La dominante si trova sui 1500Hz ma le sue armoniche superiori e inferiori (3000Hz e 750Hz) hanno ancora una forte intensita'. Entrano in gioco anche le armoniche dispari, ma per semplicita' non le considero, le trattero' con un assorbimento meccanico.
Ora come sai la migliore cancellazione non si ottiene per assorbimento meccanico bensi' per emissione in fase opposta alla sorgente, e su questo voglio giocare almeno per limitare la dominante.
Le altre armoniche ho intenzione di abbatterle accoppiando valve risonanti di diametro differente.
E' un lavoro lungo, come dicevo, ed ultimamente mi avvicino alla cnc solo per lavorarci....quindi prima di fare i prossimi riscontri con fonometro e spettrografo ci vorra' un po' di tempo, intanto vado avanti sulla teoria.
Il motivo per cui ho rallentato subito questo progetto e' che appena iniziato a lavorare sulla macchina, fonometro e analisi spettrografica alla mano, ho rilevato sorgenti multiple che contribuiscono alla rumorosita' in lavorazione.
Non e' il solo spindle, ma la fresa che mette in vibrazione il materiale, la struttura che entra in risonanza direttamente.
Lo spindle e' l'unica sorgente costante, ma per abbattere le altre l'unica cosa e' la boxatura (oltre all'uso di frese perfette a velocita' di lavoro ottimali).