Giunti
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Giunti
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Guarda qui, i fori della barra sono più grandi ma il giunto è questo.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
La boccola che dici tu potrebbe funzionare dal punto di vista teorico, ma solo nel caso di un perfetto allineamento tra vite e asse del motore.
In caso di disassamento, anche minimo, la boccola rigida provocherebbe sforzi che a lungo andare porterebbero alla rottura dell'albero del motore o della vite. Ho trovato più di un albero di tachimetrica o di encoder rotti (anche alberi di 10-12 mm di diametro) perchè erano stati montati rigidamente sugli alberi delle macchine).
Il giunto quindi può essere di qualunque tipo, a seconda delle esigenze che si hanno e dalla coppia da trasmettere, ma deve necessariamente poter adattarsi a disassamenti tra gli alberi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.