09
Puleggia maggiore HTD 40-3M-09
Cinghia HTD 255-3M-09 (85 denti)
Interasse corretto tra centro e centro 82mm

Puleggia minore HTD 16-3M-09
Puleggia maggiore HTD 32-3M-09
Cinghia HTD 252-3M-09 (84 denti)
Interasse corretto tra centro e centro 89.68mm

Questi sono i valori più vicini al tuo interasse maggiore, sempre che tu non abbia sbagliato a fornirmelo.
L'interasse deve essere da centro a centro.
Ti consiglio comunque sempre in termini di precisione di lasciar perdere il passo XL e prendere l'HTD.
Ciao spero di esserti stato utile. :wink:

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 16 maggio 2007, 18:19

Per capire !


... foto ridimensionata ... Velleca ... 04 GEN 08 ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”