richiesta info su soffietti tondi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

richiesta info su soffietti tondi

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 16:18

Dato che vorrei sostituire questo soffietto degli anni 60 in cuoio in un altro (magari in gomma) vorrei sapere dove potrei rivolgermi per l'acquisto.
Nn ne ho la piu' pallida idea......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » sabato 24 febbraio 2007, 16:26

Ciao Ranata, è un soffietto da lapidello ?
se sì, hai provato a chiedere alla casa della macchina stessa?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

link soffietti

Messaggio da maximus051172 » sabato 24 febbraio 2007, 16:46

Prova a guardare qui' ,sicuramente trovi qualcosa.

http://www.pei.it/it/soffietti_piani/index.htm
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 24 febbraio 2007, 16:47

Che diametro è?
magari a saperlo viene fuori qualche cosa !!!

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 19:29

il diametro è di 108mm mentre la marca dell'affilatrice non la conosco. L'unica targhetta è riferita al motore ( che tra l'altro è degli anni 60)ma è la Marelli.
Ho mandato la foto con una richiesta scritta all'indirizzo che ha messo Maximus......speriamo bene, lunedi' vi diro' cosa mi avranno scritto.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 febbraio 2007, 19:46

Azzo, 45 anni di soffietto e tutto sommato e' ancora bello.....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » domenica 25 febbraio 2007, 0:08

vero.....l'ho smontata tutta e devo dire che rispetto alle macchine di adesso era veramente progettata bene e le sue parti molto robuste.Il cuoio è spessissimo.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 27 febbraio 2007, 20:24

SIBONI PROTEZIONI SOFFIETTI Borgo s.Giovanni(LODI)0371/97323

sono molto più economici della pei
gli puoi dare il tuo come campione e te lo fanno con il felcro cioè con apertura a strappo x evitare di smontare tuutta la colonna.
oppure gli dai i 2 diametri e la misura del pacco aperto e chiuso.
ciao

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » martedì 27 febbraio 2007, 20:48

mi hanno chiesto la bellezza di 250 euro :cry: ( IVA inclusa)
Ho capito: domani mattina vado a prendermi un foglio di cuoio e me lo faccio cucire da una persona che conosco!!!!!

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » martedì 27 febbraio 2007, 21:13

azz, economico.

Ma da quale ditta ti sei fatto fare il prezzo?

Nessuno utilizza soffietti per coprire le colonne e viti delle cnc?
A me interesserebbero.
Alcune macchine che ho visto, le hanno tipo di carta con una cordicella che le tiene in tensione.Qualcuno sa dove trovarle?

Grazie :D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 27 febbraio 2007, 22:04

il problema dei soffietti, qual'ora non siano implementati nel
progetto della macchina, ti fottono una cifra di corsa...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » martedì 27 febbraio 2007, 22:38

bhe, quelle in gomma certo, ma io mi riferivo a quelle di carta o cosa simile, le ho viste montate sulle macchine della robot factory.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » martedì 27 febbraio 2007, 22:42

tipo questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » martedì 27 febbraio 2007, 23:21

il preventivo lo fatto fare alla tecnimetal. Ho sbagliato.......era piu' IVA e dovevo aspettare 6 settimane.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 28 febbraio 2007, 21:01

Chissa' di che materiale sono...... nn credo sia carta
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Meccanica”