Era un po che non avevo piu' il pensiero di comprarmi una cnc, ho ricominciato a vedere un po in giro ed ecco cosa trovo http://xoomer.alice.it/tiger/tiger%20pant.htm ma secondo voi si puo' vendere una macchina fatta in legno con guide per cassetti a queste cifre?
macchina in legno
- volcane
- Junior
- Messaggi: 84
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
- Località: Napoli
macchina in legno
Era un po che non avevo piu' il pensiero di comprarmi una cnc, ho ricominciato a vedere un po in giro ed ecco cosa trovo http://xoomer.alice.it/tiger/tiger%20pant.htm ma secondo voi si puo' vendere una macchina fatta in legno con guide per cassetti a queste cifre?
Re: macchina in legno
Ma dai ... non comprarla se la trovi cara ... ma chi la fa la vende per quanto vuole ... e dopo si ha guide per cassette, ma almeno è chiaro e fa un lavoro pulito ...
Dopo se è affidabile o meno (il tipo) solo se la compri scoprirai ...
...
Se la fai tu risparmi senza dubbio, ma che c'entra il tipo con la tua ? ...
Lui le fa e chiede "X" per la macchina, completa per altro ... dopo sarai tu a volerla o non volerla ... ma da li a criticare il prezzo ...
Su forza ... lasciamo vivere e viviamo ...
...
Dopo se è affidabile o meno (il tipo) solo se la compri scoprirai ...

Se la fai tu risparmi senza dubbio, ma che c'entra il tipo con la tua ? ...
Lui le fa e chiede "X" per la macchina, completa per altro ... dopo sarai tu a volerla o non volerla ... ma da li a criticare il prezzo ...
Su forza ... lasciamo vivere e viviamo ...

- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: macchina in legno
EURO 525,00!!
Sicuramente le vende, non tutti hanno la fortuna di avere le capacità il tempo e non ultimo un forum che ti aiuta a cercare qualcosa di meglio.
Sicuramente le vende, non tutti hanno la fortuna di avere le capacità il tempo e non ultimo un forum che ti aiuta a cercare qualcosa di meglio.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- volcane
- Junior
- Messaggi: 84
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
- Località: Napoli
Re: macchina in legno
Ciao a tutti|
Il tono del messaggio non rispecchia appieno quello che volevo comunicare, riassumo quello che voleva essere il mio pensiero.
E' gia' da qualche anno che seguendo questo forum mi vien voglia di comprare una cnc per dei piccoli lavori, ma piu' volte ho rinunciato per la questione economica, quando ho visto che una cnc modesta fatta di legno costa 500 euro mi sono scoraggiato ulteriormente.
Ma mi sa che se un piccolo progetto che ho in mente deve essere realizzato, per motivi remunerativi dovro' spendere qulacosa in piu' e spero che con il vostro aiuto potro' farla funzionare per il tipo di lavorazione.
Il tono del messaggio non rispecchia appieno quello che volevo comunicare, riassumo quello che voleva essere il mio pensiero.
E' gia' da qualche anno che seguendo questo forum mi vien voglia di comprare una cnc per dei piccoli lavori, ma piu' volte ho rinunciato per la questione economica, quando ho visto che una cnc modesta fatta di legno costa 500 euro mi sono scoraggiato ulteriormente.
Ma mi sa che se un piccolo progetto che ho in mente deve essere realizzato, per motivi remunerativi dovro' spendere qulacosa in piu' e spero che con il vostro aiuto potro' farla funzionare per il tipo di lavorazione.
- volcane
- Junior
- Messaggi: 84
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
- Località: Napoli
Re: macchina in legno
enrico04239 ha scritto:EURO 525,00!!
....... non tutti hanno la fortuna di avere le capacità il tempo e non ultimo un forum che ti aiuta a cercare qualcosa di meglio.
mi dai qualche dritta magari in privato su come muovermi per comprare una cnc? lo so devo leggere leggere ed ancora leggere ......
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: macchina in legno
Dammi retta, chiedi nel forum!!!

Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Re: macchina in legno
Si ma non demordere ... magari spendi lo stesso quei soldi alla fine, ma lo puoi fare un po alla volta ...e fare anche qualcosa di più qualità con un po di impegno ...
Dai su con il morale ...
Enrico ha fatto la sua prima in economia e ti dico che ha fatto un lavoretto di gran qualità ... con calma vedrai che le cose appaiono ...
Prima vedi quella di Enrico ... ha il progetto, la lista del materiale e altro ...
...
...
Dai su con il morale ...
Enrico ha fatto la sua prima in economia e ti dico che ha fatto un lavoretto di gran qualità ... con calma vedrai che le cose appaiono ...
Prima vedi quella di Enrico ... ha il progetto, la lista del materiale e altro ...
...

- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: macchina in legno
E' vero, la prima era veramente economica, non ricordo la spesa ma senza cuscinetti e amenicoli vari la spesa scende.
Poi con quella ho tagliato i pezzi della seconda, il progetto in dxf lo trovi qui è una vecchia discussione, peccato che i progetti sono rimasti pochi
, comunque la mia è in mdf listellare.
Se invece la vuoi già pronta prova a chiedere a BTiziano.
Poi con quella ho tagliato i pezzi della seconda, il progetto in dxf lo trovi qui è una vecchia discussione, peccato che i progetti sono rimasti pochi

Se invece la vuoi già pronta prova a chiedere a BTiziano.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Re: macchina in legno
Con 525 € quando si parla di cnc anche se piccolina ma di qualità ci si combina poco o niente, ma personalmente non li spenderei mai per la macchinetta oggetto di questo topic.
- volcane
- Junior
- Messaggi: 84
- Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
- Località: Napoli
Re: macchina in legno
Salve!
Che ne pensate di questa per iniziare? http://cgi.ebay.com:80/ws/eBayISAPI.dll ... TQ:US:1123
Che ne pensate di questa per iniziare? http://cgi.ebay.com:80/ws/eBayISAPI.dll ... TQ:US:1123
-
- Member
- Messaggi: 387
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: macchina in legno
Però ormai è parecchio tempo che leggo e rileggo e un pò di cultura, anche se molto molto poca me la sono fatta.
La macchina sembra fatta bene, pulita, ordinata, ok, però dopo avere letto migliaia di post dove mi si dice che una guida tonda da 20-25mm in acciaio temprato, rettificata di precisione, che poggia su cuscinetti lineari di precisione e di ottima marca, il tutto montato su una struttura in metallo di forte spessore, non è adatta a nulla di più che all'incisione di legno plastica e alluminio e magari qualche semplice fresatura su legno e plastica, ma senza pretendere nulla!
E poi non ci azzardiamo a dire che la macchina in oggetto non è per nulla utile?
E caspita, non voglio fare il polemico, però anche a distanza di anni qualcuno leggerà e magari comprerà la macchina convinto di fare non so quali grandi lavori e poi si troverà ad aver speso 500 euro che per tanti come me sono bei soldi, e appena provata si renderà conto che non ci può fare altro che qualche disegnino con la penna, solo linee, neppure i cerchi perchè sicuramente verranno fuori degli ovali visibili a occhio, neppure incisioni almeno ché non si parli di cose artistiche, perchè già facendo un quadrato se imposti 10*10 ti viene fuori 10.2*9.8, etc, etc (naturalmente esasperando un pò ma il succo è questo).
Quindi, per quel poco che ho capito finora sulla meccanica delle cnc, la macchina in questione è secondo me adatta al massimo per fare fresature artistiche su compensato e plastiche di basso spessore, diciamo 5mm, e per incisioni sempre artistiche su alluminio, tenendo presente che a 120mm al secondo per stampare un foglio A4 ci vuole parecchio tempo e se si volessero fare delle stampe 3d si impiegano giorni. Scarterei la possibilità di fare stampati oltre a quelli per l'elettronica di potenza con componenti grossi e piste belle larghe.
Dico tutto questo perchè a me è successo di cercare informazioni sul costo di certe cose e di scoprire dopo aver speso parecchi soldi che il prezzo che ho pagato convinto di comprare all'ingrosso era quasi maggiore di quello al dettaglio e ora mi ritrovo con 500 euro di spesa + spedizioni che (forse) recupererò in qualche anno, in pratica pensavo di recuperare almeno le spese di spedizione molto molto alte vendendo qualcosa e invece non ho fatto altro che spendere 400 euro in più per nulla.

Scusatemi ma mi sentivo proprio di dirlo, naturalmente con tutta la tranquillità del mondo, non ho assolutamente voglia di litigare e non mi posso permettere di fare ramanzine, e il forum non ne ha certo bisogno, è forse il più serio e ben gestito che abbia visto nella mia poca esperienza. Quindi spero che non la prendiate male, la mia vuole essere soltanto un opinione personale buttata li.
Ciao a tutti, Gyppe.