attenzione - truffe?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » martedì 4 maggio 2010, 13:50

Vi aggiorno, è arrivato stamattina.
Dalla bolla di viaggio ha dichiarato 27 dollari contro i 150 del valore reale. non c'erano i documenti di viaggio (la fattura) ma non è stata fermata in dogana ,stranamente.
Quindi non ho dovuto pagare neanche le tasse doganali.
Riguardo il materiale tutto ok, salvo che i fori sui TK/BK sono quasi tutti da rifare col trapano a colonna perchè presentano dentro dei trucioli/moncherini di metallo che non si staccano.

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » mercoledì 12 maggio 2010, 17:45

E beato te!

Io sono arrivato allo sdoganamento:

Data Stato della spedizione Localita'
mer, 12-05-2010 ULTIMATA PRATICA DI SDOGANAMENTO Roma Gateway Poste Italiane
ven, 30-04-2010 SERVE PARTITA IVA CONTATTARE 803.160 Roma Gateway Poste Italiane

gio, 29-04-2010 TRASFERITA AD ALTRO GATEWAY Milano Gateway Poste Italiane
gio, 29-04-2010 FATTURA MANCANTE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 28-04-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 28-04-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane

Era bloccato in dogana dal 30/4.
12 giorni per contattarmi e riprendere in mano la pratica dopo l'invio dei documenti mancanti.
Mi hanno contattato loro chiedendomi p.Iva e fattura o copia transazione.
Quindi mi è toccato mandare la copia della transazione paypal e mi toccherà  sicuramente pagare l'iva.
Sono convinto che tutto sto casino è successo perchè mi sono fatto mandare il pacco in ditta perchè così sono sicuro che c'è qualcuno all'arrivo.
Se c'è da pagare poi pago direttamente a poste italiane o ci sono altri giri strani da fare? Come funziona?

kermit
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 20:05
Località: Gorizia

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da kermit » mercoledì 12 maggio 2010, 17:56

Ciao,
il fatto che il pacco arrivi in ditta non ha nulla a che vedere con lo sdoganamento, a me è capitato molte volte anche se mi facevo spedire i pacchi a casa. Per il pagamento di solito funziona come con il contrassegno, paghi direttamente al corriere/postino

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » giovedì 13 maggio 2010, 19:21

:cheers: :cheers: \:D/ :blob4:

Pacco ricevuto!
Ora posso mettermi in coda alla lista dei sostenitori di linearmotionbearings2008 e confermare che non truffano anche comprando fuori ebay.

L'imballaggio mi ha chiesto una degna sepoltura dopo quasi un mese di sbattimenti in giro per il mondo (e sopratutto per l'italia).
In un punto usciva fuori un pezzo di chiucciola.
La vite da 25 di diametro lunga quasi un metro è leggermente storta ma funzionerà  lo stesso spero.

Comunque sono contento e per capirne poco mi sembra roba buona.

Ma veniamo ora alle note dolenti.
Voi che siete al millesimo acquisto da oltre confine, mi dite se è normale pagare 102,34 euro per "l'operazione dogana" così suddivisi:
Dazio 14,71 euro
Iva 82,46 euro
Oneri postali 5,17

Calcolando che il prezzo dichiarato(anzi che ho dovuto dichiarare visto che l'unico documento recuperabile era la transazione paypal) è 257,57 euro che poi nei loro calcoli sono diventati:
397,57 (Valore statistico) aggiungendo al prezzo di partenza 140,00 (Elementi del valore -?-)
il 3,7% di 397,57 fa 14,71 (cioè il dazio)
In fine dalla somma (397,57+14,71=412,28) è stata calcolata l'iva al 20% (82,46).

E' vero che in italia o europa per 350 euro ci avrei comprato un pò più di metà  roba però...

A me non mi pare tanto logico tutto sto giro se uno fa le cose in regola, questa è finanza creativa.
200 euro di materiale
60 di spedizione
100 di in :pottytrain2: :-#

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » sabato 5 giugno 2010, 21:28

la vite trapezia dovrai raddrizzarla, assolutamente!
se non ruota liberamente sul pavimento è "troppo" storta.
altrimenti se hai i reggispinta dovrebbe pian piano "sistemarsi da se". anche se sarebbe meglio raddrizzarla.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Franco99 » domenica 6 giugno 2010, 9:44

tuttorego ha scritto:A me non mi pare tanto logico tutto sto giro se uno fa le cose in regola, questa è finanza creativa.
(Acquisti fuori UE)

La merce deve essere accompagnata da una fattura dove figura il valore della merce
e i costi di trasporto. Basandosi su questa fattura, la dogana del tuo paese ti farà  pagare
l’IVA al tasso in vigore nel tuo paese. (L’IVA per la merce e costi di trasporto).

Senza una fattura la dogana deve stimare il valore della merce e del trasporto.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Zebrauno » domenica 6 giugno 2010, 12:42

A me e' capitato piu' volte di dover pagare IVA e sdoganamento anche su oggetti che ho ricevuto come frutto di scambio.

Sono spietati, la dogana non conosce le parole "regalo", "scambio", "merce usata" e quindi se non trova una fattura vi fa pagare l'iva sull'oggetto come se questo fosse nuovo.

