come si fà
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
come si fÃ
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
- Località: Sant'Olcese
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: come si fÃ
Direi che la vite è una delle ultime cose della quale ti devi preoccupare, hai un progetto del pantografo?
Che misure hai deciso di fare?
La struttura in che materiale la fai?
Io non ho la possibilità di far entrare le viti in azienda per intestarle, però c'è un'utente che lavora in una torneria vicino a casa tua e lo fa di mestiere, ora ti cerco il nome.
guarda qui, nella discussione c'è il nome della ditta dove lavora.
Che misure hai deciso di fare?
La struttura in che materiale la fai?
Io non ho la possibilità di far entrare le viti in azienda per intestarle, però c'è un'utente che lavora in una torneria vicino a casa tua e lo fa di mestiere, ora ti cerco il nome.

guarda qui, nella discussione c'è il nome della ditta dove lavora.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: come si fÃ
Rispondimi pure in questa discussione, cerca di limitare i messaggi privati.
Allora, niente progetto, quindi andiamo un passo alla volta.
Il piano di lavoro che misure deve avere?

Allora, niente progetto, quindi andiamo un passo alla volta.
Il piano di lavoro che misure deve avere?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: come si fÃ
il lavoro è una cosa seria
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: come si fÃ

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: come si fÃ
ora mi devono arrivare i manicotti aperti e le altre viti trapeziodali li sto comprando quà al mercatino mi ha deto che sono nuovi e mi fido
il lavoro è una cosa seria
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: come si fÃ
questo e un esempio per l asse x lo vorrei fare 800mm mi servirebero le misure delle spalle per fare i tagli e per intestare le barre e la vite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il lavoro è una cosa seria
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Re: come si fÃ
"Riferito al messaggio privato"
Io non posso disegnarti una macchina come la vuoi tu, primo non ne ho le capacità , secondo se in fase d'assemblaggio c'è qualche errore la colpa sarebbe mia.
Se ti fa piacere posso darti qualche consiglio su quello che so ma di più non posso fare.
Se invece di mandare messaggi privati posti direttamente qui può capitare che qualcuno legga i tuoi messaggi e ti possa aiutare sia nel progetto che nella realizzazione.
Non avere fretta, rischi di fare qualche errore, ad esempio le barre le devi tagliare ed intestare alla fine, è inutile e rischioso farlo ora che non hai nemmeno idea di come fare la macchina.
Salvati le foto delle macchine che vedi sul forum, cerca di capire le varie soluzioni che sono state adottate e cerca di applicare alla tua macchina quelle che ti sembrano più adatte, devi iniziare ad usare autocad, ti servirà anche quando la tua cnc sarà finita, fai qualche disegno e postalo, questo è il modo migliore d'iniziare.
Io non posso disegnarti una macchina come la vuoi tu, primo non ne ho le capacità , secondo se in fase d'assemblaggio c'è qualche errore la colpa sarebbe mia.
Se ti fa piacere posso darti qualche consiglio su quello che so ma di più non posso fare.
Se invece di mandare messaggi privati posti direttamente qui può capitare che qualcuno legga i tuoi messaggi e ti possa aiutare sia nel progetto che nella realizzazione.
Non avere fretta, rischi di fare qualche errore, ad esempio le barre le devi tagliare ed intestare alla fine, è inutile e rischioso farlo ora che non hai nemmeno idea di come fare la macchina.
Salvati le foto delle macchine che vedi sul forum, cerca di capire le varie soluzioni che sono state adottate e cerca di applicare alla tua macchina quelle che ti sembrano più adatte, devi iniziare ad usare autocad, ti servirà anche quando la tua cnc sarà finita, fai qualche disegno e postalo, questo è il modo migliore d'iniziare.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
- zef
- Senior
- Messaggi: 600
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
- Località: Gioiosa Ionica (RC)
- Contatta:
Re: come si fÃ
Ciao ciao
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV