motori info

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
manuel25
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 16:18
Località: parma

motori info

Messaggio da manuel25 » giovedì 30 ottobre 2008, 21:43

ciao quali motori mi consigliate x un cnc con area di lavoro x840 y450 z200.
molte grazzie

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: motori info

Messaggio da enrico04239 » giovedì 30 ottobre 2008, 21:47

E' vaga come richiesta, ci sono molti fattori da tenere in considerazione, il tipo di vite, il movimento è su manicotti a ricircolo di sfere o guide da cassetti? La struttura di che materialela fai?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

manuel25
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 16:18
Località: parma

Re: motori info

Messaggio da manuel25 » giovedì 30 ottobre 2008, 22:13

la cnc la farò in denelit un legno molto robusto.
pensa che quando lo si lavora con cnc si mette ha fumare.
poi la farò scorrere il ponte su 2 barre di acciao retificate.
la vite che consiglio mi date?
le lavorazzioni che andro ha fare sono:
intagli su lastre di carbonio-vtr-carbonkevlar-resina in tavole x modelli.

dato che la mia professione è la lavorazine di materiali compositi ( auto da corsa quli audi dtm-r10 x 24ore lemans-formula indy-f3-bugatti-ecc... )

Mangusta

Re: motori info

Messaggio da Mangusta » venerdì 31 ottobre 2008, 6:10

Puoi fornire qualche informazione più esaustiva sul denelit? Non ho informazioni in merito, oppure si tratta di pannelli e questo è il nome commerciale? Grazie :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: motori info

Messaggio da massimomb » venerdì 31 ottobre 2008, 7:57

mi sà  che è uno di quei pannelli impregnati sotto vuoto con resine caricate, ne ho avuti un paio da lavorare e mai più al mondo, si mangia le frese e le lame, pesa un demonio e costa un accidente.

Però lo usano per ingranaggi, sembra duri di più dei compositi plastici puri.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Mangusta

Re: motori info

Messaggio da Mangusta » venerdì 31 ottobre 2008, 14:35

Avevo intuito che potesse essere qualcosa del genere, perchè il nome (visto che parlava di legno) non mi ricordava nessun tipo di legno.
E' pur vero che ci sono migliaia di tipi di legname sparsi per il mondo e come si fa a saperli tutti? :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”