domanda

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

domanda

Messaggio da CLAUDIO » domenica 2 novembre 2008, 12:42

se devo tornire na vite trapeziodale da 100cm per allogiamento coscineti devo avere un tornio grande qanto la vte o no atendo risposte
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: domanda

Messaggio da fiser » domenica 2 novembre 2008, 12:48

ho la peppa... un metro di diametro?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: domanda

Messaggio da Bit79 » domenica 2 novembre 2008, 13:31

Sarà  di lunghezza.... :D
No, non occorre un tornio di un metro di lunghezza tornibile. Tra l'altro, con il pezzo tutto fuori dal mandrino, anche se con la contropunta, non è proprio l'ideale per lavorare.

Ti basta che la vite da tornire passi da passante barra del mandrino. La infili e fai sporgere giusto giusto il pezzetto da lavorare (eventualmente appoggiandovi la contropunta se serve).
Dalla parte opposta al mandrino metti una boccola di materiale morbido (legno, plastica, o anche avvolgendovi sopra del nastro adesivo) sulla vite, in modo da tenerla più o meno centrata in corrispondenza dell'uscita dal passante barra. Se poi le dimensioni del tuo tornio sono tali da lasciar sporgere un pezzo rilevante della vite (boh, che ne so, più di 10 diametri...) ti conviene montare un supporto stabile, con un tubo in plastica che faccia da supporto alla vite stessa, evitando il rischio di sbacchettare. Nel caso che la vite sporga molto inoltre è consigliabile vivamente girare abbastanza piano, anche se il piccolo diametro imporrebbe velocità  di taglio maggiori.

Ad altri precisazioni maggiori!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: domanda

Messaggio da sub-xtx » domenica 2 novembre 2008, 13:32

Se hai il foro di passaggio barra nel mandrino di diametro sufficiente no. Ricordati però che la parte che rimane fuori dal mandrino deve poter ruotare dentro un tubo di protezione che non le permetta di flettere e sbattere.
Se non ti passa devi pensare di lavorare tra mandrino e contropunta, quindi il tornio dve avere una lunghezza utile superiore alla barra da lavorare.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: domanda

Messaggio da fiser » domenica 2 novembre 2008, 13:34

tornire 100 cm di diametro direi che è improponibile... forse ti riferisco alla lunghezza.

si deve usare il tornio per la maggiore percisione che offre e la vite deve passare nel foro passante del mandrino.
direi anche di supportare la vite nella perte che fuoriesce dietro il tornio e far girare molto lentamente a causa del possibile e pericoloso sbandieramento della vite.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: domanda

Messaggio da sub-xtx » domenica 2 novembre 2008, 13:34

oops, Bit79 ha avuto il dito più veloce ma mi pare che la sostanza sia la stessa.

Rispondi

Torna a “Meccanica”