Il pericolo piu' grosso in queste spedizioni da oriente e' lo smarrimento o il danneggiamento.....se non vi risarcisce il venditore potete dimenticarvi di vincere una causa contro le poste, anche se avete scelto l'assicurazione :doubt:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da massimomb » domenica 6 giugno 2010, 12:59

Sulla baia, se concordi la spedizione assicurata, sei coperto, comunque, l'assicurazione serve con i corrieri, dato che ti fai rifondere in primis la spedizione e poi i danni materiali, con le poste Italiane la prendi in saccoccia, anche per furto o smarrimento, un tipo che conosco ha comprato una Nikon D300 con un medio tele, gliel'han spedita con EMS, ha pagato IVA e dazi alla dogana di Roma, pacco ispezionato e all'arrivo c'erano sassi dentro le confezioni,con manuali e tutto, si son asciugati il tutto e gli han lasciato gli imballi, a poco è valso l'accettare con riserva, il pacco mica l'ha potuto aprire prima di pagare.

Denuncia di furto e reclamo, ma le speranze di un rimborso sono per la sola spedizione + spese di IVA e dazio + pocopiù di 10 euro al KG, quando (e se) gli daran ragione.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da dmoglianesi » domenica 6 giugno 2010, 18:07

come gia scritto in questo topic ho ordinato un kit di barre supportate, l'ho ordinate e pagate il giorno 8 di aprile, sono state spedite quasi a fine aprile e siamo a giugno e ancora non l'ho ricevute, ho scritto nuovamente al venditore che mi ha risposto dicendomi che gia sono nel mio paese, io avevo gia controllato con il n. di traking che mi aveva inviato precedentemente ma mi dice che sono a ginevra, cosa centra ginevra, io sono in sud america? avranno inventato un nuovo sport, il giro del mondo per barre lineari in 80 giorni? sicuramente arriveranno ma ho dei dubbi sulla correttezza di tale venditore, primo dovrebbe specificare che il materiale non è disponibile perche spedirlo dopo quasi 20 giorni vuol dire questo, ma io l'ho pagato immediatamente, poi normalmente ricevo la merce dalla cina in una settimana, sono passati piu di 45 giorni e ancora niente, sicuramente continuero a comprare da lui perchè ha i prezzi migliori ma non mi sembra molto serio e non gli daro certo una valutazione positiva, saluti dalmazio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Zebrauno » domenica 6 giugno 2010, 19:23

Su Ebay, pagando con Paypal, tutte le mie esperienze di oggetti smarriti (anche non assicurati) si sono concluse con il rimborso da parte del venditore della cifra integrale.
Il feedback per chi vuole sopravvivere vendendo in rete e' una garanzia enorme in questo caso, motivo per cui dovendo comprare all'estero preferisco sempre passare da Ebay+Paypal....le speranze di un rimborso in caso di oggetto guasto, mancante, perso etc sono molto alte.

Acquistare fuori da ebay e' molto piu' rischioso....e' vero che basta segnalare una truffa su un paio di forum per rovinare buona parte del mercato online di un sito, ma la maggior parte delle volte in caso di truffe ben costruite (siti farsa nati dal niente, falsi servizi di escrow etc) lamentarsi e' come gridare su una barca al largo con un cuscino premuto sulla faccia: inutile, la fregatura ve la tenete.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 7 giugno 2010, 5:15

il venditore è LinearmotionBearing2008, ho pagato con paypal, e stimato da tutti, ho pagato 89$ di spedizione, non è poco e penso che dovrebbe essere un po piu veloce per questa cifra, sono convinto che non mi ha truffato e che questa settimana arriverà  ma gia mi sta passando la voglia di fare questa cnc, conclusione chi compra da questo venditore risparmierà  qualche cosa ma metta in preventivo tempi d'attesa molto ma molto lunghi, saluti dalmazio

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da massimomb » lunedì 7 giugno 2010, 6:50

Io con DHL 5 giorni e ho avuto la merce, dal pagamento mai più di 10, anzi 8 giorni quando c'erano da tornite le viti a ricircolo, in Italia quello che mi ha dato tempi certi 3 settimane per la consegna e il triplo del costo;

Ora io non sò, avrò speso forse tanto di spedizione, assicurata, avrò speso pure tanto di IVA e dazi, ma credo che SE uno vuole risparmiare, gli tocca aspettare e pace, inutile lamentarsi del venditore se si sceglie il servizio più economico, sempre dalla Cina deve arrivare la merce.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Franco99 » lunedì 7 giugno 2010, 8:53

massimomb ha scritto:sempre dalla Cina deve arrivare la merce.
In questo thread presto ci sarà  abbastanza materiale per una nuova versione del libro "Il Milione". :)

Saluti,

Franco

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » mercoledì 9 giugno 2010, 0:17

beh se davvero il tempo è denaro ste viti sono proprio una bella fregatura per tutti.

Però se penso che per una vite trapezia lunga 2000mm passo 5mm 24 di diametro e due chiocciole in ottone senza la minima lavorazione, mi hanno chiesto 100 euro più iva e che con il doppio (spese escluse) ho preso:

Vite a ricircolo D25mm L980mm P5mm, chiocciola e supporti
Vite a ricircolo D25mm L550mm P5mm, chiocciola e supporti
3 cosi flessibili (che adesso non mi viene il termine giusto) in alluminio (che però sono un pò una boiata)

...beh...
:-k aspetto e penso a quante cose potrei fare con i soldi risparmiati...

:cry: niente perchè bisogna pagare la dogana

:-D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da massimomb » mercoledì 9 giugno 2010, 0:36

Il prezzo che ti han fatto per le trapezie è corretto, sono MADE IN ITALY, o di Montesi o di Conti, prodotti di qualità .

Le viti cinesi a ricircolo, van bene, costan poco, ma prova a avvicinarti a una vite a ricircolo BUONA, non cinese, e vedi se non rivaluti in una prospettiva differente le trapezie.

Su una macchina VERA, non ci trovi le viti cinesi, già  una BOSCH REXROTH costa 15-20 volte una cinese, e li vale, lo vedi nel tempo.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Meccanica”