Dal Forum che fù (1)

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 2:11

btiziano ha scritto:Questi sono i valori più vicini al tuo interasse maggiore,
sempre che tu non abbia sbagliato a fornirmelo.
:oops: :oops: Ho Toppato :(

Menomale che ai insistito ed ho controllato
:oops: ho toppato un Interasse
Quello piccolo è 61,41
Riconfermo per l' asse Z 87,42

In realtà  non gli ho misurati ho i calibri digitali tutti scarichi :(

ma gli ho calcolati con il soft della Infodelta
che usa lo stesso tipo di chinghie e pulegge
montate attualmente sulla cnc.

http://www.infodelta.it/DOWNLOAD/Setup-cinta.exe

Quindi sapendo che sulle barre usa Pulegga 30XL37
e sul motore ho contato i denti una 10 denti
e sul asse Z un chingia 110XL
mentre su asse X e Y chingia 90XL ho determinato gli interassi
non ho capito stamattina dove mi è uscito fori quel numero
sballato del 2 interasse :(

Cmq puoi verificare anche tu con il link del soft che toi ho dato.
btiziano ha scritto:L'interasse deve essere da centro a centro.
Ti consiglio comunque sempre in termini di precisione di lasciar perdere il passo XL e prendere l'HTD.
Si anche se non ci capisco niente in meccanica
avevo avuto il sentore ad occhio che l' HTD
erano meglio di queste XL :P
Dimenticavo nelle riduzioni di X e Y sono vincolato ad un diametro pulegge max di 5,5Cm visto che è tutto ingabiato
btiziano ha scritto:Ciao spero di esserti stato utile. :wink:
Si utilissimo se riesci a farmi al volo il calcolo
per l' interasse correto di X Y che magari faccio ancora a tempo
per vedere se riescono a portarmele per questo venerdi :D

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 17 maggio 2007, 9:15

Per l'interasse 61.41:

rapporto 2:1

Puleggia minore HTD 20-3M-09
Puleggia maggiore HTD 40-3M-09
Cinghia HTD 210-3M-09 (70 denti)
Interasse corretto tra centro e centro 58.85mm

Prendi come riferimento gli interassi che ti ho dato, come vedi si discostano poco da quelli da te indicati.
Se riesci a modificare meccanicamente gli agganci dei motori........ :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 9:59

btiziano ha scritto:Prendi come riferimento gli interassi che ti ho dato, come vedi si discostano poco da quelli da te indicati.
Se riesci a modificare meccanicamente gli agganci dei motori........ :wink:
Capito be forse nel Asse Z cambiando il supporto motore
rieso ad usare quello piu lungo mentre per X e Y
vedo se riesco ad avanzare il motore.

Intando faccio la spesa per Interasse 89,68 e 58,85

Riesci a postarmi un foglio excel per calcolare questi valori?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 10:53

btiziano ha scritto:Prendi come riferimento gli interassi che ti ho dato, come vedi si discostano poco da quelli da te indicati.
Se riesci a modificare meccanicamente gli agganci dei motori........ :wink:
Capito quindi se non modifico non posso usarle?
O posso usarle anche se un po piu corto e quindi tirato?

Forse nel Asse Z cambiando il supporto motore
rieso ad usare quello piu lungo mentre per X e Y
vedo se riesco ad avanzare il motore dei mm richiesti.

Intando faccio la spesa per Interasse 89,68 e 58,85
Piu un po di ricambi per la grande :P

Ecco cosa ho messo nella spesa
Pulegge:

n° 3 HTD 40 3M 09
n° 3 HTD 20 3M 09
n° 1 HTD 16 3M 09
n° 1 HTD 32 3M 09

Chinghia

n° 1 HTD 252 3M 09 (84 denti)
n° 2 HTD 210 3M 09 (70 denti)
n° 1 HTD 384 3M 09

Riesci a postarmi un foglio excel per calcolare questi valori?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 17 maggio 2007, 10:57

Negativo........ :cry: non ce l'ho :lol:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 11:03

Ho capito sei un amatore della carta reale :P

Be già  so che se mi passi la formula mi ci incarto :(

Cmq speriamo bene stasera vedo un po come fare
per mod gli interassi.

Ma in tutte le simulazioni fatte nessuna da il valore di interasse
identico magari anche con altri tipi di raporto riduzione?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 17 maggio 2007, 11:06

No purtroppo è intrinseco nel passo delle XL che è completamente diverso nelle dimensioni e nella forma.

Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 11:11

Capito ma per cosa viene usato solitamente questo XL037?

Cmq ho visto nel X e Y stiamo 2,56mm in meno
e nel Z 2,26mm in piu.
Cosa dici va anche se le metto forzate nel caso di X e Y e leggermente lenta nel caso di Z o meglio rifare i fori e metterle nel giusto interasse?

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Dal Forum che fù (1)

Messaggio da antaniocnc » giovedì 21 maggio 2009, 17:26

ragazzi scusate l'ignoranza ma come mai il file è in formato *.xxx? come va aperto? :?

velleca55

Re: Dal Forum che fù (1)

Messaggio da velleca55 » giovedì 21 maggio 2009, 18:04

Rinominalo con .TXT, o .TAP che so ... e si aprirà  nel tuo editore di testo ...

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Dal Forum che fù (1)

Messaggio da antaniocnc » giovedì 21 maggio 2009, 18:23

l'ho aperto come txt, credevo fosse un traciato vettoriale invece è già  codificato.
grazie.

Rispondi

Torna a “Meccanica”