Se vediamo che un'isolamento di pochi decimi e' fattibile possiamo provare anche un rotore con piu' contatti (>90) in modo da incrementare R e Z per limitare la corrente richiesta al driver...
Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
Se vediamo che un'isolamento di pochi decimi e' fattibile possiamo provare anche un rotore con piu' contatti (>90) in modo da incrementare R e Z per limitare la corrente richiesta al driver...
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
HOT ho preparato l'immagine, dimmi se va bene...e' in scala 1:1 quindi la larghezza dell'immagine deve essere esattamente di 121mm, la stessa immagine vale per fronte e retro, non bisogna specchiarla.
L'ho rigenerata senza scritte, ti ho indicato le piazzole circolari con colore primario Green, le piste sono in primario Red, l'immagine e' senza antialias e senza smoothing di alcun tipo dunque i confini sono netti.
I fori nelle piazzole sono tutti da 0.5mm.
Fammi sapere se vuoi che cambi qualcosa, e GRAZIE
L'ho rigenerata senza scritte, ti ho indicato le piazzole circolari con colore primario Green, le piste sono in primario Red, l'immagine e' senza antialias e senza smoothing di alcun tipo dunque i confini sono netti.
I fori nelle piazzole sono tutti da 0.5mm.
Fammi sapere se vuoi che cambi qualcosa, e GRAZIE

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 479
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
- Località: sesto san giovanni ( Mi)
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
qualche foto di pessima qualita', di meglio non viene!
Ciao Max
Ciao Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
Pare un comunissimo anulare in ferrite...non si vede l'armatura sul disco, e' isolata? Dallo spessore pare del tipo a piu' di due strati, forse quel motore nasce per alimentazioni a basso voltaggio...12V o meno.
-
- Member
- Messaggi: 479
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
- Località: sesto san giovanni ( Mi)
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
con 0.8 mm su 35 micron dovrebbe reggere 2A il dopiio su 70 o se stagnato.
Se ti riferisci al rotore le spire sono in rame smaltato, ad occhio 0.2-0.25 difficile dirlo perchè immerse in resina, alimentazione 24 v dc.
Ciao Max
Se ti riferisci al rotore le spire sono in rame smaltato, ad occhio 0.2-0.25 difficile dirlo perchè immerse in resina, alimentazione 24 v dc.
Ciao Max
-
- Member
- Messaggi: 479
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
- Località: sesto san giovanni ( Mi)
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
Lo spessore del rotore è circa 2.6-2.8 mm con un gradino sulla periferia che porta lo spessore sul bordo a 3.6.
Le spire sono avvolte con filo smaltato standard e poi affogate nella resina per formare il disco, non sono quindi printed!
Ciao Max
Le spire sono avvolte con filo smaltato standard e poi affogate nella resina per formare il disco, non sono quindi printed!
Ciao Max
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
Grazie Max, ne bruceremo qualcuno per scoprire anche la corrente impulsiva che riescono a tollerare per brevi intervalli, le piste centrali variano da 1.35 a 2.3mm, le ho tenute piu' larghe per favorire la loro sovrapposizione angolare (5° di inclinazione rispetto al raggio) e favorire la dissipazione termica...credo ne avra' bisogno.
-
- Member
- Messaggi: 479
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
- Località: sesto san giovanni ( Mi)
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
bisogna anche considerare che, se ho ben capito la disposizione delle piste del tuo disegno, le spire non sono sempre percorse da corrente se poi ragioniamo in regime non continuo credo che 4-5 A per un paio di minuti dovrebbero reggere.
I valori sono giusto per dare un ordine di grandezza al tutto, poi andranno verificati sul campo anche perchè le piste su quel rotore sono molto dense e doppia faccia
Alimentati a 12-24 v dc si parla comunque di potenze tra un minimo di 24w a 100 e piu' wat per un 70 micron stagnato, mica pochi!
Ciao MaX
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore DC ad armatura piatta (tipo Kollmorgen Servodisc)
La configurazione dell'armatura e' ancora da verificare, quando potro' fare delle prove sapro' dirvi se deve lavorare come una singola spira continua formata da 73+73 segmenti (tutte le giunzioni sono passanti) oppure se bisogna dividerla in gruppi polari, come quello che indico nello schema.
Questo grafico mostra l'andamento della spira sulle due facce e mostra il diametro dei magneti che ho previsto.
Da 1" potrebbero creare difficilta' nel posizionamento delle spazzole, mentre da 3/4" (19mm) permettono il montaggio di spazzola e porta-spazzola accessibile dall'esterno.
Questo grafico mostra l'andamento della spira sulle due facce e mostra il diametro dei magneti che ho previsto.
Da 1" potrebbero creare difficilta' nel posizionamento delle spazzole, mentre da 3/4" (19mm) permettono il montaggio di spazzola e porta-spazzola accessibile dall'esterno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- hot
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 21:29
- Località: Carvico (BG)
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
cosi è ok ma ridammelo in formato dxf
grazie ciao
grazie ciao
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
Te l'ho spedito su hotmail, qui gli allegati hanno il limite di 250kB, le superfici sono esportate come solidi in versione Autocad 2004.
E' il modo piu' preciso altrimenti posso esportare come mesh.
A presto!
E' il modo piu' preciso altrimenti posso esportare come mesh.
A presto!
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
Capisco che non è la stessa cosa ma date un'occhiata a questo e ditemi cosa ne pensate.
Ciao.
Ciao.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
Ti riferivi ai motori DC pancake marchiati Titel? Potrebbero essere interessanti ma non ci sono dati in merito. Quelli per bici o per ruote di carrelli sembrano nati per RPM molto bassi.
Meriterebbero di essere provati viste le coppie indicate e i prezzi abbastanza umani, grazie per il link!
Meriterebbero di essere provati viste le coppie indicate e i prezzi abbastanza umani, grazie per il link!

-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc
In realtà quei motori sono della Golden Motor http://www.goldenmotor.com/ e quì si trovano nella sezione Pancake anche le curve.
Ho postato quell'indirizzo in quanto è un rivenditore europeo.
Se potete date un'occhiata alle curve per capire anche se dando un'occhiata la più interessante è quella a 48 volt che però non ha il prezzo e la disponibilità di motori.
Ciao
P.S ho trovato dei documenti relativi a brevetti sugli avvolgimenti li ho inviati a upload per la verifica se è possibile postarli anche se sono liberamente scaricabili.
Ho postato quell'indirizzo in quanto è un rivenditore europeo.
Se potete date un'occhiata alle curve per capire anche se dando un'occhiata la più interessante è quella a 48 volt che però non ha il prezzo e la disponibilità di motori.
Ciao
P.S ho trovato dei documenti relativi a brevetti sugli avvolgimenti li ho inviati a upload per la verifica se è possibile postarli anche se sono liberamente scaricabili.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motore Servo DC ad armatura piatta - DIY Servodisc

Si scopre che questi giocattolini hanno un rotore su 4 strati. Anche noi potremmo farlo, accoppiando due dischi con un adeguato isolamento intermedio (foglio di mylar o kapton).
Sembrano abbondanti nel rotore ma carenti nei magneti, viste le prestazioni, in paragone con gli altri che ho segnalato, e l'assenza di un'asse posteriore complica l'installazione di un encoder.
Pero' vedo che il rotore ha una sede a chiavetta, il che ci permetterebbe anche di riutilizzarli con magneti piu' potenti e con assi di lunghezza maggiore

Per ora continuo anche sulla via dell'autocostruzione...se Hot ci aiuta possiamo fare grandi cose
