pulegge HTD, come disegnarle?
- hot
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:29
- Località: Carvico (BG)
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Non posso far altro che ringraziarti ancora per la tua disponibilità!
Questa sera scarico, ora sono a lavoro.
Questa sera scarico, ora sono a lavoro.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Sul link che hai inserito se non sei una azienda non puoi accedere al download.
Sul secondo non si ha effettivamente la certezza che il profilo sia corretto.
Sul secondo non si ha effettivamente la certezza che il profilo sia corretto.
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
su www.tracepartsonline.net mi sono registrato al tempo senza problemi.
Ho appena eseguito un download e tutto ancora funziona.
Boh, io non ho una azienda....
Ho appena eseguito un download e tutto ancora funziona.
Boh, io non ho una azienda....
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Boo...
Io ci ho provato questa mattina..
Quando ho fatto il download si è aperta la finestra di login/registrazione
Io ci ho provato questa mattina..
Quando ho fatto il download si è aperta la finestra di login/registrazione
Re: pulegge HTD, come disegnarle?


Il sito ha dei campi obbligatori da compilare durante la registrazione. Ma non c'è scritto da nessuna parte che quei campi devono essere per forza veri.
Un pò di fantasia e la ditta da inserire nel form di registrazione la crei in un attimo

-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Hot (se hai già provato a farlo) come la freseresti nel caso di alluminio? Parlo di normale fresatura da sopra senza uso di quarto asse o similari.
Grazie anche da parte mia
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- hot
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:29
- Località: Carvico (BG)
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
io ho realizzato htd5m 20 e 36 denti per quarto asse che sto costruendo,ti allego immagine e g-code per mach3
fai attenzione è un files unico per tutta lalavorazione,ma puoi dividerlo con notepad ad ogni inizio trovi (tool diam ecc ecc)
controlla la velocità della lavorazione quello sono adatte alla mia macchina .
inoltre io lo fatta in e pezzi 1 flangia che poi ho pressato sul bordo tondo che vedi.
occhio controlla bene il g-code ti raccomando
ciao
se vuoi contattami in pm ci possiamo scambia cell
fai attenzione è un files unico per tutta lalavorazione,ma puoi dividerlo con notepad ad ogni inizio trovi (tool diam ecc ecc)
controlla la velocità della lavorazione quello sono adatte alla mia macchina .
inoltre io lo fatta in e pezzi 1 flangia che poi ho pressato sul bordo tondo che vedi.
occhio controlla bene il g-code ti raccomando
ciao
se vuoi contattami in pm ci possiamo scambia cell
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Grazie per l'esempio e la disponibilità. Dunque anch'io tra i vari progetti ho il 4 asse. L'unico aspetto particolare è che volevo unire le funzioni di 4 asse (mosso quindi da uno stepper) a quelle di tornietto (mosso da un normale motore con Inverter ...potrebbe essere anche un mandrino Er20 riducendo i giri).
Alla fine , ragionandoci un po',non vedo la possibilità di farli coesistere nel senso che ho pensato di fissare alla macchina un tornietto usando lo Z per inserire gli utensili per normali torniture di roba leggera (massimo qualcosina in ferro). In questo modo il tornietto è sempre disponibile e non occupa il piano di lavoro. Costruire poi un normale 4 asse da mettere sul piano di lavoro quando serve . Questo aspetto del mettere /togliere mi lascia un po' perplesso in quanto è chiaramente scomodo , ma non ho alternative in quanto spesso occupo tutta l'area di lavoro .
Nella prossima cnc vorrei dedicare una parte al 4 asse /tornietto coem ho visto fare....
Ti mando un PM.
Saluti
Alla fine , ragionandoci un po',non vedo la possibilità di farli coesistere nel senso che ho pensato di fissare alla macchina un tornietto usando lo Z per inserire gli utensili per normali torniture di roba leggera (massimo qualcosina in ferro). In questo modo il tornietto è sempre disponibile e non occupa il piano di lavoro. Costruire poi un normale 4 asse da mettere sul piano di lavoro quando serve . Questo aspetto del mettere /togliere mi lascia un po' perplesso in quanto è chiaramente scomodo , ma non ho alternative in quanto spesso occupo tutta l'area di lavoro .
Nella prossima cnc vorrei dedicare una parte al 4 asse /tornietto coem ho visto fare....
Ti mando un PM.
Saluti
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Dovrei comprare le cinghie, e qui mi hanno richiesto lo sviluppo della cinghia ...essendo non standard..
per calcolare lo sviluppo mi occorre il diametro primitivo della puleggia.
come si calcola questo?
sulle standard è scritto nelle tabelle, ma in questa da 52 denti, come nel mio caso è una "custom"
quindi non presente nei vari cataloghi che ho visionato...
altra curiosità...
perché in quelle commerciali, la dentatura non è liscia, ma presenta delle leggere "ondine"
è solo per questione di lavorazione in produzione, oppure ha uno scopo?
per calcolare lo sviluppo mi occorre il diametro primitivo della puleggia.
come si calcola questo?
sulle standard è scritto nelle tabelle, ma in questa da 52 denti, come nel mio caso è una "custom"

altra curiosità...
perché in quelle commerciali, la dentatura non è liscia, ma presenta delle leggere "ondine"
è solo per questione di lavorazione in produzione, oppure ha uno scopo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Ciao Daniele ma non conosci la distanza tra il centro delle pulegge e non hai un sistema di regolazione delle distanze?
Dovresti acquistare una cinghia ben calcolata nel numero dei denti?
Saluti
Dovresti acquistare una cinghia ben calcolata nel numero dei denti?
Saluti
- hot
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:29
- Località: Carvico (BG)
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
@ danieleee
il diametro primitivo è superiore di 1,1-1,2 mm al diametro puleggia
ciao
il diametro primitivo è superiore di 1,1-1,2 mm al diametro puleggia
ciao
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Avrò scoperto acqua calda...ma ho notato questo...
Se si conosce il numero di denti delle puleghie ed interasse.
Di estremo aiuto questo
https://sdp-si.com/eStore/CenterDistanceDesigner
Nel caso delle passo 5 basta moltiplicare il numero dei denti della cinghia per il numero 5.
Esempio.
Cinghia 80 denti moltiplicato per 5 fa 400.
Questo 400 è lo sviluppo della cinghia...
Se si conosce il numero di denti delle puleghie ed interasse.
Di estremo aiuto questo
https://sdp-si.com/eStore/CenterDistanceDesigner
Nel caso delle passo 5 basta moltiplicare il numero dei denti della cinghia per il numero 5.
Esempio.
Cinghia 80 denti moltiplicato per 5 fa 400.
Questo 400 è lo sviluppo della cinghia...
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: pulegge HTD, come disegnarle?
Ringrazio ancora @hot per la sua disponibilità!.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login