Dimensionamento

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
venerabile71
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 16:29
Località: Porto San Giorgio (AP)

Dimensionamento

Messaggio da venerabile71 » domenica 23 novembre 2008, 0:32

Sto ipotizzando di costruirmi un controllo CNC con corse utili di almeno X 800mm , Y 600mm
Z Almeno 220mm(troppo?).E guidarle direttamente e rispettivamente con barre tonde da diametro
25mm per X, 20mm Per Y e 16mm per Z con relativi cuscinetti a ricircolo di sfere lineari.Vorrei sapere se è possibile realizzarla in questo modo senza avere grandi problemi per quanto riguarda le flessioni degli assi stessi vista la lunghezza.Avevo in mente realizzarla in questo modo piu' che altro per riuscire a contenere i costi di realizzo.Altra cosa è meglio collegare i motori direttamente alla chiocchiola tramite un giunto o tramite cinghia?

Mangusta

Re: Dimensionamento

Messaggio da Mangusta » domenica 23 novembre 2008, 7:13

Ciao. Ti consiglio di aggiornare il tuo profilo con la Provincia di residenza vedrai che in futuro ti tornerà  utile, inoltre scrivi 2 righe di presentazione nell'apposita sezione.
Per i tuoi quesiti utilizza la funzione Cerca (in alto a dx del monitor), oppure inizia a leggere le sezioni dedicate alle CNC, troverai sicuramente riscontri a quello che vuoi sapere. :D

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Dimensionamento

Messaggio da Lawnmower » domenica 23 novembre 2008, 10:59

allora.....per quelle corse io escluderei immediatamente le guide tonde per adottare pattini a ricircolo.....avresti flessioni esaggerate......

......per i motori (anche come la meccanica d'altronde) dipende cosa ci vuoi fare.....io personalmente la mia la sto realizzando con giunzione diretta :wink:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimensionamento

Messaggio da spider.prime » domenica 23 novembre 2008, 20:26

stai parlando
della differenze tra giunzione diretta o trasmissione a pulegge con cinghia giusto?

scusa se ti disturbo potresti citarmi i pregi difetti e dove usare uno o l'altro?

grazie

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Dimensionamento

Messaggio da fabpri » martedì 25 novembre 2008, 19:21

se fate search ci sono discussioni a bizzeffe su questi argomenti.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dimensionamento

Messaggio da spider.prime » martedì 25 novembre 2008, 22:54

fabpri ha scritto:se fate search ci sono discussioni a bizzeffe su questi argomenti.
eh ci vuole un po di tempo se scrivessi serch per tutto mi cadrebbero gli occhi.. :salute: :salute: ..piano piano leggo e imparo, per sapere la differenza mi ci vorra ancora tempo,..questo forum è veramente ricco, grazie a voi

night

Rispondi

Torna a “Meccanica”