Beh, certo. In effetti non mi sono spiegato bene....non è il caso di aggiungere il radiale alla estremità opposta?
L'aggettivo libero si riferiva al vincolo assiale dell'albero. Se si vincola l'albero (assialmente) da una sola parte (con i due cuscinetti obliqui acoppiati), dall'altro lato va messo un cuscinetto radiale, lasciato libero assialmente (o sull'albero o nel foro non devono esserci le battute assiali).
Se invece si montano i due cuscinetti obliqui alle due estremità non è necessario un terzo cuscinetto.
Per un quarto asse, che ha una struttura relativamente tozza e rigida, i due cuscinetti obliqui possono essere montati anche alle estremità opposte dell'albero.
Nota importante, nel caso si decida di montarli alle estremità opposte: visto che un quarto asse è soggetto a carichi ribaltanti sull'albero stesso, la configurazione corretta per il montaggio di due cuscinetti obliqui alle estremità dell'albero è quella a <> e non quella a ><. Le due configurazioni, equivalenti per i soli carichi assiali, hanno prestazioni differenti in caso di carichi ribaltanti (carichi radiali non bilanciati applicati sull'asse al di fuori del cuscinetti stessi). In particolare la configurazione ad <>, allontanando i centri di rotazione (nel senso del ribaltamento) dei due cuscinetti, rende la costruzione più stabile.
Ciao!