problemi con la Z

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » sabato 22 novembre 2008, 19:02

chi mi aiuta a capire cosa dovrei cambiare

non capisco come mai , cosa mi consigliate ?

http://it.youtube.com/watch?v=Ft0iqcgFqiU

velleca55

Re: problemi con la Z

Messaggio da velleca55 » sabato 22 novembre 2008, 19:40

E cosa devi cambiare ... non ho capito qual'è il problema ... penso che anche chi magari ti potrà  aiutare, avrà  dei dubbi a capire ...

Spiega meglio ...

.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » sabato 22 novembre 2008, 20:01

se notate quando sale o scende in partenza ci sono mezzo giro a vuoto , l'asse non sale.

questo mi fa andare fuori passo la z quando eseguo i rilievi , dove appunto la z sale e scende di continuo.

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: problemi con la Z

Messaggio da zamarco » sabato 22 novembre 2008, 20:16

controlla che le pulegge siano ben bloccate sugli alberi...se lo sono controlla la chiocciola
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » sabato 22 novembre 2008, 20:21

si hai ragione , a priori dovevo fare questo controllo.

e speriamo che sia quello.

fino a giorni fa andava tutto bene .

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: problemi con la Z

Messaggio da zamarco » sabato 22 novembre 2008, 20:27

puo' essere che i bulloni della chicciola si siano allentati
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » sabato 22 novembre 2008, 20:31

si , ma la cosa strana e perchè lo fa solo al primo impulso, poi al secondo gira .

hai visto il video ?

mi ritrovo gli ultimi rilievi piatti , perchè scendendo alla quota non si rialzava alla successiva

speriamo che sia questione solo di stringere

grazie

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: problemi con la Z

Messaggio da zamarco » sabato 22 novembre 2008, 21:08

se al primo impulso i motori girano ma lui non si muove c'e' qualcosa di allentato...se invece non girano i motori abbassa la velocita' e controlla la vref
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » domenica 23 novembre 2008, 14:52

ecco forse risolto per adesso

ma dovrei cambiare questa la madrevite, controllato che il foro del fissaggio andava un poco a vuoto, questa faceva in modo di avere il gioco dello spostamento all'inizio della corsa.

sistemato alla meglio , ma siccome è plastica penso che a lungo andare si rifarà  e quindi devo sostituirlo.

cosa mi consigliate ? diametro esterno 22 vite da 16
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: problemi con la Z

Messaggio da zamarco » domenica 23 novembre 2008, 15:50

visto che e' in plastica e non e' a ricircolo di sfere ...mettila almeno in bronzo dovrebbe essere standard
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: problemi con la Z

Messaggio da Lawnmower » domenica 23 novembre 2008, 15:54

io fossi in te farei un sistema di fissaggio della chiocciola diverso....

......quella in bronzo ha più gioco e consuma maggiormente la vite....io personalmente non la monterei :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » domenica 23 novembre 2008, 16:50

grazie , ma ditemi cosa dovrei comprare e soprattutto dove ( he sono a digiuno )

io avevo viste queste

http://www.igus.co.uk/wpck/default.aspx?PageNr=2372

per il sistema della chiocciola concordo è un poco balordo, ma cosa mi consigliate .

adesso ho girato la chiocciola fissata con la vite come da originale, ma credo che fra 15/20 ore di lavoro si sballera di nuovo.

in effetti si dovrebbe fissare in modo differente perchè la vite che è ferma fa allargare il foro nella vitamadre ed avviene lo spostamento della Z

aspetto vostri consigli , ringraziandovi dell'aiuto

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: problemi con la Z

Messaggio da Lawnmower » domenica 23 novembre 2008, 17:01

secondo me per ora puoi anche lasciare quella chiocciola...

.....per il fissaggio senza foto ravvicinate della macchina e del supporto della chiocciola non è facile aiutarti..... :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: problemi con la Z

Messaggio da gcioffi » domenica 23 novembre 2008, 17:05

basta dirlo

vedi se vanno bene , grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: problemi con la Z

Messaggio da Lawnmower » domenica 23 novembre 2008, 17:12

le foto sono perfette!!!! :wink:

.....certo ancorare l'ì la chiocciola non è facile......mmmm.....potresti provare a fare altri due fori da un lato e dall'altro della chiocciola stessa e metterci due grani......

Rispondi

Torna a “Meccanica”