costruire elettromandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » giovedì 17 luglio 2008, 21:58

avevo dato uno sguardo veloce alla foto e non avevo capito..
praticamente ci sono tre viti quindi ci vuole una flangia sul motore con 3 buchi ben disposti e 3 dadi per il bloccaggio
abbastanza semplice

questo invece?
http://cgi.ebay.it/MANDRINO-A-4-GRIFFE- ... .m14.l1318
potrebbe andare bene lo stesso?
qui l'attacco e' una semplice vite M18?
non mi aspettavo che ci fossero mandrini x tornio da una ventina di euro

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Messaggio da zerozero » giovedì 17 luglio 2008, 22:01

quello è un mandrino per torni da legno non va bene
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Messaggio da giulianodes » venerdì 18 luglio 2008, 11:27

Scusate se mi intrometto ma mi sembra di capire che radex ha circa lo stesso mio problema. Per non riportare tutto vi pregherei di vedere il mio topico, sempre in questa sezione, dal titolo "Testa per mandrino".
Potremmo aver bisogno della stessa cosa o molto simile e forse qualcuno potrebbe impegnarsi a realizzarne due (dietro compenso ovvio) :wink:
Ciao
Giuliano
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » sabato 19 luglio 2008, 6:31

il problema è che quegli adattatori sono temprati e non te li tornisce nessuno....
se porto al tornitore un mandrino per farmi scavare con la stozzatrice una sede per la chiavetta, me la potrebbe fare o non puo' mettere le mani su quel materiale?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » giovedì 14 agosto 2008, 8:24

ieri ho finito di costruire l'elettromandrino di cui stavamo parlando
ho usato un motore asincrono da 300w 4 poli, albero da 14mm su cui ho infilato (dopo una piccola lavorazione) un mandrino con capacita' di 16mm
se ci riesco vorrei farne uno simile ma piu' potente, e con mandrino piu' grande... cmq questo gia' funziona :D

Come vuoi fare tu non va assolutamente bene ,si romperebbe subito il cuscinetto dell'asse motore ,
...opuure cambi i cuscinetti dell'albero motore ,montando dei cuscinetti a rulli conici ,che supportano carichi sia radiali che assiali ,poi devi fare delle tenute per la lubrificazione degli stessi.

attualmente ci sono 2 cuscinetti 6202-2z (cuscinetti radiali rigidi a una corona di sfere), eventualmente posso sostituirli con dei cuscinetti
30202-a (cuscinetti a rulli conici a una corona - fag/ina)? (hanno entrambi le stesse dimensioni 15x35x11)

Rispondi

Torna a “Meccanica”