elettromandrino per bf20..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
anonimo50

elettromandrino per bf20..

Messaggio da anonimo50 » martedì 7 ottobre 2008, 13:47

Ragazzi con la mia bf20 vorrei lavorare molto plastica, alluminio e pcb... ora è meglio tenere la testa con motore originale o è meglio prendere un kress da 1000w?
Ultima modifica di anonimo50 il domenica 19 ottobre 2008, 23:38, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 7 ottobre 2008, 14:13

Il Kress, non c'è dubbio ... per via della velocità  che avrai bisogno con le frese di diametri ridotti ... 1 mm e meno ... bulini ... ecc ...

Comunque anche solo con la testa originale puoi lavorare, ma con i diametri piccoli si consigliano più giri mandrino ...


.

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » martedì 7 ottobre 2008, 18:02

e si possono aumentare i giri alla bf20? avevo letto da qualche parte 6000giri ma non trovo nulla!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 7 ottobre 2008, 18:04

Cambiando tutto, motore e trasmissione magari ... ma se no penso che non si possa ... e anche il cannotto ha un suo limite ...



.

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » sabato 18 ottobre 2008, 9:57

Ho visto al posto del kress un elettromandrino, sono interessato ad uno da 1,6kw con inverter, mi sono informato e la velocità  minima senza ventola è di 9000 giri! Se uso una ounta da 10 e da 6 ha una velocità  troppo elevata??

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » domenica 19 ottobre 2008, 23:41

questo elettromandrino è troppo piccolo???

questo

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Messaggio da umbez » lunedì 20 ottobre 2008, 0:39

ciao ripara il link, manca l' h davanti http ;)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 20 ottobre 2008, 0:47

Riparato!! Grazie umbez :wink:

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » lunedì 20 ottobre 2008, 7:13

grazie! Cge ne pensate? troppo piccolo???? Ora ho un 850w sulla bf20... per quelle potenze è meglio un kress???

anonimo50

Re: elettromandrino per bf20..

Messaggio da anonimo50 » lunedì 20 ottobre 2008, 12:58

nessuno da un parere???

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: elettromandrino per bf20..

Messaggio da fabiodronero » lunedì 20 ottobre 2008, 17:09

Vedi tu, come sempre, a cosa ti serve!

Se proprio ti basta qualcosa di poco potente, va benissimo, se invece potresti aver bisogno di qualcosa di piu' forse è meglio spendere 100 euro in piu' e prenderlo da 1 kW.

Rispondi

Torna a “Meccanica”