Basta che non mi spella vivo....Grighin ha scritto: ...e cosi poi lui ti fa l'offerta...
pompa vuoto
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: pompa vuoto
C...zo ma avete delle idrovore no delle pompe!
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Allora sta' pompa la si vede o non la si vede ?




Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
mandami la mail.. hai anche un pm... che vedi il mostriciattolo.. con la p maiuscola di pompone 

Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Domani ti chiamo.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
- kite
- Member
- Messaggi: 323
- Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
- Località: Roma
compressore invertito
Scusate volevo sapere se nessuno ha mai provato ad attaccare al piano aspirato un tubo collegato all'entrata di aria di un compressore, nel mio sulla testa c'e' il filtro dell'aria se lo tolgo c'e' buco di circa 2 cm filettato dove si potrebbe collegare il tubo da collegare al piano, mi riferisco sempre per piccoli piani tipo 40/50 cm di lato, non mi intendo di calcoli, non so quanta pressione si potrebbe ottenere.
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
poca portata ma buona depressione..
il probelma che fra chiasso e poca porta alla fine conviene un aspirapolvere...
Anzi alla fine conviene una pompa del vuoto.
in fondo non è troppo costosa, si rivende sempre ed esce sempre utile..
Io in passato le ho provate tutte.. se compravo una pompa decente come ho adesso avrei fatto prima e bene..
Comunque quello che si avvicina di piu sia intermini di portata e poco meno copme depress. è l'aspirapolvere.. se non si bruciasse sarebbe perfetto..
Solo che si bruciano allora bisogna prendere quelli con raffreddamento motore separato.. alla fine conviene una pompa per vuoto.
il probelma che fra chiasso e poca porta alla fine conviene un aspirapolvere...
Anzi alla fine conviene una pompa del vuoto.
in fondo non è troppo costosa, si rivende sempre ed esce sempre utile..
Io in passato le ho provate tutte.. se compravo una pompa decente come ho adesso avrei fatto prima e bene..
Comunque quello che si avvicina di piu sia intermini di portata e poco meno copme depress. è l'aspirapolvere.. se non si bruciasse sarebbe perfetto..
Solo che si bruciano allora bisogna prendere quelli con raffreddamento motore separato.. alla fine conviene una pompa per vuoto.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
- kite
- Member
- Messaggi: 323
- Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
- Località: Roma
Re: pompa vuoto
Puoi darmi un consiglio, volevo comprare una pompa simile a questa allego foto, mi serve per tenere fermo il legno, in particolare il corpo di una chitarra elettrica spessa 5 cm che voglio produrre in serie con un mandrino da 2,2 kw, secondo te di che wattaggio e potenza la devo prendere calcola che ho 3 kw uso abitazione istallati non ho la 380, non volevo prendere una bestia che mi fa saltare tutto, ciao grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
lascia perdere quella della foto, costano poco hanno molta portata ma non hanno forza. sono piu adatte a pannelli leggeri e cartotecnica, non per cnc.. Sono piu ventilatori che pompe..
Se devi bloccare pezzi piccoli o lavorare con ventose caso della chiatarre e simili ti ci vuole una pompa decente, poi se lavori in serie te la ripaghi subito..
Tipo queste: http://www.becker-international.com/ind ... lang=016&f
Il top.
Io ho una Beker, che puoi vedere nel mio post "la mia cnc grossina" nel forum la mia cnc
fa paura mi ricordo che ne avvevo venduta una ad Engine e mi ricordo molto soddisfatto anche lui..
Se devi bloccare pezzi piccoli o lavorare con ventose caso della chiatarre e simili ti ci vuole una pompa decente, poi se lavori in serie te la ripaghi subito..
Tipo queste: http://www.becker-international.com/ind ... lang=016&f
Il top.
Io ho una Beker, che puoi vedere nel mio post "la mia cnc grossina" nel forum la mia cnc
fa paura mi ricordo che ne avvevo venduta una ad Engine e mi ricordo molto soddisfatto anche lui..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: pompa vuoto
- Frequenza 50Hz
- Portata 1.5CFM
- 42L/MIN
- 5Pa vuoto finale (0.05mbar)
- Power 1/4HP
- Porta di aspirazione 1 / 4 "Flare
- Capacità olio 500ml
- Dimensioni 270 x 119 x 216 mm
- Peso 5.3Kg