plotter UV
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
plotter UV
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43544
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Dire attacco è grossa. Le lampade sono ad UV di vetro tasparente e sono lunghe una 25ina di cm. La forma non so descriverla, hai presente due cilindri di diemtri doppio uno dell'altro? Uno quello maggiore è lungo 2/3 della lnghezza totale, la'tro il rest. Sono trattenute al telaio/scatola con 2 mollette diametro 10/12mm , tipo portafusibili cilindrici da stampato, poi con 2 fili, ovviamente uno per testata si va ad un mammut . Dico le lampade perchè nella testa di stampa ce ne sono 2 di shutter con na lampada ciascuno. Uno a destra ed uno a sinistra della testa, per cui in effetti sono 2. Dico subito che non si tratta dei tubi al neon che si usano nei ns. bromografi. Queste costano tipo 150€ l'una.
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
- essevi2001
- Senior
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
- Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
- Contatta:
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!