Piegare l'alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Piegare l'alluminio

Messaggio da g_federico_g » domenica 2 novembre 2008, 13:32

Ciao ragazzi .... una domanda.
Ho delle lastre in alluminio, spessore 3-4mm ...... dovrei farci delle L, cioò piegarle di 90°....... ho provato con la pressa, spingendo maschio contro femmina su uno stampo a posta, ma si spezza. Ho provato a martellate, mi si spezza ..... conoscete qualche metodo per poterle piegare ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da Bit79 » domenica 2 novembre 2008, 13:38

Probabilmente non è alluminio adatto. Per piegarsi facilmente serve alluminio molto tenero, cosa che tra l'altro lo rende molto difficoltoso da lavorare per utensile. Probabilmente hai dell'alluminio più duro, e per questo ti si spezza.

Comunque per uno spessore di 3-4 mm prevedi almeno un piccolo raggio di curvatura, altrimenti anche se non si spezzerà  risulterà  comunque molto indebolito.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da sub-xtx » domenica 2 novembre 2008, 13:39

Secondo te perchè fanno i profili trafilati?
Se sono pezzi di dimensioni ragionevoli puoi provare a scaldarli prima di pressarli.
In ogni caso guarda bene anche il raggio di curvatura degli stampi, più è ampio e meno rischi di criccare.
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da g_federico_g » domenica 2 novembre 2008, 13:57

ho capito, molto probabilemnte è il tipo di alluminio che non va bene. Proverò allora a curvarli a 90° stando attento a dargli un raggio di curvatura ragionevole .....
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da zamarco » domenica 2 novembre 2008, 14:19

meglio se scaldi i pezzi per farli rinvenire
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da g_federico_g » lunedì 3 novembre 2008, 8:20

l'alluminio ? Solo scaldarlo, nel senso alzarlo leggermente di temperatura ?
Altrimenti non corro il riscio di scioglierlo ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da sub-xtx » lunedì 3 novembre 2008, 9:48

Per scioglierlo dovresti superare i 600°C,
se lo scaldi con un cannello a gas ( senza Ossigeno aggiunto) dovresti arrivare a 350-400 credo, al limite non stare troppo vicino e non insistere sullo stesso punto
Ciao
Osvaldo

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da zamarco » martedì 4 novembre 2008, 20:59

390...400 gradi per 15 minuti poi buttalo nell'acqua da quel momento hai 45 minuti per lavorarlo(almeno questi erano i valori che usavamo per l'avional da 3mm)
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da leopiro » mercoledì 5 novembre 2008, 8:14

io ho travilati in alluminioa 90 gradi ,se te ne serve almeno 1 metro ti posso accontenare. :wink: ciao leo

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

RISOLTO: Piegare l'alluminio

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 5 novembre 2008, 11:17

per merito dei vari consigli ...... ho riscaldato il lamierino di alluminio un po con il cannello, l'ho piegato a 90° con la pressa, e non si vedono discrepanze di sorta.NON MI SI SPEZZA PIU'. Grazie.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da mapopower » domenica 9 novembre 2008, 12:34

Ciao,sul sito di DAG 50 è postato un progetto di una sua piegatrice manuale,tra l'altro è anche semplice da realizzare :D

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da zamarco » domenica 9 novembre 2008, 17:14

chiaramente per tracciare su allumino sottile che deve esere piegato è tassativo usare la matita
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da g_federico_g » domenica 9 novembre 2008, 18:15

per il sito di DAG 50, puoi postare il Link della piegatrice ? non lo riescoa trovare .... oppure, visto che non sono scritto al suo sito, si puo' postare la foto o il progetto non so, o non è consentito ?
Come dicevo ho già  risolto il problemma della piega, però sono del parere che uno piu' cose sa e meglio è.


si, per tracciare linee o matita o pennarello, guai a farlo con qualcosa che intacca l'alluminio,.... penso che avremmo l'effetto per tagliare il VETRO con il DIAMANTE.... si spezzerebbe li dove tracciamo.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Piegare l'alluminio

Messaggio da Dag50 » domenica 9 novembre 2008, 18:33

Quì ci sono alcune foto, i disegni ci sono sia sul mio sito che su cncitalia nella sezione meccanica di dag

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... piegatrice
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Meccanica”